La Stagione 2022 di Musikàmera prosegue mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio con un grande nome del concertismo mondiale, il pianista francese Michel Dalberto, specialista della musica francese e unico musicista vivente ad aver inciso tutta l'opera pianista di Schubert, della quale è uno degli interpr
"Storie di Venezia - Guerre, battaglie, rivoluzioni:1204, 1509, 1571, 1797, 1848": è questo il titolo del corso di Storia Veneta dell'Ateneo Veneto, che anche nel 2022 è dedicato interamente a Venezia, nel solco delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città. Diretto dal professor A
Il concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Dino doni previsto per sabato 1 gennaio alle 17 al Teatro Metropolitano Astra è sospeso per problemi tecnico-organizzativi. La nuova data del concerto è stata fissata per domenica 3 aprile alle 17. I biglietti già acquistati rimangono va
article veneziaGiovedì 13 gennaio la pianista Gloria Campaner inaugura con Piano Party i concerti del 2022 al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. In programma un dialogo serrato tra compositori noti e sconosciuti del romanticismo francese: Camille Saint- Saëns, Claude Debussy, M...
La collaborazione tra la Fondazione Ugo e Olga Levi e il Conservatorio Benedetto Marcello continua sul canale You Tube con una serie di quattro incontri, dal 20 al 27 novembre, dedicati alla presentazione di libri di argomento musicale con seguenti interventi strumentali. Tre incontri sono dedicati
article La collaborazione tra la Fondazione Ugo e Olga Levi e il Conservatorio Benedetto Marcello continua sul canale You Tube con una serie di quattro incontri, dal 20 al 27 novembre, dedicati alla presentazione di libri di argomento musicale con seguenti interventi strumentali. Tre incontri sono dedica...
VENEZIALa Fenice "sfida" il Covid e riparte con la programmazione lirica in forma tradizionale da stasera con il dittico settecentesco "Prima la musica e poi le parole" di Antonio Salieri e "Der Schauspieldirektor" di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro MalibranDal 18 ottobre inoltre "Il barbiere di S
VENEZIAAppuntamenti musicali, alle 18 di oggi e ogni due giorni, per godere dei concerti di musica classica anche ai tempi delle chiusure imposte dall'emergenza. L'associazione Musikàmera ha deciso così di "aggirare", ovviamente nel rispetto delle regole, l'annullamento dei concerti a causa del Covi
article Da oggi, e per tutto ottobre, palazzo Cappello (sede municipale) di notte sarà illuminato di rosa, a sostegno della campagna per la prevenzione del tumore al seno. Coinvolti anche i commercianti locali. Previste due iniziative. Mercoledì 9 ottobre, alle 20.30, in municipio, serata informativa sul...
video Alle 11 il primo volo è di un angelo speciale. Si tratta di Micol Rossi, l’angelo guerriero, che apre il Carnevale di Venezia. Si è lanciata dal campanile sulla piazza, un volo strabiliante sulle note del Bolero di Maurice Ravel, per la giovane Micol, affetta dal morbo di Crohn. «Sono tanto emozionata – ha detto la giovane - grazie del supporto del sindaco e di tutte le persone. Sono emozionatissima».Il secondo volo sulle note di David Bowie, c'è la splendida Erika Chia, con uno strepitoso costume, con immense ali di farfalla. Oltre 23 mila le persone presenti che hanno assistito allo spettacolare lancio.
video
La pianista veneziana Gloria Campaner – nata a Jesolo e diplomata al conservatorio di Udine – insieme alla violinista sarda Anna Tifu, saranno le protagoniste di due concerti che debutteranno il 14 gennaio a Milano nella Sala Verdi della Società dei concerti e il 23 gennaio a Roma nella St
Dal concerto di Natale all'evento unico per il mercoledì delle Ceneri: il Conservatorio Benedetto Marcello non si ferma neppure per le festività e, anzi, rilancia con una serie di iniziative particolari, mirate a valorizzare tanto il lavoro degli allievi della scuola musicale quanto la ric