BARIIl Venezia ritorna al San Nicola dopo 5 anni e mezzo, quel giorno (7 settembre 2017) la squadra di Pippo Inzaghi trionfò (2-0) con il rigore realizzato da Bentivoglio e il guizzo di Zigoni. Venezia neopromosso in Serie B allora, come il Bari di Michele Mignani, terzo in classifica, alle spalle d
VENEZIALui c'era in quel famoso Venezia-Juventus 4-3 del 27 ottobre 1993, sedicesimi di ritorno di Coppa Italia. Arancioneroverdi promossi, l'apoteosi dello Stadio Penzo e Cristian Servidei era al centro della difesa insieme a Pedro Mariani. Servidei è passato per Venezia due volte (stagioni 1993-19
Davide Vatrella / VENEZIAC'è ben poco da salvare dalla prestazione di sabato pomeriggio contro il Benevento. Forse il dinamismo di Aaron Connoly, il piglio di Andrija Novakovich e la sicurezza di Wisniewski al centro della difesa. Per il resto, un pianto greco. Se lo stesso Ivan Javorcic ammette can
VENEZIA.Si era assistito a una (mezza) rivoluzione giusto un anno fa nel passaggio dalla Serie B alla A. La replica c'è stata pure stavolta, nel ritorno tra i cadetti e nel tentativo di ricostruire per tornare quanto prima nel massimo torneo. Non si può certo dire che il Venezia sia stato fermo in q
article L’artefice della ristrutturazione del Penzo in cento giorni non si trovava più in sintonia con le linee del presidente Niederauer
Giuseppe Malaguti
Alessandro Ragazzo / VENEZIASe la scorsa settimana è stata quella del nuovo allenatore (Ivan Javorcic) e del suo staff, in questa si dovrebbero conoscere i nomi del direttore sportivo e dell'area tecnica. Almeno sentendo venerdì il presidente Duncan Niederauer mentre presentava il croato, la doppia
article L’ex Juventus non può però ricoprire il ruolo di direttore sportivo perchè sprovvisto di patentino. Sogliano e Salvini in pole
Alessandro Ragazzo
Gentile presidente Niederauer, volevo farle i complimenti per il coraggio. Sì, complimenti sinceri, perché ci vuole davvero coraggio a fare finta di niente, a tapparsi occhi e orecchi e fare come se niente fosse, come se lei fosse a capo di una società e una squadra virtuose, capaci di essere uscite
VENEZIAUltima settimana ufficiale in Serie A per il Venezia. C'è da preparare la gara con il Cagliari, il saluto ai tifosi nell'ultima al Penzo. Quello che poteva essere e invece non è stato, ossia uno spareggio-salvezza, sarà un arrivederci ad agosto, quando si tornerà a calcare il torneo cadetto.
article L’allenatore della Primavera catapultato sulla panchina della prima squadra dopo l’esonero di Zanetti traccia il lavoro fino alla fine di un “campionato complicato”
Alessandro Ragazzo /VENEZIAPiù che a quanto succedeva in campo contro l'Atalanta, nell'ultima parte della partita di sabato, occhi e orecchie erano rivolti alla Curva Sud. Sia prima del triplice fischio che appena dopo. La contestazione ad Alex Menta, colui che ha fatto scegliere i giocatori da comp
VENEZIAA fine gara, la curva esplode. Se non è mancato il sostegno alla squadra, con cori continui per quasi tutta la durata della partita, dopo la terza rete dell'Atalanta agli incitamenti si sono sostitute voci di evidente dissenso. Canti ironici ("Torneremo in Serie B" ), ma anche evidenti attacc
Davide Vatrella / VeneziaMa che fine ha fatto Romero? Certo, tutti sanno che è in Argentina a curarsi dopo l'intervento artroscopico "per la per la rimozione di alcuni corpi mobili presenti all'interno dell'articolazione del ginocchio destro", come recitava il comunicato del Venezia poco prima del m
No, dai, ma non è possibile. Di nuovo, ancora una volta. L'ennesima partita regalata dal Venezia a pochi secondi dal triplice fischio finale. Roba da polli, ha detto qualcuno: definizione che potrebbe andare bene se il regalo fosse stato casuale, banale. Nient'affatto: quante sono le partite perse d
VENEZIAAllora, dov'eravamo rimasti? Lo disse Enzo Tortora al rientro a Portobello dopo le ingiuste vicende giudiziarie che lo colpirono, lo diciamo pure noi per presentare Venezia e Genoa. Intanto non si affrontano da quella partita dell'11 giugno 2005 di Serie B, quando i rossoblu vinsero 3-2 a Mar
Francesco Gottardi / VENEZIAIl bicchiere è mezzo pieno: «Con questo calciomercato il Venezia è più forte». C'è perfino la sensazione d'aver piazzato il colpo grosso: «Ma secondo voi», dopo la chiusura delle trattative Mattia Collauto fa il punto in conferenza stampa, «avremmo mai potuto trattare un
LE REAZIONITante, tantissime reazioni: Maurizio Zamparini è stato un "colosso" del calcio italiano, con le sue contraddizioni, le sue idee, vulcanico ed istrionico, ma conoscitore del mondo del pallone. Ha segnato un'epoca, legandosi al Venezia e al Palermo, comprensibili i tanti messaggi che hanno
Alessandro Ragazzo/VENEZIAChi ha qualche anno in più se lo ricorderà per essere l'Uomo Ragno, a difendere le porte di Inter e Nazionale, soprattutto, ma pure Sampdoria, Sambenedettese e Padova, per citarne alcune. Poi nel 1998 ci fu il ritiro. I più giovani lo hanno visto più a sgolarsi in panchina.
article La mezzala francese si candida già per una maglia da titolare. «Ho scelto Venezia, qui mi sento importante». «Il vaccino? Ero un po’ titubante, ma ora ho la prima dose»
Alessandro Ragazzo
article Per quasi un’ora le telecamere fissano il terreno vuoto dello stadio Arechi. L’arbitro Sacchi decreta la fine dell’incontro in un silenzio tombale
Francesco Gottardi