la cenaCentocinquanta ospiti a Palazzo Grassi, mercoledì sera, per il dinner placée in occasione dell'inaugurazione di "Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo", la prima grande mostra di capolavori fotografici provenienti dagli archivi di Condé Nast, recentemente acquisiti dalla Pinault Colle
Enrico TantucciCome eravamo e come siamo cambiati. È un viaggio fotografico in oltre sessant'anni di storia del costume e del gusto del secolo scorso, ma anche dell'evoluzione della nostra società vista attraverso l'occhio di grandi fotografi di moda e non solo, quello che offre la mostra "Chronoram
article veneziaOggi, domenica 9 gennaio in occasione dell’ultima giornata di apertura al pubblico della mostra “Hypervenezia”, i residenti della città metropolitana di Venezia potranno accedere gratuitamente a Palazzo Grassi e scoprire per l’ultima volta l’evento espositivo dedicato alla città di Venezia...
Il concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Dino doni previsto per sabato 1 gennaio alle 17 al Teatro Metropolitano Astra è sospeso per problemi tecnico-organizzativi. La nuova data del concerto è stata fissata per domenica 3 aprile alle 17. I biglietti già acquistati rimangono va
video Dopo sei mesi di chiusura per lavori di manutenzione, Palazzo Grassi riapre le sue porte al pubblico con “HYPERVENEZIA”, un evento espositivo dedicato alla città di Venezia in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, che presenta per la prima volta al pubblico l’ambizioso “Venice Urban Photo Project”, ideato e realizzato da Mario Peliti.La mostra “HYPERVENEZIA”, in programma dal 5 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, curata da Matthieu Humery, conservatore presso la Collection Pinault, propone un percorso immersivo al primo piano espositivo di Palazzo Grassi attorno a tre istallazioni: un percorso lineare di circa 400 fotografie che ripercorrono un ideale itinerario per i sestieri di Venezia, una mappa site-specific della città composta da un mosaico di circa 900 immagini geolocalizzate che offrono una panoramica di Venezia e un’installazione video di oltre 3.000 fotografie che scorrono accompagnate da una composizione musicale inedita realizzata per la mostra dal noto musicista e compositore Nicolas Godin, membro del duo di musica elettronica “Air”.
article Dopo sei mesi di chiusura per manutenzione la sede museale riapre con la presentazione dell’ambizioso Venice Urban Photo Project, percorso immersivo attorno a tre installazioni e 400 fotografie
Alessia De MarchiUn fotografo romano: Mario Peliti, alla ricerca dell'essenza inedita di una città ipervisitata: Venezia. Una città quasi consumata, almeno fino a prima della pandemia da Covid, da folle di turisti a caccia dello scatto da cartolina da portare a casa. Peliti dal 2006 ha percorso call
Al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia (San Marco 3260) ogi e domani, alle ore 18.30, "Art Conversations" con due serate di approfondimento con i protagonisti delle mostre in corso "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu", "Youssef Nabil. Once Upon a Dream" e "Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di
Palazzo Grassi e Punta della Dogana saranno riaperti al pubblico sabato 11 luglio, con le mostre "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu", "Youssef Nabil. Once Upon a Dream" e "Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi". L'allestimento era stato interrotto al deflagrare dell'emergenza sanitaria e o