padovaMatteo Zoppas è il nuovo presidente dell'Ice, l'agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. «Sono onorato» ha detto l'imprenditore, «della fiducia che il consiglio di amministrazione ha riposto in me e assumo questo nuovo incarico con entusiasmo nel
la nominaIeri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Matteo Zoppas, al posto di Carlo Ferro, nel consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Zoppas è stato presidente di Confindustria V
Le reazioniDolore, sgomento, condoglianze alla famiglia. Il mondo dell'impresa e le istituzioni si stringono attorno alla famiglia Riello. «Con Andrea Riello ci ha lasciato, troppo presto, un grande imprenditore, un amico, un uomo che ha sempre creduto nel valore dell'impresa e in particolare quella
MIRAUna commemorazione in ricordo di Paolo Cavalletto, imprenditore scomparso nel 2021 a 68 anni, in occasione dei 55 anni della "sua" impresa. Fondatore di O.me.ca., leader nel settore della carpenteria meccanica, e di Trafilerie Omeca (produzione di conduttori elettrici per trasformatori), Cavalle
article La “Antonio Sv” guidata da Dall’Asta ha un debito di 2,5 milioni di euro. A Musile non era proprietaria neppure dei terreni
Francesco Furlan
Francesco Furlan / MUSILEC'era un allevamento di polli, doveva nascere un parco delle eccellenze agro-alimentari, sono rimasti tutti con un grumo di polvere tra le mani. E un buco da circa 2,5 milioni di euro, sul quale ora dovrà decidere il tribunale civile, sezione fallimentare, dove entro fine ma
I primi punti all'ordine del giorno dell'assemblea sono: 1) relazione del presidente; 2) progetto di aggregazione con Assindustria Venetocentro e delibere conseguenti sulla durata delle cariche associative. Oggi alle 15.30, nell'assemblea privata di Confindustria Venezia e Rovigo, gli industriali de
article I primi punti all’ordine del giorno dell’assemblea sono: 1) relazione del presidente; 2) progetto di aggregazione con Assindustria Venetocentro e delibere conseguenti sulla durata delle cariche associative. Oggi alle 15.30, nell’assemblea privata di Confindustria Venezia e Rovigo, gli industriali...
Francesco Furlan
Francesco FurlanSono passati quasi due anni da quando, nel maggio del 2019, iniziò con molta cautela «il percorso di confronto per verificare le condizioni per una fusione fra Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e Assindustria Venetocentro», che comprende le territoriali di
article Marinese, proroga in vista alla presidenza per due anni Resterà fino al completamento del percorso di aggregazione
Francesco Furlan
VENEZIASarà Enrico Carraro a guidare Confindustria Veneto nel quadriennio 2021-2025. Una conferma, quella dell'imprenditore padovano, che arriva dopo aver assunto "in corsa" la presidenza nell'ottobre del 2019 per le dimissioni anticipate di Matteo Zoppas. Lo ha deciso ieri il Consiglio di presidenz
Riccardo Sandre / padovaDalla A come analisi dei dati che la fabbrica 4. 0 e l'Iot permettono, fino alla Z di una generazione il cui futuro ad oggi si conosce solo per sommi capi ma il cui presente già ora impone una rivoluzione nella relazione che le imprese hanno con il loro clienti più giovani. L
video Anche Matteo Zoppas - San benedetto - all'Alfabeto del Futuro di Padova: difficile prevedere il futuro in piena pandemia, il vero rebound potrebbe arrivare nei prossimi sei mesi ma andremo avanti ancora a lungo, il rinnovamento del brand sul mercato è l'obiettivo primario. Video di Riccardo Sandre con Nicola Bianchi
Interverranno Roberto Cicutto (Biennale di Venezia), Graziano Debellini (Th Resort), Luigi De Vecchis (Huawei Italia), Daniele Lago (a.d. Lago), Carlo Pasqualetto (Azzurro Digitale), Mario Moretti Polegato (Geox), Chiara Rossetto (Molino Rossetto), Renzo Simonato (Intesa Sanpaolo), Matteo Zoppas (Sa
Segue dalla prima pagina> I punti cardinali per orientarsi nel grande mare dell'innovazione, complice anche il Coronavirus, sono cambiati sotto i nostri occhi. Ed è per questo che va declinato un nuovo alfabeto del futuro. L'evento - che sarà moderato da Paolo Possamai, direttore del mattino di P
«L'innovazione non è solo prodotto o processo ma pure distribuzione, supply chain e posizionamento. Un approccio che vale anche quando si parla di mercati internazionali». A dirlo Matteo Zoppas responsabile dell'internazionalizzazione del gruppo San Benedetto, un colosso con sede a Scorzé che nel 20
Roberta Paolini/padovaMentre l'economia si interroga sulla ripartenza, se, come, dove e quando, il mondo dell'industria veneta e nazionale si prepara ad un nuovo corso. Il 16 di aprile ci sarà la votazione per il nuovo leader dell'Aquilotto nazionale. Sarà la prima elezione della storia di Viale del
padova. Preoccupazione sì, innalzamento dell'attenzione anche, panico no e per ora. È questo l'umore che si respira, con diverse sfumature, fra gli imprenditori della regione dopo il focolaio di Coronavirus che ha portato alla prima vittima in Italia venerdì, nel Padovano. In molti sono già al lavor
Nicola Brillovenezia. Il presidente Confindustria Veneto Enrico Carraro assegna le deleghe alla sua squadra. Conferme e new entry per guidare i ruoli chiave. La filosofia seguita da Carraro è quella lavorare su una logica progettuale, in base alla quale individuati alcuni temi strategici, questi ven
mogliano. All'alba del semestre elettorale i delegati della Cisl, riuniti a Mogliano, si rivolgono alla politica regionale segnalando le priorità in materia di sviluppo economico, sanità, lavoro. Numerosi, avverte il sindacato, i nodi politici e sociali che il futuro governo veneto è chiamato a scio