MILANOL'arguzia di Arlecchino, la verve di Pulcinella. Al Festival delle Regioni inaugurato nella metropoli meneghina, Luca Zaia e Vincenzo De Luca rubano la scena ad un confronto istituzionale discretamente soporifero. Un duetto, il loro, che ravviva lo scontato copione della querelle Nord/Sud sul
MILANOÈ con la sfida dell'autonomia differenziata che si apre a Milano la prima edizione de "L'Italia delle Regioni", il festival delle Regioni e delle Province autonome. Tema maneggiato dalla premier Giorgia Meloni con accortezza, per non pizzicare alcune corde tese che nelle ultime settimane aveva
il reportage«Vogliamo essere libere, non coraggiose». Eccole le donne iraniane, che aprono il corteo di "Non una di meno" a Roma. Sfilano con la testa al loro Paese, dove chi protesta muore. Intorno a loro qualche migliaio di ragazze e ragazzi che marciano contro la violenza sulle donne e il patriar
Niccolò Carratelli / Roma«Un pensiero agli 8 morti accertati per la frana di Ischia». Mancano pochi minuti a mezzogiorno quando le agenzie battono la dichiarazione di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture non parla mentre affonda con i piedi nel fango di Casamicciola. Si tro
Laura Berlinghieri / veneziaLe turbolenze interne che non fanno bene, la nostalgia per la Lega "Nord" e un'attenzione che deve tornare sui temi, e non sui nomi. Appunti per una Lega che tenta di tenere insieme i pezzi, nelle parole di Mario Conte, presidente di Anci Veneto e sindaco di Treviso, alla
Come si poteva facilmente immaginare l'esposizione della manovra finanziaria ha diviso l'opinione pubblica nelle percezioni tra coloro che la promuovono (40,4%) e quelli che invece la bocciano (41,2%) "a caldo", dopo un paio di giorni dalla conferenza stampa ufficiale del presidente del Consiglio. U
Il retroscenaLaura BerlinghieriL'ipotesi di eliminazione del limite del doppio mandato per gli assessori regionali arriva all'attenzione del Governo e, in particolare, di Roberto Calderoli.IL TETTO DEI DUE MANDATIMinistro dell'Autonomia, già impegnato a portare avanti la battaglia di bandiera della
Francesco MoscatelliINVIATO A VARESE «Grazie Bobo». Nel giorno del funerale di Stato dell'ex ministro dell'Interno ed ex segretario della Lega Nord Roberto Maroni questa frase la pronunciano tutti: i rappresentanti delle istituzioni che sfilano nella navata della basilica di San Vittore, i militanti
ROMALa linea della prudenza se l'aspettavano tutti. Quello che però gli alleati non avevano previsto era che Giorgia Meloni andasse dritta nel proposito di riformare con decisione il reddito di cittadinanza. Spiazzati, sì, ma scontenti no: «Abbiamo apprezzato», racconta uno dei capigruppo presenti a
il retroscenaFilippo TosattoTra l'incudine nordista ( «L'autonomia è un diritto costituzionale») e il martello meridionale («Un'idea devastante che lacera il Paese»), la maggioranza di centrodestra conferma la rotta federalista ma, smussando i tratti più urticanti, ne condiziona il percorso alla rif
il verticeAlessandro Barbera / ROMAIva azzerata su pane e latte. Niente scudo fiscale (per ora) sul rimpatrio dei capitali. Stop al costoso sussidio per la benzina, che invece verrebbe confermato sul gasolio. E stop al reddito di cittadinanza ai cosiddetti lavoratori «occupabili». Con una certa fret
VENEZIATorna l'acqua alta nei giorni della Salute con un primo picco martedì di 145 cm. Oggi alle 7. 50 previsti 95 cm, domani lo stesso alle 8. 10; lunedì 95 alle 8. 40; e martedì quasi 145. Ieri il Tavolo tecnico del Comune si è riunito per con Ispra e Cnr per fare il punto sulle previsioni che ve
È bastato che il Quirinale facesse sentire la sua voce perché qualcuno, perfino il presidente del Senato, gridasse all'invasione di campo, alla lesa autonomia. Film già visto, e con ogni Presidente, ma poco utile a spiegare ciò che sta accadendo. Colpisce che per tre volte il Quirinale sia dovuto in
monfalconeLa prima, la Seashore, solca già i mari da un anno circa e vantava un record, essere la più grande nave mai costruita in Italia. Ora la Seashore ha una gemella - la Msc Seascape, oltre 147mila tonnellate - salpata direttamente dai cantieri navali di Monfalcone di Fincantieri, dove ha preso
Laura Berlinghieri / veneziaIl presidente Luca Zaia, a palazzo Balbi, sorride. Sorride a denti stretti, mentre il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, vicino a lui, risponde alle sollecitazioni dei giornalisti: «Io ho votato tutte le misure in Consiglio dei ministri, quindi sono d'accordo
il retroscenaFrancesco GrignettiFrancesco OlivoIn attesa di ricucire con la Francia, obiettivo ancora lontano, Giorgia Meloni dichiara guerra alle Ong, con un vecchio strumento: confisca delle navi e multe salate. La premier potrebbe vedere Emmanuel Macron la prossima settimana al G20 di Bali. L'Eli
LO SCONTROFilippo TosattoLa stagione congressuale risveglia pulsioni e tensioni nella Lega veneta. Così la volontà di reagire a una parabola declinante scandita dalle sconfitte a Padova e a Verona e dal tonfo alle elezioni politiche, anima il direttivo, convocato in serata dal commissario Alberto St
il casoPaolo Baroni / ROMASull'uso del contante si torna al liberi tutti. Anziché scendere da duemila a mille euro, come previsto da tempo, dal prossimo anno la soglia per i pagamenti cash verrà moltiplicata per 10. L'annuncio, arrivato ieri mattina con una nota della Lega, scatena subito una bufera
il retroscenaIlario Lombardo /romaCarlo Nordio, ministro della Giustizia, da magistrato ha combattuto per tantissimi anni la criminalità. Sa cosa sono i reati di evasione fiscale e di riciclaggio. E, dunque, cosa pensa della proposta di Matteo Salvini di alzare il contante a 10 mila euro? Il ministr
il casoGrazia Longo / romaMentre Lampedusa deve fare i conti con salvataggi in extremis e gestione delle troppe vittime nella piccola camera mortuaria del cimitero, la politica si infiamma sull'emergenza migranti. Oggi a mezzogiorno è previsto al Viminale il primo Comitato nazionale per l'ordine e l