video Matteo Biffoni, sindaco di Prato, ospite al Festival di Green&Blue durante l'incontro "La città futura e le sfide della neutralità climatica", in collaborazione con il Green City Network e GSE SpA
video Jaime D'Alessandro, giornalista di Green&Blue, ha moderato un incontro sulla città futura e le sfide della neutralità climatica nel corso della festa per l'ambiente organizzata dall'hub Gedi a Milano. Hanno partecipato i sindaci Giuseppe Sala (Milano), Roberto Gualtieri (Roma), Giorgio Gori (Bergamo), Matteo Ricci (Pesaro), Federico Pizzarotti (Parma), Massimo Medri (Cervia), Matteo Lepore (Bologna), Pietro Arca (Sorradile), Matteo Biffoni (Prato), Dario Nardella (Firenze), l'assessore all'Ambiente e al Mare di Napoli, Paolo Mancuso, l'assessore alla Transizione Ecologica di Genova, Matteo Campora, l'assessore Urbanistica e Pianificazione del territorio di Rimini, Roberta Frisoni, l'assessore Pianificazione, Urbanistica e Mobilità di Pordenone, Cristina Amirante e l'assessore all'Ambiente di Aosta, Loris Sartore.Insieme a loro Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile), Andrea Ripa di Meana (amministratore unico di GSE), Francesco La Camera (direttore dell'agenzia internazionale per le energie rinnovabili Irena), Giuseppe Grezzi (assessore alla mobilità della città di Valencia).
il casoMario NeriPiù spaventati dal fantasma che li insegue che dalla realtà che si sono lasciati alle spalle, circa cento cinesi di Prato ritornati in settimana dalla Cina avrebbero voluto auto-isolarsi, chiudersi in una quarantena fai-da-te in un albergo o residence. «Abbiamo cercato di chiedere a
video Teresa Lin e Marco Wong sono i primi cittadini italiani di origine cinese ad entrare in consiglio comunale a Prato. Sono stati eletti nella lista civica legata a Matteo Biffoni, riconfermato per il secondo mandato al ballottaggio del 9 giugno. "E' un passo molto grande quello di entrare in consiglio comunale - dice Teresa Lin, appena 24 anni - comunque sia io che Marco siamo sì rappresentanti della comunità cinese ma soprattutto siamo italiani, nati e cresciuti qua perciò vogliamo rappresentare tutti. L'identità cinese la vogliamo portare come una risorsa in più per promuovere la sensibilizzazione e il dialogo tra le due comunità". Leggi l'articolo video di Giulio Schoen
video In centinaia ieri notte in piazza a Prato per salutare il sindaco Pd Matteo Biffoni rieletto al ballottaggio cantando "Bella Ciao". Video di Alessandro Pattume di Quaderno PrateseQuaderno Pratese
video
video
video
article VENEZIA. Un nuovo bando, valido per altri 10mila posti in tutta Italia (in aggiunta ai 20mila già pronti), con lo scopo di offrire alle amministrazioni comunali la possibilità di organizzare in prima persona l'accoglienza di profughi e rifugiati, grazie ai fondi del ministero e senza i criteri st...
di Alberto Vitucci wVENEZIA «Che ci sia un problema di sicurezza per le paratie del Mose? È possibile. Perché ricordo bene che quei pareri positivi erano rilasciati con una certa leggerezza. Con qualche stranezza, cioè che erano i progettisti a pagare i consulenti che dovevano giudicare i
FOSSALTA DI PORTOGRUARO Proseguono senza sosta le indagini relative al colpo effettuato domenica mattina all'alba nell’area di servizio di Fratta Nord sulla carreggiata Est dell’autostrada A4 dove tre banditi incappucciati hanno sradicato il bancomat, impossessandosi della cassettina conte
Tutte le notizie in tempo reale sul voto potranno essere seguite dai nostri lettori sul sito del nostro giornale www.nuovavenezia.it come sulla pagina facebook "la Nuova di Venezia e Mestre" o su Twitter. Via internet si potranno seguire gli aggiornamenti dei nostri giornalisti e commenta
di Gabriele Rizzardi wROMA «Chi ha pensato che abbiamo fatto interventi spot deve ricredersi. Gli 80 euro non sono una mancia, è giustizia sociale. E sono solo l’inizio. Dal 2015 i pensionati saranno dentro la stessa misura e le tasse saranno tagliate anche per le partite Iva». Nell’ultimo
di Gabriele Rizzardi wROMA «Chi ha pensato che abbiamo fatto interventi spot deve ricredersi. Gli 80 euro non sono una mancia, è giustizia sociale. E sono solo l’inizio. Dal 2015 i pensionati saranno dentro la stessa misura e le tasse saranno tagliate anche per le partite Iva». Nell’ultimo