Filippo Tosatto / VENEZIAGuai ai vinti. Ma che succede se nessuno ammette la sconfitta? Calato il sipario sui congressi della Lega veneta, il bilancio è scandito dalle divergenti letture degli sfidanti, ovvero il giovane commissario uscente di rito salviniano Alberto Stefani; l'assessore Roberto "bu
l'intervistaGiorgio Barbieri / padova«L'elettrodomestico di alta gamma è considerato un settore strategico. Per questo è in previsione l'apertura di un Tavolo di crisi analogo a quello che è stato fatto per l'Automotive». Sulla vicenda Electrolux, e sulle preoccupazioni della diplomazia americana pe
«Dal congresso di domenica è uscita una squadra importante all'insegna dell'unità dal segretario nazionale Matteo Salvini a Luca Zaia.Una squadra trasversale di cui andare orgoglio al di là delle legittime simpatie». Sergio Vallotto, fresco di nomina al ruolo di segretario provinciale della Lega ven
«Venezia è destinata a diventare centrale per l'economia italiana, europea ed ucraina». Viene accolta con grande favore dal Comune di Venezia, per bocca di Andrea Tomaello, vicesindaco di Venezia con delega al porto, la prospettiva che vede lo scalo lagunare come punto logistico di arrivo e partenza
venezia«Il decreto sulla Zls sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel giro di poche settimane». La promessa arriva da Massimo Bitonci, sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, al termine di un incontro tenutosi ieri mattina con il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coe
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
il retroscenaFilippo TosattoSalviniani in lieve vantaggio nella prima tranche di assemblee provinciali - Rovigo, Padova, Verona - caratterizzate da un'affluenza superiore all'80% degli iscritti e culminate nell'elezione a segretari di Guglielmo Ferrarese, un veterano vicinissimo all'assessore zaiano
Filippo Tosatto / PADOVASarà la madre di tutte le battaglie nella turbolenta stagione congressuale del leghismo veneto. Nella mattinata di domenica 18 dicembre, i militanti padovani si ritroveranno al Four Points by Sheraton di corso Argentina per eleggere il segretario provinciale e il direttivo de
la nominaIeri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Matteo Zoppas, al posto di Carlo Ferro, nel consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Zoppas è stato presidente di Confindustria V
LA POLEMICA«La Lega ha perso la sua collocazione territoriale, fondamentale per la strada dell'autonomia. Proprio quell'autonomia che le Regioni del Nord richiedono (da molto tempo) a gran voce e per la quale il governatore del Veneto, Luca Zaia, e il ministro Roberto Calderoli stanno lavorando al m
LO SCONTROFilippo TosattoLa stagione congressuale risveglia pulsioni e tensioni nella Lega veneta. Così la volontà di reagire a una parabola declinante scandita dalle sconfitte a Padova e a Verona e dal tonfo alle elezioni politiche, anima il direttivo, convocato in serata dal commissario Alberto St
Enrico Ferro / Venezia«Ci aggiorniamo tra due settimane, in vista di eventuali provvedimenti del Governo che potrebbero risolvere i problemi dei veneti». Marcia indietro della Regione Veneto sull'addizionale Irpef. Almeno per il momento, resta tutto com'è. Il presidente Luca Zaia non vuole muovere n
lo scontroEnrico Ferro«I congressi a marzo? Non si faranno mai. Il prossimo anno ci sono le regionali in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Lazio. Quindi non si potrà fare polemica pochi mesi prima del voto. Poi arriverà l'estate. Allora io dico che non si può fare il congresso a fine 2023 per parla
veneziaIl ciclone Giorgia travolge anche il Veneto e la Lega è costretta ad ammainare bandiere storiche, anche in comuni in cui il leghismo era un culto, oltre che un voto da esprimere alle urne. Un dato su tutti: dalle politiche del 2018 a quelle di domenica, al Senato ha perso quasi mezzo milione
Filippo Tosatto / PadovaSi chiama autonomia la linea del Piave opposta dai resistenti leghisti all'assalto dei Fratelli d'Italia galvanizzati da sondaggi favorevoli e dalla disillusione dell'elettorato padano. Così Matteo Salvini smette lo smoking veneziano della Mostra del Cinema e veste i panni po
il retroscenaFilippo TosattoVerde nightmare. Il peggiore tra gli incubi leghisti ha il profilo del sondaggio settembrino di Swg sulle intenzioni di voto dei veneti, con Fratelli d'Italia che svetta al 30,5% (nelle politiche precedenti si era attestata al 4,2%...) e il Carroccio che precipita al 14,4
Filippo Tosatto / VENEZIAIl sornione di Palazzo Balbi. «Le liste della Lega? Ho letto i nomi sui giornali stamattina. Il mio, come avete visto, non c'è, a dimostrazione del fatto che ci siamo presi un impegno con i cittadini e intendiamo portarlo a termine. Finalmente le leggende metropolitane sulla
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
LO SCONTROBéchi e bastonà. Prima li invitano caldamente a sganciare 5 mila euro per la campagna elettorale delle elezioni politiche e ora gli dicono anche che sono dei privilegiati e che devono tacere. "Siete dei privilegiati, dovete pagare", è la sintesi delle parole dette dal Capitano nella cornic
Cronaca di un suicidio annunciato. Lo squagliamento del centrodestra padovano, in controtendenza rispetto agli altri test dove la coalizione si è presentata unita, è frutto di una scelta autocastrante maturata in area leghista: piuttosto di correre con un volto competitivo, ma della scuderia Zaia, s