Senza Titolo

ROMALa linea della prudenza se l'aspettavano tutti. Quello che però gli alleati non avevano previsto era che Giorgia Meloni andasse dritta nel proposito di riformare con decisione il reddito di cittadinanza. Spiazzati, sì, ma scontenti no: «Abbiamo apprezzato», racconta uno dei capigruppo presenti a

Senza Titolo

Francesca Schianchi / romaPer tutta la giornata, Giorgia Meloni resta inchiodata ai banchi del governo nell'Aula del Senato. La liturgia vuole che il discorso, lo stesso pronunciato il giorno prima a Montecitorio, non venga più ripetuto: si procede con il dibattito prima del voto di fiducia, una ven

Romeo (Lega): "Il 14 luglio è nata nuova maggioranza. Chiediamo nuovo Governo, guidato da Draghi"

video "Si prenda atto che il 14 luglio è nata una nuova maggioranza. Ora serve ricostruire un nuovo patto. Noi ci siamo, ma serve un nuovo Governo, guidato da lei, una figura autorevole. Altrimenti dopo la legge di bilancio si torni al voto", così il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo, nel corso del suo intervento in aula.a cura di Luca Pellegriniwebtv Senato

Berlusconi durante il vertice a Villa Grande: “Con gli amici di Lega, Udc e Noi con l’Italia”

video 'Con gli amici di lega, udc e Noi con l'Italia ci siamo riuniti a 'Villa Grande', qui a Roma...''. Inizia così il post di Silvio Berlusconi sul suo profilo Instagram dove è stato pubblicato un video sul vertice del centrodestra di governo. Scorrono immagini con il leader di Forza Italia che parla con dei fogli in mani, prima in piedi, insieme agli alleati, poi seduto. Al suo fianco c'è sempre la compagna, la deputata di Fi, Marta Fascina. Ci sono Matteo Salvini, segretario della Lega, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli dell'Udc Maurizio Lupo di Noi con l'Italia. E lo stato maggiore azzurro Antonio Tajani e i capigruppo Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, con Licia Ronzulli, responsabile nazionale dei rapporti con gli alleati. Manca Giorgia Meloni, unico leader della coalizione all'opposizione. Al vertice del centrodestra di governo a 'Villa Grande' ci sono anche i capigruppo della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, il responsabile dei coordinatori regionali di Fi Sestino Giacomoni, il presidente della Vigilanza Rai, il senatore Alberto Barachini. Segui la direttavideo Instagram

Al Vertice della Lega Salvini evita la stampa, i dirigenti: "Aveva la maturità del figlio, leader non in discussione"

video È terminato il vertice organizzato nella sede della Lega di via Bellerio e all'uscita si sono presentati tutti i dirigenti leghisti tranne il leader Matteo Salvini. "La maturità del figlio era più importante di questo", ha affermato durante il punto stampa il parlamentare leghista Marco Zanni, mentre il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha aggiunto: "La leadership di Salvini non è in discussione. Ma è giusto che all'interno del governo si faccia sentire la nostra voce".Oltre ai ministri Giancarlo Giorgetti e Erika Stefani, fuori dal cancello di via Bellerio si sono presentati anche il capo delegazione della Lega a Strasburgo, Marco Campomenosi e i capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo: "Governo a rischio? Noi facciamo i responsabili e da responsabili facciamo proposte concrete per il bene degli italiani". Di Edoardo Bianchi

Metropolis/42 - Ucraina, la guerra sul tavolo. Con Fabio Massimo Castaldo, Maurizio Gasparri e Massimiliano Romeo (integrale)

video Secondo round di negoziati tra Ucraina e Russia con l'intesa sulla creazione di corridoi umanitari. L'Unhcr stima in un milione i profughi, le navi da guerra minacciano Odessa e Putin promette: "Il peggio deve ancora venire". Vuole tutta l'Ucraina. Cosa possono ancora fare Unione europea e Stati Uniti per fermarlo? A Metropolis oggi Fabio Massimo Castaldo (M5s, Commissione Affari Esteri Parlamento Europeo), Maurizio Gasparri (Forza Italia, Commissione parlamentare Difesa) e il senatore della Lega Massimiliano Romeo. In collegamento l'inviato a Kiev. In studio Karima Moual e Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Il manifesto sovranista che divide la Lega

Luca Monticelli / RomaIl manifesto sovranista firmato da Matteo Salvini insieme ai leader dell'estrema destra europea rischia di avere ripercussioni serie sulla maggioranza in Italia. Per Enrico Letta la carta dei valori condivisa dai 16 partiti euroscettici che sfida i principi cardine dell'Ue è un

Pd e M5S: no al ricatto Lega sull'omofobia

Alessandro Di Matteo / ROMAÈ di nuovo scontro sulla legge contro l'omofobia, la "strana maggioranza" va in fibrillazione dopo la decisione di Pd, M5s, Iv e Leu di chiedere la calendarizzazione del disegno di legge Zan che introdurrebbe misure severe contro chi discrimina o compie atti violenti per m

Senza Titolo

il retroscenaNiccolò Carratelli / romaCi sarà il ministero della Transizione ecologica, chiesto da Beppe Grillo, ma non sarà affidato a un esponente 5 stelle. Mario Draghi ha deciso di assecondare la proposta del fondatore del Movimento, accorpando di fatto Ambiente e Sviluppo Economico, ma alla gui