article «Sulla chiusura dell’Istituzione Bosco e grandi parchi l’ultima parola spetta al Consiglio comunale ma l’amministrazione pensa che questo consente di dare maggiore operatività alla struttura», ha precisato ieri l’assessore Massimiliano De Martin rispondendo alle domande del consigliere Pd Giusepp...
M.CH.
Roberta De Rossi / muranoLa vista sulla laguna di Venezia dai balconi di casa? Impareggiabile. Tanto da essere difesa "con i denti" e le carte bollate dai proprietari dell'abitazione, decisi a combattere perché cotanta vista non venga oscurata da una nuova struttura industriale, anche se si tratta d
article Da una parte un progetto di ampliamento di un’impresa che investe sul futuro del vetro dall’altro il ricorso ai giudici dei vicini, che vedono a rischio la bella visuale da casa
Roberta De Rossi
article Le pantegane, che si moltiplicano a vista, salgono perfino sui tetti ed escono ed entrano dalle buche del giardino dell’area anche di giorno
Vera Mantengoli
Il caso delle pantegane di Sacca Fisola, segnalato dal consigliere di Municipalità Michele De Col che si è fatto portavoce di un gruppo di residenti, è arrivato all'amministrazione comunale. Da ormai due mesi, soprattutto i cittadini di Campiello dei Delfini, Calle Sacca, Calle Fisola e Calle Righei
Mitia ChiarinIl masterplan dell'ex Umberto I comprende anche un intervento sulla viabilità di via Circonvallazione. Una nuova rotatoria che consentirà alle auto di accedere all'area, al parcheggio a raso di circa 150 stalli e al parcheggio ipogeo, sotterraneo, che nel piano ha una previsione comples
article Attesa per il masterplan. L’ex assessore Vecchiato: «Alì e Comune ora non possono sbagliare bersaglio»
Mitia Chiarin
article Quattro volti nuovi: il vice Tomaello, i leghisti Tosi e Costalonga, Laura Besio Conferme per i fedelissimi. Il commento del Pd: «Non ci sono veneziani»
Alberto Vitucci
article ll nuovo vicesindaco è Andrea Tomaello, con deleghe alle Politiche comunitarie, al Porto, alle Politiche giovanili, allo Sport e alla Protezione civile
article Il giovane Andrea Tomaello sarà il numero due dell’amministrazione a Venezia. Confermati i fedelissimi Zuin, Venturini e Boraso
Alberto Vitucci
Il servizio elettorale del Comune ha proclamato gli eletti nel nuovo consiglio comunale di Venezia. La maggioranza che appoggia Luigi Brugnaro conta 22 consiglieri. Il gruppo più nutrito, 14, è la lista Brugnaro. Eletti: Simone Venturini, Renato Boraso, Alessandro Scarpa, Paolino D'Anna, Paola Mar,
article Tutti gli eletti ufficializzati ma ci saranno modifiche una volta definita la giunta Opposizione con 10 consiglieri al centrosinistra e i 4 candidati sindaco non eletti
MITIA CHIARIN
Il baricentro della giunta Brugnaro-bis non virerà verso destra, né verso la Lega di Salvini. Parola di Michele Zuin, assessore uscente al bilancio e in odore di prossima riconferma. Smaltiti i festeggiamenti post vittoria al primo turno, i nuovi equilibri interni alla maggioranza saranno al centro
article Così Michele Zuin (Forza Italia) sugli equilibri nella maggioranza post elezioni Oggi saranno proclamati i risultati. Dieci giorni per insediamento e giunta
eugenio pendolini
Alberto Vitucci / VENEZIADi sicuro, anche se non ancora ufficiale, c'è solo il nome del vicesindaco. La nuova giunta Brugnaro avrà un vice della Lega, come da accordi elettorali. Il nome è quello di Andrea Tomaello, 30 anni, commissario provinciale della Lega, laureato a Ca' Foscari con una tesi sul
article Trent’anni, di Mirano come il sindaco, è commissario provinciale del Carroccio: «Nessun dualismo tra noi e Zaia»
Alberto Vitucci
article il caso«Il sistema non funziona. Causa soltanto ritardi ai professionisti e ai cittadini nel loro lavoro e nella conclusione delle pratiche». L’associazione architetti veneziani scrive al sindaco Luigi Brugnaro e agli assessori Massimiliano De Martin e Paolo Romor. E contesta il funzionamento del...
A.V.
Via libera dal prossimo 31 agosto a percorsi snelli per la presentazione di pratiche legate all'ottenimento degli sgravi fiscali del bonus 110 per cento per l'efficientamento energetico degli immobili. Lo ha reso noto ieri l'amministrazione comunale. Da lunedì prossimo, 31 agosto 2020, il percorso t
article Via libera dal prossimo 31 agosto a percorsi snelli per la presentazione di pratiche legate all'ottenimento degli sgravi fiscali del bonus 110 per cento per l’efficientamento energetico degli immobili. Lo ha reso noto ieri l’amministrazione comunale. Da lunedì prossimo, 31 agosto 2020, il percors...
article ambienteLa legge che istituisce il 21 novembre la giornata nazionale degli alberi, la 10/2013 pone come obbligo per i Comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato e impone agli enti locali di censire e classificare gli alberi piantati e prevede che due mesi prima della scadenza naturale de...
M.CH.