la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > m
  • > massimiliano de martin

Mestre, la torre di 70 metri in viale San Marco: «Fermatela»

article Petizione tra i residenti, oggi il dibattito in commissione. Gasparinetti: «Verificare l’aspetto delle bonifiche»

Francesco Furlan
la Nuova di Venezia 27 aprile 2021

La "comunità energetica" taglia il costo della bolletta

VENEZIAUn artigiano veneto paga l'energia elettrica il 40% in più rispetto alla media dei paesi Ue. Il gap è uno dei freni alla competitività delle nostre imprese che grazie alla capacità imprenditoriale sono riuscite a superare questa zavorra.La questione è più che mai aperta e Confartigianato non

la Nuova di Venezia 25 aprile 2021 pag. 16 sez. Venezia

De Amicis, c’è l’accordo ex scuola risistemata giù l’edificio Cel-Ana

article Fa un ulteriore passo avanti il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex scuola De Amicis. La giunta ha approvato la nuova convenzione per il completamento dei lavori per l’ambito della Torre Civica di Mestre. Ciò permetterà alla nuova proprietà, la Società immobiliare Ro.Ma. Real Estate Sr...

S. B.
la Nuova di Venezia 23 aprile 2021

Ecco il manifesto verde per Venezia Un patto tra imprese, università e Porto

Simone BianchiUn nuovo modo di fare impresa, a tutti i livelli, salvaguardando l'ambiente e la vita dei cittadini. C'è l'impegno di tutte le componenti nella stipula dell'accordo che sancisce il Manifesto della sostenibilità, primo esempio del genere che ha preso vita a Venezia. Da Confindustria all

la Nuova di Venezia 07 aprile 2021 pag. 17 sez. Venezia

Ecco il manifesto verde per Venezia Un patto tra imprese, università e Porto

article Confindustria mette insieme i soggetti, il Comune: «Vaporetti ibridi, idrogeno a Marghera e riduzione delle emissioni»

Simone Bianchi
la Nuova di Venezia 07 aprile 2021

Il Comune con il Wwf nella lotta alla plastica

veneziaWwf e Comune di Venezia insieme nella lotta alla plastica. Nei giorni scorsi, Ca' Farsetti ha aderito all'iniziativa globale WWF "Plastic Smart Cities" per eliminare la plastica entro il 2030. Venezia è la prima città italiana ad aderire all'iniziativa che include altre città del Mediterraneo

la Nuova di Venezia 21 marzo 2021 pag. 26 sez. Venezia

Il Comune con il Wwf nella lotta alla plastica

article veneziaWwf e Comune di Venezia insieme nella lotta alla plastica. Nei giorni scorsi, Ca’ Farsetti ha aderito all’iniziativa globale WWF “Plastic Smart Cities" per eliminare la plastica entro il 2030. Venezia è la prima città italiana ad aderire all’iniziativa che include altre città del Mediterra...

e.p.
la Nuova di Venezia 21 marzo 2021

La foresta di alberi invade l'M9 Atto di speranza e voglia di futuro

Mitia ChiarinIl terzo piano del museo M9, quello che da maggio ospiterà i cinquanta modelli di legno della produzione architettonica dello studio Sauerbruch e Hutton, archistar che hanno firmato il distretto museale di Mestre, è diventato una foresta. Quasi 600 alberi di 22 essenze diverse, tra quer

la Nuova di Venezia 19 marzo 2021 pag. 23 sez. Venezia

La foresta di alberi invade l’M9 Atto di speranza e voglia di futuro

article Quasi seicento alberi, alcuni alti fino a 4 metri, al terzo piano «Un anticorpo culturale contro la paura, questo è il museo»

Mitia Chiarin
la Nuova di Venezia 19 marzo 2021

Ca' Foscari, soppalchi per coprire i cavedi Ecco l'ok del Comune

Ca' Foscari "copre" i suoi spazi interni in parte inutilizzati per metterli a disposizione dei suoi dipendenti nel tempo libero, con il placet dell'amministrazione comunale. La giunta, riunitasi nei giorni scorsi in web conference, ha infatti dato il via libera, su proposta dell'assessore all'Urbani

la Nuova di Venezia 07 marzo 2021 pag. 20 sez. Venezia

Ca’ Foscari, soppalchi per coprire i cavedi Ecco l’ok del Comune

article Ca’ Foscari “copre” i suoi spazi interni in parte inutilizzati per metterli a disposizione dei suoi dipendenti nel tempo libero, con il placet dell’amministrazione comunale. La giunta, riunitasi nei giorni scorsi in web conference, ha infatti dato il via libera, su proposta dell’assessore all’Urb...

E. T.
la Nuova di Venezia 07 marzo 2021

Ex ospedale al Mare la variante è pronta per l'ok del Consiglio

Mentre nell'ex ospedale al Mare iniziano i primi lavori di pulizia e bonifica con operai e rulli compressori in azione, la variante al piano regolatore per il progetto dell'ex ospedale al Mare è pronta ad arrivare in consiglio comunale. Dopo i ritardi delle ultime settimane, stavolta la data cerchia

la Nuova di Venezia 03 marzo 2021 pag. 18 sez. Venezia

Ex ospedale al Mare la variante è pronta per l’ok del Consiglio

article Mentre nell’ex ospedale al Mare iniziano i primi lavori di pulizia e bonifica con operai e rulli compressori in azione, la variante al piano regolatore per il progetto dell’ex ospedale al Mare è pronta ad arrivare in consiglio comunale. Dopo i ritardi delle ultime settimane, stavolta la data cerc...

eUGENIO pENDOLINI
la Nuova di Venezia 03 marzo 2021

Superbonus record ci sono già 360 richieste di atti «Serve una proroga»

Mitia Chiarin«Ance, ordini professionali e fondazioni ci aiutino a segnalare al governo e al Parlamento la necessità di prevedere da subito una proroga sostanziosa al Superbonus 110 per cento». Massimiliano De Martin, assessore comunale a Venezia all'edilizia privata e Urbanistica, risponde così all

la Nuova di Venezia 28 febbraio 2021 pag. 23 sez. Venezia

Superbonus record ci sono già 360 richieste di atti «Serve una proroga»

article Costruttori e ordini professionali uniti nella richiesta di prolungare la misura fiscale almeno per altri tre anni 

Mitia Chiarin
la Nuova di Venezia 28 febbraio 2021

Protocollo dei lavori c'è un'idea generale mancano i progetti

Il protocollo tra Comune e Provveditorato alle Opere Pubbliche, deliberato e siglato dalla giunta lo scorso 26 gennaio, prevede interventi su sei aree (Montiron - Altino; Marzanego e Osellino; Canal Salso; rive e sponde di Forte Marghera; San Giobbe e Campalto), ma i progetti ancora non ci sono e l'

la Nuova di Venezia 25 febbraio 2021 pag. 25 sez. Venezia

Protocollo dei lavori c’è un’idea generale mancano i progetti

article Il protocollo tra Comune e Provveditorato alle Opere Pubbliche, deliberato e siglato dalla giunta lo scorso 26 gennaio, prevede interventi su sei aree (Montiron – Altino; Marzanego e Osellino; Canal Salso; rive e sponde di Forte Marghera; San Giobbe e Campalto), ma i progetti ancora non ci sono e...

V.M.
la Nuova di Venezia 25 febbraio 2021

Piano quartiere dell'ex Umberto I Sarà tutto pronto per fine anno

Mitia ChiarinProgetti entro il 2021 per il futuro quartiere dell'ex Umberto I di Mestre. E solo con il grande progetto sarà possibile capire il futuro dei padiglioni storici (De Zottis, Pozzan, Cecchini, l'ex casa delle suore e l'ufficio filtro di via Antonio Da Mestre) che hanno un valore di 9,3 mi

la Nuova di Venezia 18 febbraio 2021 pag. 39 sez. Venezia

Piano quartiere dell’ex Umberto I Sarà tutto pronto per fine anno

article L’assessore De Martin risponde alle opposizioni  «I padiglioni ad uso pubblico valgono 9 milioni di euro»  

Mitia Chiarin
la Nuova di Venezia 18 febbraio 2021

Questura in via Ulloa giovedì la commissione «Progetto da chiarire»

Un passo alla volta la nuova questura di via Ulloa (al posto dell'ex scuola Monteverdi), a Marghera, prende forma. Ma ci sono ancora molti aspetti da chiarire in merito al progetto e alla conseguente razionalizzazione degli uffici di polizia. Se ne è discusso ieri in commissione consiliare, in vista

la Nuova di Venezia 09 febbraio 2021 pag. 23 sez. Venezia

Pagina 4 di 31

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • municipalit& (19)
  • mare (17)
  • m5s (14)
  • monoblocco (12)
  • marzenego (11)
  • municipalità (9)
  • ministero dell’ambiente (6)
  • movimento 5 stelle (5)
  • mar (3)
  • mibact (3)
  • altri (4)

Luoghi

  • mestre (25)
  • mirano (13)
  • marghera (11)
  • mira (10)
  • marcon (9)
  • martellago (8)
  • musile di piave (8)
  • malpensa (2)
  • mazzorbo (2)
  • mestre centro (2)
  • altri (4)
  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})