dall'Inviato ad Algeri«Occorre ragionare in termini sistemici. Come fa da sempre la Francia, dove destra e sinistra possono anche litigare su tutto, ma sui temi di interesse nazionale si uniscono, ed esiste prima il Paese». Claudio Descalzi è l'uomo che va a caccia di energia per l'Italia, nel mondo
Terza visita di un presidente del Consiglio italiano in nove mesi. Tanto per avere un'idea di cosa significhi l'Algeria per l'Italia. È il Paese della fascia costiera del Nord Africa su cui stanno scommettendo di più gli esecutivi italiani, visto che con l'Egitto le ferite per l'uccisione di Giulio
il retroscenaFederico Capurso / RomaIl riordino del comparto di intelligence rappresenta l'ultimo passo di quella «transizione dolce» voluta da Giorgia Meloni nel passaggio di consegne con Mario Draghi. I suoi uomini più fidati assicurano «aggiustamenti mirati», e questo potrebbe soprattutto far cad
il retroscenaLuca Monticelli / ROMAUn salario più robusto permetterebbe agli italiani di affrontare meglio questa stagione di continui rincari. Cgil, Cisl e Uil tornano a chiedere un intervento sulle buste paga con un mix di misure: taglio del cuneo, spinta sui rinnovi contrattuali e salario minimo.
il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoSono le profezie che si autoavverano. «Chi evoca l'esercizio provvisorio cerca l'esercizio provvisorio. Per quanto mi riguarda andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà la legge di bilancio nei tempi previsti». Giorgia Meloni lo sapeva fin dalla
l'intervista«Da un punto di vista politico siamo di fronte a un accordo importante perché mette fine a una discussione durata per ben dieci mesi. Che questa misura funzioni poi è tutto da vedere». Parla Simone Tagliapietra, senior fellow dell'istituto Bruegel, punto di riferimento a livello europeo
il casoIlario Lombardo / romaA gennaio il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto farà una relazione in Parlamento sullo stato del Pnrr. E di fatto dirà che l'attuale governo ha ereditato un piano impossibile da realizzare nei suoi presupposti iniziali e nei tempi previsti. Nessuna volontà di a
La discussione sulla legge di bilancio si incammina lungo sentieri ampiamente previsti. Seguendo il collaudato modello della destra riformatrice, quello che si ispira ai metodi dell'Iron Lady degli anni '80, Giorgia Meloni si erge a garante dei conti pubblici e del debito. Si inserisce nel solco di
il verticeAlessandro Barbera / ROMAIva azzerata su pane e latte. Niente scudo fiscale (per ora) sul rimpatrio dei capitali. Stop al costoso sussidio per la benzina, che invece verrebbe confermato sul gasolio. E stop al reddito di cittadinanza ai cosiddetti lavoratori «occupabili». Con una certa fret
TREVISO«Fare rete è stato il metodo che ha permesso agli aeroporti veneti di scavalcare le crisi e organizzarsi per garantire attrattività, funzionalità e risultati». Enrico Marchi, presidente del Gruppo Save, al forum della Tribuna di Treviso segna la linea di confine che ha caratterizzato la rete
il retroscenaIlario Lombardo /romaCarlo Nordio, ministro della Giustizia, da magistrato ha combattuto per tantissimi anni la criminalità. Sa cosa sono i reati di evasione fiscale e di riciclaggio. E, dunque, cosa pensa della proposta di Matteo Salvini di alzare il contante a 10 mila euro? Il ministr
il casoMarco BresolinINVIATO A PRAGASul fronte dei prezzi dell'energia, qualcosa si sta muovendo a Bruxelles. Di certo non alla velocità auspicata dal governo italiano, ma ieri sono arrivati alcuni segnali che sembrano andare nella direzione di un compromesso accettabile per tutti attraverso un mix
Luca Monticelli / romaQualcosa nel passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni si è inceppato: il clima di grande collaborazione sembra venire meno giorno dopo giorno. A incrinare la fase di transizione tra l'esecutivo uscente e quello di centrodestra che si formerà, ci si è messa anche
Francesco Olivo / ROMANiente giornalisti, niente domande per evitare risposte premature, ma tante telefonate. La prima giornata da aspirante premier di Giorgia Meloni l'ha trascorsa tra le mura di casa, che ha lasciato solo per andare a prendere la figlia a scuola. «Ha passato ore sui dossier più sc
Lo scorso 23 novembre Giorgia Meloni si presenta a Valdobbiadene, una delle capitali di due prodotti tipici veneti: il prosecco e la Lega zaiana. Brinda, assaggia una fetta di torta e parla, davanti a una folla. Poco dopo si dirigerà verso Mestre, per presentare il suo libro, fermandosi a Montebellu
Non c'è un giorno da perdere. Sergio Mattarella vuole fare in fretta: le consultazioni per la formazione del governo partiranno il prima possibile. Lunedì 17 o martedì 18 ottobre sono le date più probabili, quelle che circolano in queste ore, anche se non si esclude di riuscire ad anticipare a sabat
video "Per l'Italia, nonostante le numerose questioni interne, la situazione in Ucraina rimane molto importante. Sentiamo il costante sostegno alla nostra sovranità e integrità territoriale, così come alla lotta per la nostra esistenza, da parte del Primo Ministro Mario Draghi, del Governo e del popolo italiano" ha detto il presidente ucraino Zelensky durante un incontro con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. "Sono grato - ha continuato il premier di Kiev - al Ministro per il significativo incontro. La priorità vitale per il nostro Paese è oggi il rafforzamento delle Forze Armate".Telegram
video anding ovation, e un lunghissimo applauso, per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Assemblea generale dell'Onu. Anche il premier Mario Draghi, arrivato al Palazzo di Vetro appositamente per assistere all'intervento del leader di Kiev, si è alzato applaudendo calorosamente, per poi soffermarsi per un saluto con la moglie del leader ucraino presente in sala per i lavori dell'Unga. L'ARTICOLO Ue: presto nuove sanzioni contro Mosca video LaPresse
video Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite condannando fortemente la Russia e il referendum per l'indipendenza del Donbass. "L'invasione dell'Ucraina viola i valori e le regole su cui da decenni poggia la sicurezza internazionale", ha dichiarato il primo ministro uscente. "I sogni imperiali, il militarismo, le violazioni sistematiche dei diritti civili e umani ci sembravano relegati al secolo scorso. Aiutare l'Ucraina a proteggersi non è stata soltanto la scelta corretta da compiere, è stata l'unica scelta coerente con gli ideali di giustizia e fratellanza che sono alla base della Carta delle Nazioni Unite e delle risoluzioni che questa Assemblea ha adottato dall'inizio del conflitto". "Il nostro obiettivo - ha concluso Draghi - è una pace che sia ritenuta accettabile dall'Ucraina, la sola che può essere duratura e sostenibile". LEGGIVideo Reuters
il casoGabriele BeccariaNon immaginatela inflessibile come i comandanti delle missioni Apollo, che, arcigni, stabilivano quando mettere e quando togliere gli elettrodi che inviavano a Houston i dati biologici degli astronauti. Lei lascia liberi i compagni se scegliere pizza o stufato per cena e non