Senza Titolo

Se Giuseppe Conte e Beppe Grillo stanno alzando il tiro contro il Pd è per colpa della «competizione», visto che si va «verso le Europee». Parole all'apparenza di comprensione quelle di Elly Schlein, che però le sono servite a introdurre una coda al veleno: «Il Pd è impegnato nell'opposizione al gov

Se Giuseppe Conte e Beppe Grillo stanno alzando il tiro contro il Pd è per colpa della «competizione», visto che si va «verso le Europee». Parole all'apparenza di comprensione quelle di Elly Schlein, che però le sono servite a introdurre una coda al veleno: «Il Pd è impegnato nell'opposizione al gov

Metropolis/340 - Amministrative. Conte chiude l'analisi della sconfitta: "Meloni non si batte con il campo largo"

Video Il giorno dopo la sconfitta alle amministrative, l'opposizione pensa a come ripartire. Alle parole della segretaria dem Elly Schlein ("da soli non si vince"), risponde il leader 5s Giuseppe Conte: "Va bene il dialogo con il Pd, ma la destra si batte con un progetto". Per la renziana Raffaella Paita "ha perso Schlein", mentre dal Pd Marianna Madia chiede "correnti serie" e che si ritorni "a parlare di congresso".   Il servizio di Giulio Ucciero Montaggio di Cinzia Comandè   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/296 - "Fuori di Senna". Perché i conti con la Francia non sono chiusi. Con Gasparri e Madia

Video Ultimo no della Cassazione di Parigi all'estradizione di 10 terroristi italiani. Ma non finisce l'incubo degli anni di piombo. I francesi intanto tornano in piazza: contro la riforma delle pensioni ma non solo. Arrivi record dall'inizio dell'anno - 25mila persone - e dopo Lampedusa nuovi sbarchi a Roccella ionica e Ortona. I centro d'accoglienza sono stracolmi, intanto però decine di migliaia di migranti finiscono molto lontano dall'Italia e senza controlli.
 
 
Sono con noi Marianna Madia, deputata del Pd, e Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia. In collegamento da Parigi, Danilo Ceccarelli; da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Ernesto Assante, Carlo Bonini e Alessandra Ziniti.
 
Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
 

Metropolis/296 Live - "Fuori di Senna". Perché i conti con la Francia non sono chiusi. Con Madia e Sisto

Video Ultimo no della Cassazione di Parigi all'estradizione di 10 terroristi italiani. Ma non finisce l'incubo degli anni di piombo. I francesi intanto tornano in piazza: contro la riforma delle pensioni ma non solo. Arrivi record dall'inizio dell'anno - 25mila persone - e dopo Lampedusa nuovi sbarchi a Roccella ionica e Ortona. I centro d'accoglienza sono stracolmi, intanto però decine di migliaia di migranti finiscono molto lontano dall'Italia e senza controlli. Sono con noi, in ordine di scaletta: Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e senatore di Forza Italia; Marianna Madia, deputata del Pd. In collegamento: da Parigi, Danilo Ceccarelli; da Tangeri,  Karima Moual. In studio con Gerardo Greco: Ernesto Assante, Carlo Bonini e Alessandra Ziniti.  Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica    

Metropolis/296 Live - "Fuori di Senna". Perché i conti con la Francia non sono chiusi. Con Madia e Sisto

Video Ultimo no della Cassazione di Parigi all'estradizione di 10 terroristi italiani. Ma non finisce l'incubo degli anni di piombo. I francesi intanto tornano in piazza: contro la riforma delle pensioni ma non solo. Arrivi record dall'inizio dell'anno - 25mila persone - e dopo Lampedusa nuovi sbarchi a Roccella ionica e Ortona. I centro d'accoglienza sono stracolmi, intanto però decine di migliaia di migranti finiscono molto lontano dall'Italia e senza controlli.
    Sono con noi, in ordine di scaletta: Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e senatore di Forza Italia; Marianna Madia, deputata del Pd. In collegamento: da Parigi, Danilo Ceccarelli; da Tangeri,  Karima Moual. In studio con Gerardo Greco: Ernesto Assante, Carlo Bonini e Alessandra Ziniti.   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica    

Metropolis/247 - Il passo indietro di Jacinta Ardern, Madia: "Una scelta di leadership, di rottura"

Video Marianna Madia, deputata del Pd che ha giurato da ministra della Pubblica Amministrazione col pancione e che ha allattato in Parlamento, commenta la decisione della premier neozelandese Jacinta Ardern di non ricandidarsi alle prossime elezioni a febbraio. "Si può scelgliere e portare avanti in modo ordinato la transizione - dice -. Questa donna ha fatto tanto, ha affrontato terrorismo, pandemia, congedi parentali e salario minimo e ha fatto un figlio. Ha un'idea alta e chiara della politica. Che non è abitudine. Si fanno le cose per cambiare le cose e quando ho dato faccio un passo indietro".   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Guerra Russia-Ucraina, Mosca: “Pronti a uscire da accordo sul grano”. Putin a Erdogan: “Creare un hub di smistamento energetico in Turchia”. Peskov: “Aperti a negoziati per raggiungere gli obiettivi dell’operazione speciale”

Kiev: i soldati russi disertano, stop di Mosca all’offensiva nel Donetsk. Nel vertice di Astana Putin ed Erdogan non hanno discusso di soluzione del conflitto. Borrell: «Subito missione addestramento Ue per l’esercito di Kiev»

DIRETTA A CURA DELLA REDAZIONE

Senza Titolo

il casoAlessandro Di Matteo / ROMAEnrico Letta potrebbe essere in lista in Lombardia, Carlo Calenda correrà a Roma, Matteo Renzi probabilmente in più circoscrizioni, i big Pd perlopiù nelle proprie città e non ospitati nei feudi di Emilia Romagna e Toscana, salvo pochissime eccezioni. Le liste del c

Serracchiani ha vinto la sfida con Madia

RomaHa ragione a dire Enrico Letta a dire che solo «10 giorni fa sembrava impossibile questo risultato», perché nessuno avrebbe scommesso che sarebbe riuscito in un'impresa assai ardua in partenza: convincere due uomini saldi al comando a rinunciare a un trono ambito come la presidenza dei gruppi pa

Letta: «La Lega di Salvini entri nel Ppe»

Alessandro Di Matteo/ROMAFanno fatica a trattenersi Enrico Letta e Matteo Salvini nel primo faccia a faccia da alleati-avversari, il dibattito dell'Ispi sull'Europa diventa occasione per un confronto che parte all'insegna del fair-play e finisce, però, inesorabilmente in uno scambio di stoccate reci

Madia attacca Delrio, non c'è pace nel Pd

Alessandro Di Matteo / romaDoveva essere più facile alla Camera il passaggio di consegne per il capogruppo Pd e invece è proprio a Montecitorio che va in scenda la prima vera e propria rissa dell'era di Enrico Letta. Sarà una donna a succedere a Graziano Delrio, come aveva chiesto il segretario, ma