la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > m
  • > maria rosa vittadini

Venezia: gli ottant’anni di Stefano Boato, patriarca dell’ambientalismo

article Dalla battaglia contro il canale dei Petroli («L’inizio di tutti i mali») a quella che scongiurò l’Expo.  La lotta contro il Mose e le grandi navi. Tra i fondatori di Italia Nostra e dei Verdi veneziani

ALBERTO VITUCCI
la Nuova di Venezia 06 gennaio 2022

Maratona al Museo M9 Convegno a Ca’ Foscari

article Maratona con una sessantina di interventi ieri al chiostro di M9 per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Comune di Venezia e “Mestre Mia” hanno coinvolto giornalisti, scrittori e scrittrici, l’attivista per i diritti umani in Afghanistan, Zahra Ahmadi, ra...

la Nuova di Venezia 26 novembre 2021

Grandi navi, il rebus delle banchine Tempi lunghi per Marghera e off shore

Alberto Vitucci / VENEZIAEntro la fine dell'anno le grandi navi potrebbero utilizzare le banchine della Vecon a Marghera. Entro due-tre anni quelle del nuovo terminal in canale Nord. E a lungo termine approdi in mare, fuori dalla laguna. E' l'ipotesi in campo per l'eterna questione grandi navi. L'Un

la Nuova di Venezia 23 giugno 2021 pag. 02 sez. Venezia

Ma a Venezia niente grandi navi Ferme le alternative a San Marco

Alberto Vitucci / VENEZIADa troppo a niente. Da dieci navi in Marittima lo stesso giorno - un milione e 617 mila passeggeri nel 2019 - a zero. Il mondo delle crociere prova lentamente a ripartire. Ma a Venezia navi non se ne vedono. Speranza fragile, messa a rischio dalla pandemia. L'esperimento del

la Nuova di Venezia 11 marzo 2021 pag. 16 sez. Venezia

Grandi navi, le alternative si allontanano Progetti bloccati e non ci sono i soldi

Alberto VitucciPer le crociere, navigazione a vista. Sempre più improbabile riuscire a mettere in pratica le indicazioni del Comitatone di dicembre per attrezzare entro 150 giorni un approdo alternativo. Ancora più improbabile vista la crisi di governo. Riunioni tecniche si susseguono all'Autorità p

la Nuova di Venezia 04 febbraio 2021 pag. 21 sez. Venezia

Grandi navi, le alternative si allontanano Progetti bloccati e non ci sono i soldi

article Vertice all’Autorità portuale per fare il punto delle ipotesi indicate dal Comitatone. Presentato il terminal galleggiante

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 04 febbraio 2021

Alternativa ambientalista canali meno profondi navi e petroliere in mare

«Non siamo il partito del no. Abbiamo proposte per salvare la portualità senza devastare la laguna. Che però da anni vengono ignorate. E si continua ad andare in direzione contraria». Stefano Boato e Maria Rosa Vittadini, docenti Iuav e già componenti della commissione Via e dell'Autorità di Bacino,

la Nuova di Venezia 20 dicembre 2020 pag. 25 sez. Venezia

Alternativa ambientalista canali meno profondi navi e petroliere in mare

article «Non siamo il partito del no. Abbiamo proposte per salvare la portualità senza devastare la laguna. Che però da anni vengono ignorate. E si continua ad andare in direzione contraria». Stefano Boato e Maria Rosa Vittadini, docenti Iuav e già componenti della commissione Via e dell’Autorità di Baci...

A.V.
la Nuova di Venezia 20 dicembre 2020

La sicurezza del Mose porte blindate e radar per 13 milioni di euro

Alberto VitucciTredici milioni di euro per la "sicurezza" del Mose. Recinzioni, cancelli, porte e bussole blindate, sorveglianza armata. E in acqua un sistema di controllo radar e impianti di illuminazione come in allo stadio. Il Mose è infrastruttura "insicura". E occorre avviare opere e interventi

la Nuova di Venezia 01 dicembre 2020 pag. 21 sez. Venezia

La sicurezza del Mose porte blindate e radar per 13 milioni di euro

article Un progetto firmato dal commissario responsabile lavori Francesco Ossola. Un milione di utili per il Consorzio

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 01 dicembre 2020

Autorità, comanda solo il presidente La bozza di Statuto è firmata dalla Spitz

article Inviata al Governo il 14 ottobre. Comitato consultivo svuotato: pareri non vincolanti che possono essere disattesi

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 21 novembre 2020

Il futuro del porto: esposto degli ambientalisti sul progetto del nuovo terminal crociere

article Italia nostra e Terra e Aqua pronti a chiedere l’intervento della Corte dei Conti: «Si ricade sempre nello stesso errore, le navi devono restare fuori della laguna»

roberta de rossi
la Nuova di Venezia 09 novembre 2020

Tessera, alt alla bretella Italia Nostra fa appello al ministro e all'Unesco

Alberto VitucciUn milione e mezzo di metri cubi da scavare nel sottosuolo in gronda lagunare. Quasi 500 milioni di euro per un progetto «vecchio», che non serve al territorio. E una serie di violazioni di norme commessa durante l'iter di approvazione del progetto. Linea dura, quella decisa da Italia

la Nuova di Venezia 29 ottobre 2020 pag. 24 sez. Venezia

Tessera, alt alla bretella Italia Nostra fa appello al ministro e all’Unesco

article «Irregolarità procedurali e violazioni». Un milione e mezzo  di metri cubi da scavare nel sito protetto, 500 milioni di spesa

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 29 ottobre 2020

Venezia, Baretta all'assalto di Brugnaro Il centrosinistra si affida al ballottaggio

Alberto Vitucci / VENEZIA«Se Brugnaro non passa al primo turno ce la facciamo». Il centrosinistra ci crede. E prova a riconquistare Ca' Farsetti dopo cinque anni di governo del sindaco imprenditore. Un duello che vede ancora avanti il sindaco uscente, lo sfidante sottosegretario Pierpaolo Baretta in

la Nuova di Venezia 20 settembre 2020 pag. 06 sez. Venezia

Venezia, Baretta all’assalto di Brugnaro Il centrosinistra si affida al ballottaggio

article La successiva alleanza con le liste civiche potrebbe portare a un ribaltamento degli equilibri. Attesa per il voto degli indecisi

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 20 settembre 2020

«Abuso di potere» Esposto ambientalista contro la commissaria

article «Il decreto di nomina prevede che lei si occupi dei cantieri non certo delle quote del Mose» Prime ipotesi per l’Agenzia Circola il nome di Luciana Colle

A. v.
la Nuova di Venezia 10 settembre 2020

«Si sono dimenticati l'Ambiente e le leggi sulla difesa del suolo»

«L'Autorità unica è una buona cosa, ma così non va. Stupisce che il legislatore si sia dimenticato del ministro dell'Ambiente e della legislazione su acque e alluvioni. Quel testo va modificato».Una proposta bypartizan per la nuova Agenzia della salvaguardia arriva da quattro esperti del settore. Ma

la Nuova di Venezia 09 settembre 2020 pag. 17 sez. Venezia

Laguna a rischio per gli scavi e l’erosione E il Piano morfologico è fermo da 25 anni

article Si scava invece di ridurre le profondità come previsto dalla legge Speciale. Boato. «Emergenza legata alle scelte sul porto»

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 31 agosto 2020

«Riaprire i cancelli per la passeggiata lungo il Marzenego»

«Riaprire i cancelli in modo da far godere alla comunità la bellezza naturalistica di Mestre. Il Marzenego è il cuore di Mestre: noi vogliamo che ritorni ad essere un simbolo di questa città. È un fiume pulito ed è ingiusto precludere ai mestrini un pezzo naturalistico della loro città». Così, ieri

la Nuova di Venezia 28 agosto 2020 pag. 33 sez. Venezia

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Successiva
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • mare (7)
  • municipalit& (5)
  • m5s (2)
  • marzenego (2)
  • marznego (2)
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture (2)
  • ministero delle infrastrutture (2)
  • ministero dell’ambiente (2)
  • moderati (2)
  • movimento cinque stelle (2)
  • altri (4)

Luoghi

  • mestre (11)
  • marghera (6)
  • malamocco (2)
  • marcon (2)
  • marittima (1)
  • marzenego (1)
  • monti (1)
  • murano (1)
  • altri (2)
  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})