article Dalla battaglia contro il canale dei Petroli («L’inizio di tutti i mali») a quella che scongiurò l’Expo. La lotta contro il Mose e le grandi navi. Tra i fondatori di Italia Nostra e dei Verdi veneziani
ALBERTO VITUCCI
article Maratona con una sessantina di interventi ieri al chiostro di M9 per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Comune di Venezia e “Mestre Mia” hanno coinvolto giornalisti, scrittori e scrittrici, l’attivista per i diritti umani in Afghanistan, Zahra Ahmadi, ra...
Alberto Vitucci / VENEZIAEntro la fine dell'anno le grandi navi potrebbero utilizzare le banchine della Vecon a Marghera. Entro due-tre anni quelle del nuovo terminal in canale Nord. E a lungo termine approdi in mare, fuori dalla laguna. E' l'ipotesi in campo per l'eterna questione grandi navi. L'Un
Alberto Vitucci / VENEZIADa troppo a niente. Da dieci navi in Marittima lo stesso giorno - un milione e 617 mila passeggeri nel 2019 - a zero. Il mondo delle crociere prova lentamente a ripartire. Ma a Venezia navi non se ne vedono. Speranza fragile, messa a rischio dalla pandemia. L'esperimento del
Alberto VitucciPer le crociere, navigazione a vista. Sempre più improbabile riuscire a mettere in pratica le indicazioni del Comitatone di dicembre per attrezzare entro 150 giorni un approdo alternativo. Ancora più improbabile vista la crisi di governo. Riunioni tecniche si susseguono all'Autorità p
article Vertice all’Autorità portuale per fare il punto delle ipotesi indicate dal Comitatone. Presentato il terminal galleggiante
Alberto Vitucci
«Non siamo il partito del no. Abbiamo proposte per salvare la portualità senza devastare la laguna. Che però da anni vengono ignorate. E si continua ad andare in direzione contraria». Stefano Boato e Maria Rosa Vittadini, docenti Iuav e già componenti della commissione Via e dell'Autorità di Bacino,
article «Non siamo il partito del no. Abbiamo proposte per salvare la portualità senza devastare la laguna. Che però da anni vengono ignorate. E si continua ad andare in direzione contraria». Stefano Boato e Maria Rosa Vittadini, docenti Iuav e già componenti della commissione Via e dell’Autorità di Baci...
A.V.
Alberto VitucciTredici milioni di euro per la "sicurezza" del Mose. Recinzioni, cancelli, porte e bussole blindate, sorveglianza armata. E in acqua un sistema di controllo radar e impianti di illuminazione come in allo stadio. Il Mose è infrastruttura "insicura". E occorre avviare opere e interventi
article Un progetto firmato dal commissario responsabile lavori Francesco Ossola. Un milione di utili per il Consorzio
Alberto Vitucci
article Inviata al Governo il 14 ottobre. Comitato consultivo svuotato: pareri non vincolanti che possono essere disattesi
Alberto Vitucci
article Italia nostra e Terra e Aqua pronti a chiedere l’intervento della Corte dei Conti: «Si ricade sempre nello stesso errore, le navi devono restare fuori della laguna»
roberta de rossi
Alberto VitucciUn milione e mezzo di metri cubi da scavare nel sottosuolo in gronda lagunare. Quasi 500 milioni di euro per un progetto «vecchio», che non serve al territorio. E una serie di violazioni di norme commessa durante l'iter di approvazione del progetto. Linea dura, quella decisa da Italia
article «Irregolarità procedurali e violazioni». Un milione e mezzo di metri cubi da scavare nel sito protetto, 500 milioni di spesa
Alberto Vitucci
Alberto Vitucci / VENEZIA«Se Brugnaro non passa al primo turno ce la facciamo». Il centrosinistra ci crede. E prova a riconquistare Ca' Farsetti dopo cinque anni di governo del sindaco imprenditore. Un duello che vede ancora avanti il sindaco uscente, lo sfidante sottosegretario Pierpaolo Baretta in
article La successiva alleanza con le liste civiche potrebbe portare a un ribaltamento degli equilibri. Attesa per il voto degli indecisi
Alberto Vitucci
article «Il decreto di nomina prevede che lei si occupi dei cantieri non certo delle quote del Mose» Prime ipotesi per l’Agenzia Circola il nome di Luciana Colle
A. v.
«L'Autorità unica è una buona cosa, ma così non va. Stupisce che il legislatore si sia dimenticato del ministro dell'Ambiente e della legislazione su acque e alluvioni. Quel testo va modificato».Una proposta bypartizan per la nuova Agenzia della salvaguardia arriva da quattro esperti del settore. Ma
article Si scava invece di ridurre le profondità come previsto dalla legge Speciale. Boato. «Emergenza legata alle scelte sul porto»
Alberto Vitucci
«Riaprire i cancelli in modo da far godere alla comunità la bellezza naturalistica di Mestre. Il Marzenego è il cuore di Mestre: noi vogliamo che ritorni ad essere un simbolo di questa città. È un fiume pulito ed è ingiusto precludere ai mestrini un pezzo naturalistico della loro città». Così, ieri