DOLO È morto all’età di appena 45 anni a causa di un male incurabile Pierpaolo Russo (in foto). Risiedeva con la moglie e i figli in via Martiri della Libertà in località Ca’ Tron di Dolo. Originario di Venezia si era trasferito a Dolo da diversi anni. Era molto conosciuto nella città lagu
MESTRE Un americano al BC Mestre. Adam Sean Mink, classe 1991, ala grande statunitense di 196 centimetri, originaria di Welden (Germania) è il quarto volto nuovo del Basket Mestre dopo gli innesti di Niko Dal Pos, Luca Trevisin e Marco Zatta. Cresciuto nelle giovanili del Dueville, Mink ha
MIRA Prova sirene oggi dalle 10 alle 11.30 allo stabilimento Reckitt Benckiser di Mira. «Si terrà», spiega il Comune di Mira in una nota, «una prova di emergenza con relativa evacuazione del personale del sito industriale». Saranno effettuate esercitazioni pratiche secondo quanto previsto
JESOLO È caduto dal secondo piano di un hotel del lido, un turista tedesco se l’è cavata solo con una brutta ferita dopo un volo nel vuoto da 7 metri. Visibilmente alterato e confuso, un giovane di 26 anni, in vacanza a Jesolo con un gruppo di coetanei, ha perso l’equilibrio, cadendo da un
SAN DONÀ Centri commerciali e nuova residenzialità. Con l’apertura della Porta Nord, dopo l'approvazione dell'indirizzo sullo sviluppo di quest'area della città, si apre definitivamente la partita per il futuro incerto del centro. Ecco che si libererà l’immobile della stazione Atvo in piaz
Lei ha vissuto due guerre mondiali, la nascita della Costituzione, la morte della prima Repubblica, l’inizio della seconda. Ha messo al mondo tre figli, è nonna di sei nipoti e bisnonna di nove pronipoti. Lui ha finora collezionato un paio di cambi di governo, l’avvento di un nuovo premier
CAORLE Società Patrimoniale sotto i riflettori nell’ultimo Consiglio di giovedì sera. C’è polemica per l’assegnazione della consulenza fiscale e del lavoro allo studio commercialista Bandolin e Sarto, di proprietà dell’ex sindaco Marco Sarto. A sottolineare il conflitto di interesse, (fu i
CHIOGGIA. Entrerà nel vivo sabato la tradizionale festa popolare di Maria Ausiliatrice all'oratorio dei padri salesiani. Lunedì l'apertura di una mostra dedicata all'ex coadiutore Brando Sartori ha aperto le manifestazioni, che continueranno sabato, festa di Maria Ausiliatrice, iniziando g
DOLO Trenta chili di hashish marchiato “Gold 7”, di cui buona parte destinato alle piazze di Padova. I carabinieri della Compagnia di Padova hanno intercettato il grosso carico a Dolo e sempre lì hanno stretto le manette ai polsi di Mohammed Jabbar, 24 anni, già agli arresti domiciliari. A
JESOLO Libera circolazione dei risciò sulla Ztl, fumata nera ieri in Comune dopo l’incontro tra i responsabili della categoria e il Comune. L’accordo non c’è stato, nè una mediazione possibile è stata trovata con l’amministrazione. La maggioranza ha deciso compatta il divieto dopo proteste
MARCON Arriva da Marcon la risposta a piccole imprese, professionisti, artigiani e commercianti che ogni giorno devono fare i conti con bollette sempre più salate. Nel mercato dell’energia e del gas si è da poco affacciata una startup, nata su iniziativa di Luca De Rosa, manager di esperie
MOGLIANO Candidati a confronto sui temi ambientali: scende in campo il comitato “Salviamo il Paesaggio”. «Stiamo realizzando una serie di iniziative per tentare di incidere sul futuro di Mogliano», spiega il portavoce Paolo Favaro, «sia intervenendo sui contenuti esposti dal Pat, sia coinv
DOLO La data è stata fissata: Aurora Masato la bimba di quattro anni di Arino, rimasta su una sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale sulla Romea, partirà per compiere il suo viaggio della speranza negli Stati Uniti il primo marzo. Ad annunciarlo è la mamma Tania Maritan, che in
MARCON «Da quando De Vitia non svolge più il servizio, i disagi si sono moltiplicati». A intervenire sull’asporto rifiuti, è il consigliere di Noi Marcon, Federico Moretto: «Da quando la raccolta viene svolta da Veritas, molte cose non vanno. Accade che in una stessa via, i cassonetti dell
di Filippo De Gaspari wMIRANO Tornano le luminarie a Mirano. In città i commercianti hanno deciso che un Natale di depressione è peggio di un Natale di austerity: così, uniti gli sforzi, ecco tornare, dopo anni di buio pesto, le luci. A Spinea non sono da meno. Basta Natali al ribasso: il
MARGHERA Una ruspa trancia una tubazione del gas in via Trieste davanti alla chiesa della Madonna della Salute di Catene e per oltre sette ore la viabilità del rione e di Marghera finisce in tilt. Il fatto è successo ieri mattina verso le 11,40 quando erano in corso i lavori per la posa di
di Giorgio Cecchetti Il Comune e i due indagati, attraverso i loro legali, stanno trattando perché il tecnico dell’Edilizia di Ca’ Farsetti, il 61enne Roberto Maschio, e il proprietario dell’immobile dell’Hard Rock Cafè in bacino Orseolo, il 53enne veneziano Riccardo Depietri, hanno avanza
NOVENTA Ancora un arresto per droga, in manette uno spacciatore albanese. I militari del nucleo operativo hanno osservato per giorni i suoi movimenti all'interno dell'abitazione, poco lontana dal centro, dove riceveva alcuni connazionali già coinvolti in attività di smercio di stupefacenti
CAVALLINO «L'equiparazione delle case mobili all'edilizia privata è solo un altro paradossale esempio della burocrazia dell'autorizzazione a tutti i costi che ha bloccato l'Italia. Se la norma diverrà esecutiva sarà affossato il settore dei camping». Levata di scudi, facendo coro al presid
NOVENTA Terza corsia dell’A4, attenzione ai nuovi limiti di velocità: tra San Donà-Noventa e Quarto d’Altino si dovrà viaggiare tra i 60 e gli 80 chilometri all’ora. I nuovi limiti sono stati decisi per garantire la sicurezza degli operai al lavoro, impegnati in questa fase nelle comples