eracleaInizierà con l'ex prefetto Carlo Boffi l'udienza di domani in aula bunker per il processo ai "Casalesi di Eraclea". Boffi presenzierà in qualità di testimone chiamato dalla difesa di Luciano Donadio, rappresentata dagli avvocati Renato Alberini e Giovanni Gentilini, i quali hanno chiamato a t
article Il segretario nazionale della Cgil chiuderà l’assemblea pubblica indetta dal sindacato per un nuovo modello di sviluppo in Italia
M.Ch.
Giovanni Belloni / VENEZIAIl quadro dipinto nel capitolo regionale del Rapporto Ecomafia di Legambiente è fosco: nel 2019, in Veneto, le forze dell'ordine e le Capitanerie di porto hanno accertato 913 reati ambientali con una media di 2,5 al giorno, numeri quadruplicati rispetto al 2018. Reati rigua
article ERACLEALe parti civili nel processo per mafia sono state risarcite e concordano dopo le sentenze dei riti abbreviati: «È un segnale fondamentale che premia le nostre denunce». Libera, con l’avvocato Marco Lombardo, non ha dubbi. «La somma di 30 mila euro stabilita come provvisionale», spiega, «è ...
g.ca.
article veneziaNuovi incarichi all’interno della questura di Venezia. Nei giorni scorsi, sono state ufficializzare le nomine negli uffici dirigenziali. Il Questore Maurizio Masciopinto ha infatti inteso ridisegnare la gestione degli uffici più delicati della struttura che conduce dal 26 marzo 2019.Il dir...
L'apertura del dibattimento permetterà alla parti civili che non lo hanno fatto in fase di udienza preliminare di presentarsi. Le parti civili ammesse alla fase preliminare sono state la Cgil provinciale e regionale (con Leonello Azzarini) l'associazione Libera di Don Ciotti (con Marco Lombardo) e l
MESTRE. Dagli interventi delle parti civili, alla parola alle difese. Udienza preliminare in aula bunker anche la prossima settimana, sempre con due giornate. In chiusura dell'udienza di ieri sono intervenuti gli avvocati delle parti civili ammesse che, in questa fase preliminare, si sono sostanzial
article La prossima settimana iniziano a parlare gli avvocati degli imputati. Per scegliere l’abbreviato come alternativa c’è tempo fino al 5 febbraio
F.Fur.
MARGHERA. Sarà presentato, lunedì alle 12 a Unioncamere in via delle Industria a Marghera, del progetto "Libera - cultura e legalità nelle scuole". Le recenti inchieste giudiziarie confermano come il mito della crescita e del rilancio di modelli economici spregiudicati possa rendere anche il nostro
article Stasera all’osservatorio di Santa Maria di Sala i segreti che resero possibile l’operazione, alla fine dell’incontro l’osservazione della Luna
Simone Bianchi
video A La Repubblica delle Idee in corso a Bologna il giornalista di Repubblica Riccardo Staglianò, i riders bolognesi Tommaso Falchi e Gianluca Evangelisti e l’assessore alle Relazioni Europee e alle Attività produttive del comune di Bologna Marco Lombardo dialogano sul tema dei diritti dei riders nell’incontro "Pedalare stanca" di Giulia Destefanis
article Il brigadiere era in servizio alla Compagnia di Chioggia Alla vittima avrebbe domandato la restituzione di soldi e interessi oltre a bombole di gas gratuite
Cristina Genesin
video Marco Lombardo, referente padovano di Libera, spiega perché l'annuale Giornata nazionale della memoria e dell'impegno si celebri - il 21 marzo 2019 - proprio in Veneto: servono anticorpi reali e concreti contro il proliferare della criminalità organizzata. Intervista di Paolo Cagnan
video L'avvocato Marco Lombardo, referente padovano di Libera, spiega perché proprio a Padova, il 21 marzo 2019, sarà celebrata la giornata nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un lungo percorso d'avvicinamento a questo evento per favorire la consapevolezza sul ruolo della criminalità organizzata. Si parte il 25 gennaio, ecco il programma
di Francesco Moraglia * Il Vangelo è destinato innanzitutto all’uomo e a tutti gli uomini. Eppure il buon annuncio di Cristo domanda - secondo il libro degli Atti degli Apostoli - d’essere portato anche dinanzi a quanti reggono le nazioni e nello spazio pubblico della polis. Oltre che negl
di Francesco Dal Mas wLONGARONE Il premier Enrico Letta domani si recherà non solo a Longarone, ma anche a Fortogna, sulla diga del Vajont e ad Erto e Casso. L’onorevole Roger De Menech l’ha convinto a compiere una ricognizione anche in quello spettro lunare che è appunto l’ex bacino riemp
NOVENTA Terza corsia dell’A4, attenzione ai nuovi limiti di velocità: tra San Donà-Noventa e Quarto d’Altino si dovrà viaggiare tra i 60 e gli 80 chilometri all’ora. I nuovi limiti sono stati decisi per garantire la sicurezza degli operai al lavoro, impegnati in questa fase nelle comples
CUNEO Il massimo risultato con il minimo sforzo. Il Portogruaro raccoglie davvero molto in quel di Cuneo e, complice un poco di fortuna e quel pizzico di pragmatismo, torna dal capoluogo della Provincia Granda con le saccocce piene più di quanto non osasse immaginare. Sì, perché a dispetto