BRUXELLES La Commissione europea non ci sta e manda un ultimatum all'Italia: due mesi di tempo per capire se le autorità intendono dare uno scossone al sistema organizzativo per esigere il recupero delle multe ai circa duemila produttori riottosi, in gran parte padani. Si tratta di 1,395 m
MOGLIANO A meno di una settimana dal suo insediamento Carola Arena lancia il progetto “Sblocca-Mogliano” e chiede al governo fondi straordinari per 8,6 milioni di euro. Il neo sindaco propone di realizzare una nuova biblioteca in villa Longobardi, creando così un polo culturale collegato c
DOLO Festa questa mattina nel duomo di San Rocco a Dolo in occasione della Santissima Trinità. Alle 10.30 si svolgerà infatti la prima messa solenne di don Michele Majoni. Nato a Dolo 39 anni fa, Michele Majoni è sempre stato molto attivo nella comunità di San Rocco oltre a ricoprire il ru
Settantadue vittime dal 2009 a oggi. La spoon river della crisi è un lungo viale di 72 croci di piccoli imprenditori, artigiani e commercianti che, per colpo della crisi, o anche della crisi, hanno deciso, non vedendo la luce in fondo al tunnel, di farla finita. Dicono i dati della Cgia di
VENEZIA Il governatore del Veneto Luca Zaia chiede di fare chiarezza su eventuali irregolarità riguardanti i test universitari di accesso a Medicina, che hanno visto i migliori risultati da parte degli studenti di Padova. «Risultati che appaiono poco chiari, come denuncia l'Unione degli Un
Appalti ritagliati su misura per l’imprenditore amico. Gare pilotate a cui partecipava, di fatto, sempre la stessa ditta. Eccolo il quadro di «diffuso illecito», svelato dalla procura di Roma, che ieri ha portato a sei arresti nell’ambito di una inchiesta su una serie di lavori svolti pres
MESTRE «Non diciamo sciocchezze, non regaliamo le case ai dipendenti pubblici ricchi: affrontiamo il problema dell’emergenza-casa con tutti gli strumenti possibili, pur a fronte di fondi statali che sono passati da 16 milioni a 600 mila euro e di fondi regionali a 4 milioni di euro, due in
di Gianluca Codognato Stipendi decurtati e pagati con un mese di ritardo, niente tredicesima, niente tfr. Per 29 lavoratrici e lavoratori che si occupano delle pulizie all’Auchan di Mestre il disagio s’è tradotto ieri in una giornata di sciopero che, almeno in teoria, avrebbe dovuto lascia
Ma c’è chi penserebbe di demolire l’attuale Sala Darsena, per ottenere uno spazio ben più ampio che risolverebbe tutti i problemi di capienza della mostra del Cinema. È il progetto dell’architetto Mario Dalla Costa, all’interno del coordinamento delle associazioni ambientaliste del Lido -
PELLESTRINA «Sostenere la pesca lagunare in crisi. Offrendo ai pescatori aree demaniali per realizzare punti di sbarco, infrastrutture e depositi di attrezzature». Quindici consiglieri comunali hanno inviato una lettera urgente al sindaco Giorgio Orsoni, all’assessore al Patrimonio Alessan
Si terrà domani alle 10 nella sala riunioni della Cassa di Risparmio di Venezia, a Mestre in via Torino, il convegno di Coldiretti Veneto dal titolo: “Politica agricola comunitaria e prospettive per le aziende agricole”. All’incontro tecnico parteciperanno Angelo Frascarelli, docente di Ec
VENEZIA Uno dei settori considerati tradizionalmente più maschili, le banche, è in realtà sempre più coniugato al femminile in Veneto. I dati degli otto principali istituti bancari presenti nella regione mostrano un esercito di donne al servizio del credito, con il personale femminile che
di Vindice Lecis wROMA Il governo non esclude di chiedere il voto di fiducia sulla legge di stabilità. Una decisione che potrebbe essere assunta anche all’ultimo momento perché già oggi nell’aula della Camera comincerà l’esame del ddl. Scoppia anche la grana della web-tax, approvata venerd
MIRANO Errati avvisi di pagamento della terza rata Tares, grillini all’attacco e banchetto in piazza a Mirano, questa mattina, per dare una mano ai cittadini spaesati. L’affondo è contenuto in un’interpellanza presentata dal Movimento 5 Stelle, dopo che i consiglieri Martina Pasqualetto e
LIDO Sono oltre 500 le firme già raccolte dal coordinamento ambientalista del Lido per dire no ad alcune parti del progetto di riordino di Piazzale Santa Maria Elisabetta e Gran Viale. Oggi sono iniziati gli allestimenti di una nuova parte dei cantieri che interesseranno, in questa fase, i
AL VAPORE Amy, il diavolo musicale vestito di rosso Una giovane scoperta che arriva direttamente dalla Grande Mela: Amy Kohn. Si esibirà al piano e come cantante accompagnata da Matt Renzi al sax e Jimmy Weinstein alla batteria per una formazione in trio legata al jazz più classico. È cons
di Francesco Furlan wVENEZIA La riunione straordinaria del Consiglio di amministrazione dell’Ater è convocata per questa mattina alle 11. Negli uffici dell’ente si troveranno il presidente, Alberto Mazzonetto, il vice presidente, Pier Luigi Parisotto, e i consiglieri Fabiano Gibin e Romano
Il nuovo porto in Adriatico. A Santa Maria del Mare. Fermando le grandi navi fuori dalla laguna. E collegando la nuova Marittima alla terraferma con un tunnel stradale e ferroviario, che possa inserirsi sulla Romea e sulla viabilità veneta. Un nuovo progetto sulle navi è stato presentato a
di Andrea De Polo wTREVISO Troppe spese per il prosecco alla mensa della Camera? Ve lo regaliamo noi. Non vorremmo che i deputati rinunciassero a un buon bere. La proposta è di Stefano Zanette, presidente del Consorzio di Tutela Prosecco Doc. Pronto a spedire a Roma un omaggio del suo or
PADOVA. Il Consiglio Regionale Veneto voti senza timori la legge per indipendenza! Un po' di coraggio, non ci si fermi alla prima difficoltà! Il tono, sarcastico, è di un Giancarlo Galan (in foto) che, nel giorno in cui il consiglio regionale discuteva se indire il referendum per l’indip