Tokyo 2020, oltre 1800 droni in volo per disegnare il pianeta Terra

video Sottovoce, ma a denti stretti, con la voglia di farcela comunque: le Olimpiadi di Tokyo 2020, le più difficili della storia, si sono aperte stasera nel nuovo Stadio Olimpico di Tokyo. Spalti vuoti a causa delle restrizioni anti-covid: non ci sono spettatori, ma solo capi di stato e capi delegazione tra cui l'imperatore Naruhito del Giappone, il presidente francese Emmanuel Macron e la First Lady degli Stati Uniti Jill Biden. Al termine, la "sorpresa" annunciata da Marco Balich, senior advisor della cerimonia: un'enorme "Terra" composta da luci ha preso a roteare al di sopra dello stadio, sostenuta da 1824 droni. Un effetto straordinario, con i cinque continenti disegnate da luci di colori diverse mentre si alzava uno dei canti più suggestivi ed evocatori, l'immortale "Imagine" di John Lennon. L'ARTICOLO I droni in cielo per disegnare il pianeta, Naomi Osaka accende il braciere: via alle Olimpiadi di TokyoReuters

Senza Titolo

il retroscenaGiulia Zonca INVIATA A TOKYOLa fiaccola sparita mesi fa ricompare oggi al koku-ritsu, il modo affettuoso in cui i giapponesi chiamano il nuovissimo stadio nazionale costato 1,4 miliardi di dollari. Fuoco e di questo c'è bisogno, persino a 40 gradi perché se questi Giochi non si scaldano

Senza Titolo

Simone Bianchi /VENEZIATorino, Sochi, Rio de Janeiro e, adesso, Tokyo. Città unite dai cinque cerchi olimpici e da un direttore artistico che ha saputo rendere indimenticabili le Olimpiadi grazie alla sua creatività nel realizzare cerimonie di apertura o chiusura passate alla storia. Marco Balich è

Dai concerti rock a Expo e Giochi olimpici

Marco Balich, 57 anni, veneziano, è diventato negli anni, è diventato negli anni uno dei più importanti organizzatori di eventi legati a manifestazioni sportive - ma non solo, come nel caso dell'Expo di Milano - del mondo. Curerà infatti la cerimonia di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Tokyo,

Coronavirus, Balich (curatore delle cerimonie olimpiche): "Rinvio decisione saggia, nel 2021 celebreremo l'umanità"

video "Ringrazio il presidente del Cio Thomas Pak, il primo ministro giapponese Abe e tutto il comitato olimpico giapponese per aver preso questa difficile, dolorosa ma molto saggia decisione". Marco Balich, fondatore della Balich World Wide che si occupa assieme alla nipponica Dentsu di produrre la cerimonia d'apertura e chiusura dei Giochi di Tokio, commenta così la decisione del Cio di rinviare di un anno la competizione a causa della pandemia di coronavirus. "Da qui a un anno - auspica Balich, autore, fra le altre cose, del celebre Alberto della Vita di Expo 2015 - faremo la più grande celebrazione dell'umanità mai fatta prima". "Sarà una fantastica cerimonia che - ha conclude - celebrerà il Giappone e i valori dei giochi olimpici il prossimo anno". A cura di Andrea Lattanzi