Si prova una strana sensazione a scorrere i nomi dei candidati in lista di Giorgia Meloni & C. Intendiamoci, qui non ci si riferisce a simboliche fiammelle, amicizie con Orban, debolezze per i neofranchisti di Vox o video demagogici che disprezzano i diritti personali. Il fatto è che Meloni si s
Niccolò Carratelli / ROMA«Chiudiamoci in una stanza e buttiamo via le chiavi, pane e acqua, fino a quando non troviamo una soluzione». Alla fine di un'altra giornata di incontri, trattative e inutili schede bianche, è questa frase di Enrico Letta a fotografare la situazione: se si vuole eleggere il
Francesco Olivo / ROMADietro ai tre ce n'è una. Il centrodestra esce allo scoperto e fa le sue proposte per il Quirinale. Nella sala dei gruppi della Camera, Matteo Salvini fa le prove per il suo discorso, con le dita fa la conta dei «nomi autorevoli», ma poi si blocca, ne aggiunge uno e ne toglie u
Nuova fumata nera. Ă questo il risultato della seconda giornata di votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. E per ora non vedono passi avanti nella trattativa per arrivare al nome condiviso. Il centrodestra ha proposto una rosa di candidati (Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo N
video "Abbiamo fatto una lunga e proficua riunione con il centrodestra compatto. Siamo qui a presentare tre nomi ufficiali del centrodestra partendo dal presupposto che non siamo qui ad imporre niente a nessuno. Negli ultimi 30 anni la sinistra è stata protagonista della scelta, penso che ora sia diritto dell'area liberale moderata che è maggioranza del Paese di avanzare delle proposte". Queste le parole del leader della Lega Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa del centrodestra, svelando i tre nomi della coalizione che verranno candidati per il Colle. "I nostri nomi sono Marcello Pera, Letizia Moratti e Carlo Nordio: è questa la nostra terna. Nessuno di loro ha una tessera di partito - ha sottolineato Salvini - ma hanno ricoperto ruoli importanti". L'ARTICOLO Dal centrodestra una rosa di tre nomi: Moratti, Pera e NordioA cura di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
Francesco Olivo / RomaMatteo Salvini continua a trattare. Per tutta la domenica, con una pausa in serata per seguire il Milan, il segretario della Lega ha lavorato per mettere a punto la rosa di nomi da sottoporre agli altri partiti. Le «figure di altissimo profilo» entrano ed escono dalla lista. La
Francesco Olivo / ROMAIl nodo alla fine è venuto al pettine. La candidatura di Silvio Berlusconi è sempre più appesa a un filo. Gli alleati ormai cercano delle alternative senza nemmeno preoccuparsi di nasconderlo, rendendo la corsa troppo ardua. Addirittura al capolinea, secondo voci che si rincorr
il retroscenaIlario Lombardo / romaMario Draghi non sta facendo l'unica cosa che gli chiedono i partiti, che rassicurerebbe i parlamentari, e lusingherebbe i leader. Parlare di quale governo potrebbe nascere dalle ceneri della sua esperienza a Palazzo Chigi, se e quando dovesse trasferirsi al Quirin
A un anno dalla morte, l'archivio personale di Mario Rigo entra a far parte dell'Archivio storico del Senato. Lo ha voluto Marcello Pera, suo grande amico ed ex presidente dell'assemblea di palazzo Madama di cui Rigo fu per anni Capo di Gabinetto. Un giusti riconoscimento a una figura che a dato mol
article A un anno dalla morte, l’archivio personale di Mario Rigo entra a far parte dell’Archivio storico del Senato. Lo ha voluto Marcello Pera, suo grande amico ed ex presidente dell’assemblea di palazzo Madama di cui Rigo fu per anni Capo di Gabinetto. Un giusti riconoscimento a una figura che a dato ...
A.V.
il ritrattoFlavia Perina / ROMA«Faceva la chemio la mattina e il pomeriggio andava in ufficio a lavorare»: le amiche di Jole Santelli, la governatrice calabrese trovata morta ieri mattina in casa sua, ne celebrano la determinazione e la forza di volontà, ferrea, fino all'ultimo. Jole Santelli aveva
Mitia Chiarin"Presidente ascolta ben". Si commuove Marcello Pera, ex presidente del Senato nella chiesa di Noale, gremita di gente per l'ultimo saluto a Mario Rigo, sindaco di Venezia per dieci anni e senatore che se ne è andato a 90 anni. Ricorda l'amico, politico attento, che «conosceva i dossier»
article La nipote: «Cercheremo di raccogliere la sua eredità». Il concetto di Nordest è anche frutto delle sue intuizioni politiche
Mitia Chiarin
IL RICORDOAlberto Vitucci«A nome di tutti i regatanti, campioni e non campioni, voglio ricordare il sindaco Mario Rigo. Tutto quello che ha fatto per il mondo della voga e per la sua città. Il grande rispetto che ha sempre nutrito per le nostre tradizioni e in particolare per le regate». È commosso
Alle 15 di ieri è stata aperta la camera ardente per rendere omaggio a Mario Rigo. Tra i primi a raggiungere l'obitorio di Noale sono stati i familiari, con i fratelli Sergio - che gli ha portato una rosa rossa - e Franco, gli esponenti del Partito socialista italiano, i sindaci noalesi di ieri, Mar
article Palmiro Fongher e l’ex sindaco. Oggi pomeriggio i funerali nella sua Noale, domani la cerimonia a Ca’ Loredan
Alberto Vitucci
article Alle 15 di ieri è stata aperta la camera ardente per rendere omaggio a Mario Rigo. Tra i primi a raggiungere l’obitorio di Noale sono stati i familiari, con i fratelli Sergio - che gli ha portato una rosa rossa - e Franco, gli esponenti del Partito socialista italiano, i sindaci noalesi di ieri, ...
Alessandro Ragazzo
article Il legame forte con Gianni Pellicani. Rilanciò il Carnevale e fu il primo a parlare di ticket contro il turismo “anomalo”
article L'ex esponente veneziano del Psi aveva 90 anni. Domenica avrebbe dovuto partecipare a un dibattito sul referendum all'ateneo veneto
video