l'intervistaMatteo Aglio / PortimaoL'unico dettaglio diverso sembra essere il numero 1 sulla sua Ducati. Pecco Bagnaia non ha atteggiamenti da star, si siede comodo sul divano del suo ufficio viaggiante nel paddock della MotoGp e sorride. Simile a tanti ragazzi della sua età, non fosse per quella po
ROMAEnea Bastianini mette la firma nel Gp di Francia, disputato sulla mitica pista di Le Mans, conquistando la terza vittoria stagionale nella Classe MotoGp. Il pilota di Rimini si è imposto con il tempo di 41'34"613, in sella a una Ducati del team Gresini. Bastianini ha trionfato dopo un bel testa
austin (stati uniti)Seconda vittoria stagionale per un super Enea Bastianini, che trionfa nel Gran Premio delle Americhe davanti ad Alex Rins e Jack Miller. Un successo che lo fa balzare nuovamente in testa alla classifica piloti con la sua Ducati del team Gresini, seguito a cinque punti di distanza
MISANO ADRIATICO (RIMINI)Una caduta a cinque giri dalla fine spezza i sogni di gloria di Francesco Bagnaia mandando in estasi Fabio Quartararo. Nel giorno della festa a Misano per Valentino Rossi alla sua ultima corsa della carriera in Italia, il francese della Yamaha si laurea campione del mondo de
Hohenstein-Ernstthal (Germania)Il pronostico dei colleghi, che alla vigilia avevano dato Marc Marquez come favorito n.1 della gara al Sachsenring, sembrava più che altro l'omaggio al campione per le sue gesta passate sulla pista tedesca. Invece si è rivelato esatto. Era dal 17 novembre 2019, a Valen
barcellona (spagna)Un motociclista in gara a petto nudo a 250 km/h. Spettacolo e pericolo al gp della Catalogna, vinto a sorpresa dal portoghese della Ktm Miguel Oliveira, seguito dalle Ducati di Johan Zarco e Jack Miller. Il petto scoperto era di Fabio Quartararo, leader del mondiale: a tre giri da
Dopo l'infortunio di Marc Marquez lo scorso anno, la MotoGp si era trovata senza un padrone. Ora il candidato per quel posto sembra essere solo uno: Fabio Quartararo. Ieri il pilota francese ha messo in bacheca a Barcellona la quinta pole position consecutiva e sembra avere capito come gestire la pr
audio
il personaggioMatteo AglioNove mesi assomigliano a un'eternità per chi è abituato a misurare il tempo in centesimi e millesimi di secondo. Nove mesi che nel calendario speciale della MotoGp corrono in fretta, bastano per finire un campionato e iniziarne un altro. Nove mesi senza Marc Marquez, il dit
VALENCIA (spagna)Il campione del mondo che non t'aspetti e un'altra gara capolavoro targata Franco Morbidelli che può davvero guardare al futuro da protagonista. È la fotografia da portare a casa in attesa di tempi migliori per l'Italmoto che nonostante il terzo trionfo in MotoGp del romano deve ass
alcaniz (spagna) Da Misano ad Aragon, una gara dominata dall'inizio alla fine. Nel Gran Premio di Teruel della MotoGp è il giorno di Franco Morbidelli che trionfa in Spagna vincendo la sua seconda gara della categoria e riproponendosi anche per il discorso Mondiale (ora è quarto con 25 punti di rita
ARAGONADominio dei piloti spagnoli al MotoGp di Aragon, decima prova della stagione 2020, con 4 iberici nei primi quattro posti, e classifica mondiale ribaltata: ha vinto Alex Rins in sella alla Suzuki, al termine di una gara entusiasmante, ricca di colpi di scena, di sorpassi e controsorpassi fino
Matteo Aglio / barcellona «Sembra che nessuno voglia vincere questo campionato mondiale».Lo diceva Marc Marquez, uno che se ne intende, pochi giorni fa e lo pensavano tutti. In MotoGp l'equilibrio era talmente estremo da rasentare la pazzia, ma ieri pomeriggio a Barcellona ci hanno pensato Quartarar
BRNO (REPubblica CECA) Brad Binder, 25enne sudafricano rookie in MotoGp, ricorderà a lungo la Repubblica Ceca, dove lui e la Ktm hanno colto il primo successo nella massima cilindrata, dopo 21 giri arrembanti, scattati dalla settima casella in griglia. A Brno grandissima gara per Franco Morbidelli,
JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) Nella giornata in cui Fabio Qurtararo fa il Marc Marquez e bissa da dominatore la vittoria di domenica scorsa sul circuito di Jerez, torna sul podio Valentino Rossi, terzo, superato da Vinales al penultimo dei 25 giri. Era dalla gara di Austin 2019 che il Dottore mancav
Marc Marquez a un passo dall'impresa: rimonta da sogno, poi la caduta e la frattura dell'omero. È questa la prima diagnosi dopo la caduta a Jerez. «Il pilota resterà in osservazione qualche ora e nella giornata di domani - la conferma dei dottori della MotoGP, Mir e Charte - dovrebbe essere trasferi
SEPANG. La MotoGp riparte nel segno di Fabio Quartararo. Il giovanissimo pilota francese della Yamaha Petronas dopo aver chiuso da protagonista la stagione 2019, ha cominciato alla grande anche il 2020, dominando i tre giorni di test a Sepang, in Malesia, dove le scuderie hanno affinato motori e str
L'anno appena sbocciato ha gli occhi pieni di speranze per lo sport, teatro ideale per certe aspirazioni collettive che sanno superare odi e fazioni. Il 2020 è anche anno olimpico e quello a cinque cerchi è lo scenario di fondo perfetto per questo piccolo romanzo fatto di tuffi al cuore e lacrime, d
Cinque domande per tre grandi esperti di motociclismo e di MotoGp. Paolo Beltramo, Nico Cereghini e Carlo Pernat non hanno bisogno di troppe presentazioni e sono profondi conoscitori della situazione. A loro abbiamo chiesto di tracciare un bilancio del campionato del mondo della classe regina che si
L'anno che sta arrivando visto attraverso quattro facce che non sono solo i simboli della Formula 1 o del Motomondiale. Quelle di Lewis Hamilton, Marc Marquez, Charles Leclerc e Valentino Rossi rappresentano molto più delle vittorie, delle riscosse o delle promesse che si accompagnano a quei volti.