venezia«La lettura della Cgil sulla situazione della salute mentale in Veneto non è condivisibile. I nostri dati dicono altro: riguardo ai nove indicatori principali, il Veneto ha dati migliori o, alla peggio, in linea con quelli nazionali. Siamo abbondantemente al di sotto della media italiana solo
Simonetta Zanetti / PadovaSul cambio di genere la Regione cambia marcia e punta su Padova. Con una delibera approvata all'unanimità in settimana a palazzo Balbi, la Giunta regionale ha riconosciuto all'Azienda Ospedale Università di Padova il ruolo di Centro regionale per i disturbi di identità di g
Filippo Tosatto / VENEZIAGuai ai vinti. Ma che succede se nessuno ammette la sconfitta? Calato il sipario sui congressi della Lega veneta, il bilancio è scandito dalle divergenti letture degli sfidanti, ovvero il giovane commissario uscente di rito salviniano Alberto Stefani; l'assessore Roberto "bu
Laura Berlinghieri / veneziaUn aggiornamento del piano di sanità pubblica, per garantire una risposta adeguata, nel caso in cui il Covid dovesse tornare a fare paura. E, contemporaneamente, il continuo adeguamento del piano pandemico, riformulato per non essere tarato unicamente sul virus influenzal
La Regione Veneto e le organizzazioni sindacali del comparto sanità hanno siglato un protocollo d'intesa, con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro e dell'organizzazione, individuando alcuni temi condivisi, rispetto ai quali lavorare in maniera programmatica, facendo convergere gli obiettivi
il protocolloI cittadini di Cavallino Treporti potranno accedere alle prestazioni dell'Usl 3 senza andare in coda alle liste. È stato firmato ieri il protocollo d'intesa che riguarderà i quasi 13 mila abitanti di questo Comune. A suggellare l'accordo tra i direttori generali Edgardo Contato (Usl 3)
«La Regione ha sempre dimostrato attenzione verso la medicina di base e i sindacati, con cui abbiamo mantenuto e manterremo aperto il dialogo, per mettere a terra soluzioni condivise» dice l'assessora alla Sanità Manuela Lanzarin. «Abbiamo attivato tutte le procedure per l'assegnazione delle zone ca
il personaggioFilippo TosattoSforbiciare le liste d'attesa rimodulando il sistema organizzativo, rimpolpare il personale ospedaliero rendendo l'offerta regionale più "attrattiva", rafforzare l'evoluzione tecnologica in atto, scoraggiare il ricorso alle cooperative di medici e infermieri nel servizio
PIANIGAUna struttura moderna accoglierà 116 ospiti dal primo marzo 2023. È il nuovo Centro Servizi Anziani Tintoretto del Gruppo Gheron in via Cazzaghetto a Cazzago di Pianiga. La cerimonia di inaugurazione, è avvenuta ieri mattina alla presenza di Manuela Lanzarin, assessore alla programmazione soc
PADOVANell'inchiesta sui bandi per le mense degli ospedali in Veneto il gip di Padova ha chiesto nuove indagini per l'ex manager della sanità regionale, Domenico Mantoan (attuale direttore di Agenas) e della ex dirigente di Azienda Zero, Patrizia Simionato. Il giudice ipotizza il reato di induzione
il casoL'Azienda Ospedale-Università di Padova attende il riconoscimento di Irccs per le Malattie rare. La Regione Veneto ha concluso la sua parte di procedure e ha inviato la documentazione al Ministero a cui ora compete la valutazione per attribuire al Policlinico la qualifica di "Istituto di Rico
IL RETROSCENAFilippo TosattoLa turbolenta stagione del leghismo veneto approda negli uffici giudiziari ad opera dell'avvocato Marianna Hofer, sindaca di Valle di Cadore, che all'indomani del congresso provinciale di Belluno ha trasmesso un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica della città d
la situazione«È una narrazione perfetta che sorprende. E soprattutto che stride con i racconti di chi la sanità la vive tutti i giorni» dice Salvatore Lihard, portavoce veneziano del Movimento per la difesa della sanità pubblica e componente del tavolo di monitoraggio delle liste d'attesa. Commenta
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
PORTOGRUAROIl Pd duro nei confronti dell'Asl 4 e del Comune sul mancato accoglimento della richiesta di un consiglio comunale straordinario sulla sanità. L'assessore regionale Manuela Lanzarin, una delle invitate, aveva riferito alla Conferenza dei sindaci della Sanità che il reparto di Psichiatria
roberta paolini Il baricentro della sanità in Veneto resta pubblico. Investimenti, progettualità e strategie seguono questa regola aurea, per il privato lo spazio c'è nella misura della collaborazione con il pubblico e in aree molto specialistiche. L'assessora veneta alla Sanità Manuela Lanzarin tra
Laura Berlinghieri / veneziaC'è sicuramente un complice, nel processo di scivolamento della sanità veneta verso il privato. E il complice è il Covid. Quando è arrivato, ha sconquassato tutto, costringendo gli ospedali a una totale riorganizzazione; medici e infermieri, alla dedizione totale nel comb
veneziaLa notizia è dirompente, specie in un momento come questo con i contagi che aumentano in modo esponenziale sia sul fronte Covid che su quello dell'influenza. La consigliera regionale del Pd Anna Maria Bigon lancia l'allarme e ci fa un'interrogazione: «I medici di base non hanno le dosi di vac
Laura Berlinghieri / venezia«Penalizzati dall'articolato del Dl Aiuti quater». Il presidente veneto di Uripa, Roberto Volpe, lo scrive nero su bianco in una lettera inviata a tutti gli associati dell'unione delle case di riposo. E li informa: «Martedì invieremo una proposta di emendamento alla presi
Albino Salmaso / VENEZIAL'emergenza dei medici di base? Esiste in tutt'Italia e non solo in Veneto che non l'ha mai sottovalutata. Anzi, Zaia e Fedriga hanno portato la questione sul tavolo del governo Meloni e del ministro Schillaci per rilanciare l'appeal di una professione da cui si fugge dopo il