Mitia ChiarinIeri sono scaduti i termini per le osservazioni al Piano urbano della mobilità sostenibile. E sui terminal previsti dall'amministrazione Brugnaro è un fuoco di fila di valutazioni critiche, da oggi all'esame della Città metropolitana e del Comune. E dopo quella, apripista, degli Amici d
article L’ex Officina idraulica in via Nazionale a Stra (a sinistra) è stata costruita nel primo Novecento grazie a una convenzione tra Magistrato alle Acque e Università di Padova come spiega il vicesindaco Mario Ferraresso in (foto sopra).
article L’appello di Confagricoltura al ministero delle Infrastrutture per limitare i disagi legati alla mancata possibilità di usare l’acqua per le irrigazioni
Elisabetta B. Anzoletti
Le cerniere del Mose non le ha fatte la Fip, società del gruppo Mantovani. Ma sono state subappaltate a un'azienda vicentina, la Officine Zanetti. Lo si scopre molti anni dopo, grazie a una pubblicazione edita dalla stessa Zanetti. «Noi e il Mose, la sfida per salvare Venezia», è il titolo, «La nost
article Le cerniere del Mose non le ha fatte la Fip, società del gruppo Mantovani. Ma sono state subappaltate a un’azienda vicentina, la Officine Zanetti. Lo si scopre molti anni dopo, grazie a una pubblicazione edita dalla stessa Zanetti. «Noi e il Mose, la sfida per salvare Venezia», è il titolo, «La n...
A.V.
article La polemica sui conflitti di interesse. Opposizioni all’attacco. Ma il sindaco insiste: «Area edificabile da vent’anni. Nessun atto approvato dalla mia giunta»
Alberto Vitucci
Alberto Vitucci«È sempre lo stesso film. Quell'area è edificabile da vent'anni. Da sei anni, da quando sono sindaco, sull'area dei Pili non si è fatto nulla. Nessun atto è stato presentato o in corso di istruttoria. Stiamo parlando del nulla. Non ho mai avuto e non ho conflitti di interesse, perché
article Quasi tre anni dopo, il consiglio comunale torna a parlare dei Pili. Richiesta avanzata dai consiglieri di opposizione, accolta come vuole il regolamento dalla presidente del Consiglio Ermelinda Damiano. Il dibattito si terrà giovedì 5 novembre alle 14 per “via telematica” vista l’emergenza Covid...
A.V.
Fino a oggi è stata vicesindaco della giunta Brugnaro. Ma per molti anni ha lavorato al demanio nella filiale di Venezia. Adesso Luciana Colle è in pole position per entrare a far parte della nuova Agenzia per Venezia. L'interessata non commenta, ma le voci sul suo conto si fanno sempre più concrete
article Luciana Colle per anni funzionaria del Demanio è in ottimi rapporti con Spitz La sede della nuova Autorità a Palazzo Dieci Savi
A.V.
«Avete visto, stiamo per completare la rivoluzione. Il Mose funziona», dice Paola De Micheli in visita a Padova e a Verona. La svolta a Palazzo Chigi è arrivata venerdì sera, con il decreto che ha fatto nascere l'Autorità per il governo della laguna di Venezia. Materia che Luca Zaia voleva tutta per
article La conferma della ministra De Micheli: l’Autorità nazionale costituirà una “società in house” con compiti operativi
I tecnici del Provveditorato alle opere pubbliche e del Consorzio Venezia Nuova si preparano al nuovo test di chiusura di tutte le 78 paratoie del Mose, in programma per la mattina di venerdì 7 agosto: il "bis" di quello del 10 luglio, ma senza seguito ministeriale e mediatico.Ieri, la Capitaneria d
article Una legge del 16 luglio li rende obbligatori. Venti nomine per il Mose. La lista dei compensi del 2020 e gli scandali passati
alberto vitucci
article I tecnici del Provveditorato alle opere pubbliche e del Consorzio Venezia Nuova si preparano al nuovo test di chiusura di tutte le 78 paratoie del Mose, in programma per la mattina di venerdì 7 agosto: il “bis” di quello del 10 luglio, ma senza seguito ministeriale e mediatico.Ieri, la Capitaneri...
r.d.r.
Simone Bianchi«Consentire alla destra, quindi a Salvini, di governare Venezia è un salto nel buio che non ci possiamo permettere». Pier Paolo Baretta lo ha detto a chiare lettere ieri mattina di fronte la platea nel chiostro dell'M9, esponendo il suo programma da candidato sindaco. Un guanto di sfid
Alberto VitucciAndrea Bertoldini e Mattia Colombi davanti a tutti. La loro gondola rossa vince con buon distacco la regata del Redentore 2020, la prima in epoca Covid. Una barca di vantaggio al traguardo, con una cornice spettacolare di barche e di pubblico. Immagine di altri tempi, che rimanda alla
article Seconda bandiera per la coppia. Bravi i giovani Zaniol e Lombardo (secondi), terzi Rudi e Mattia Vignotto padre e figlio
Alberto Vitucci
Dopo quasi 54 anni dall'acqua granda del '66, 44 governi della Repubblica, 34 Presidenti del consiglio, 37 ministri dei Lavori pubblici, 12 presidenti di Regione e quasi 8 miliardi di euro di spesi a carico dei contribuenti italiani, un'opera - che doveva essere ultimata nel 1995 - è stata "testata"
Dopo quasi 54 anni dall'acqua granda del'66, 44 governi della Repubblica, 34 presidenti del consiglio, 37 ministri dei lavori pubblici, 12 presidenti di Regione e quasi 8 miliardi di euro di spesa a carico dei contribuenti italiani, un'opera - che doveva essere ultimata nel 1995 - è stata "testata"