Una cerimonia dimessa, com'è d'obbligo in tempi di Covid. Ma carica di fede e di devozione. La comunità parrocchiale di San Marziale e della Madonna dell'Orto ha dato i suo saluto alla statua della Madonna delle Grazie. Statua in legno di epoca medievale, per molto tempo dimenticata e oltraggiata da
article Una cerimonia dimessa, com’è d’obbligo in tempi di Covid. Ma carica di fede e di devozione. La comunità parrocchiale di San Marziale e della Madonna dell’Orto ha dato i suo saluto alla statua della Madonna delle Grazie. Statua in legno di epoca medievale, per molto tempo dimenticata e oltraggiata...
A.V.
l'intervistaPassione ed entusiasmo, dalla pallacanestro al nordic walking, con il desiderio di scoprire mondi nuovi, di effettuare esperienze diverse. Da Venezia a Cesena per Mara Fullin, passando per Mestre, Vicenza e Como. Da quando ha iniziato a giocare a basket da bambina alla Laetitia per arriv
article Veneziana, una delle figure storiche della pallacanestro femminile italiana, ora vive a Cesena ma non ha lasciato il mondo dello sport
Michele Contessa
article Dossier dei volontari: «Intervenire con urgenza». I danni del moto ondoso resi adesso visibili dall’assenza di traffico
Alberto Vitucci
Alberto VitucciDegrado diffuso. Rive che cadono in pezzi, pietra d'Istria sfregiata. Mattoni che mancano. Voragini che scavano sott'acqua e minano le fondamenta delle case e dei palazzi. Lo stop del traffico acqueo, che appena in questi giorni accenna a riprendere, mette a nudo le ferite della città
venezia. Continuano i lavori di Avm per ripristinare gli approdi danneggiati dall'acqua alta. L'obiettivo del Comune è fare in modo che, entro la fine di dicembre, 20 strutture sulle 22 sospese a seguito dell'evento eccezionale del 12 novembre, vengano ripristinate. Per raggiungere questo risultato
article venezia. Continuano i lavori di Avm per ripristinare gli approdi danneggiati dall’acqua alta. L’obiettivo del Comune è fare in modo che, entro la fine di dicembre, 20 strutture sulle 22 sospese a seguito dell’evento eccezionale del 12 novembre, vengano ripristinate. Per raggiungere questo risulta...
murano. I pontili andati distrutti dopo la marea eccezionale del 12 novembre devono ancora essere ripristinati, e così alcune delle zone più abitate di Murano restano isolate. I più in difficoltà sono gli anziani e chi ha difficoltà ad affrontare ponti e scalini, tanto che in molti non sono riusciti
article murano. I pontili andati distrutti dopo la marea eccezionale del 12 novembre devono ancora essere ripristinati, e così alcune delle zone più abitate di Murano restano isolate. I più in difficoltà sono gli anziani e chi ha difficoltà ad affrontare ponti e scalini, tanto che in molti non sono riusc...
E.P.
article Verifiche sulle luci - c’erano o non c’erano? - e un fascicolo aperto, per ora senza indagati, per il reato di lesioni personali colpose. Spetterà, anche in questo caso, alla magistratura fare chiarezza sull’incidente avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì in laguna. L’incidente, intorno a me...
article Valter che ha iniziato a scrivere e non ha più smesso: dall’Ufficio stampa dell’allora Presidente della Repubblica Ciampi alle poesie
article «Il moto ondoso non ci fa più lavorare. Chiediamo una protezione, in legno, davanti ai nostri cantieri. L’hanno fatta per le remiere e per i gondolieri a San Marco. È una questione di sicurezza e di incolumità delle persone». C’è anche chi non riesce a lavorare per le onde selvagge. È il caso dei...
A.V.
article VENEZIA. Inizia oggi la visita pastorale del patriarca Francesco Moraglia alla collaborazione pastorale di Sant’Alvise, San Marcuola e Madonna dell’Orto, a Cannaregio. Intenso il programma odierno: alle 10 il Patriarca visiterà l’ospedale San Raffaele Arcangelo dei Fatebenefratelli e incontrerà p...
Davide Vatrella
article l’eventoEra addirittura dal 1937, oltre ottant’anni fa, che la sua città natale non dedicava una grande mostra a Tintoretto. Una lacuna che sarà colmata il prossimo mese con la doppia grande esposizione in programma. La mostra si allargherà all’intera città, riscoprendo i capolavori di Tintoretto...
E.T.
article VENEZIA. Iniziato in questi giorni a Palazzo Ducale il restauro - finanziato dal Comitato privato statunitense di salvaguardia Save Venice - del restauro delle quattro allegorie mitologiche che Tintoretto dipinse per l’Atrio Quadrato di Palazzo Ducale nel 1578, poi spostate nel 1716 nella stanz...
article VENEZIA. Pàtere, formelle, croci e scudi gentilizi. Bassorilievi e sculture di epoca bizantina. Un museo a cielo aperto che si può ammirare sui muri veneziani. Testimonianze antiche di una cultura mai scomparsa. Adesso però, nel disinteresse generale di una città diventata Disneyland, alcuni pr...
di Alberto Vitucci
article VENEZIA. Da cinema a supermercato. Dai residenti piovono elogi, critiche, perplessità sull'apertura del supermercato Despar nello storico ex Cinema Italia a Cannaregio.
Dopo il taglio del nastro dell'amministratore delegato di Despar Nordest Marino Fineschi alla presenza del personale - 41 pe...
di Nadia de Lazzari