il casoFederico Capurso / RomaEvidentemente c'era un'immagine personale e di governo da recuperare, dopo la disastrosa conferenza stampa di Cutro, mentre il mare continua a restituire corpi e i familiari delle vittime si mettono in viaggio verso Roma, dove oggi verranno accolti a palazzo Chigi. Anch
il casoPaolo Baroni / ROMAA cinque giorni dall'approvazione da parte del Consiglio dei ministri il testo della legge di bilancio, atteso all'inizio della prossima settimana in Parlamento, non è ancora stato completato e già una delle norme più discusse, quella su Opzione donna, potrebbe cambiare. Te
la polemicaEnrico FerroDagospia ironizza definendola una "ciabatta", Libero parla di frase choc e il Giornale affonda la lama in quella che circoscrive come l'ennesima "gaffe". Il tutto in un proliferare di commenti sessisti della peggior specie sui soliti social network. Tutti a dare addosso a Rach
video "Nessuna delle coalizioni di destra e di sinistra che si presentano alle elezioni sarà in grado di governare il Paese". Lo ha detto il leader di Azione, Carlo Calenda, nella conferenza stampa di presentazione del programma elettorale di Azione-Italia Viva insieme a Mariaelena Boschi, Mara Carfagna, Elena Bonetti, Mariastella Gelmini e Luigi Marattin. "La destra è divisa su tutto e ha programmi del tutto irrealizzabili e appena abbozzati. D'altro canto la sinistra non ha un programma comune. Mettiamo il caso che vincano. Lo fanno il rigassificatore o non lo fanno? L'Ucraina la supportano o la supportano?". L'ARTICOLO Sondaggi politici: la prima misurazione di Renzi e Calenda insieme. Valgono poco più del 5%Video LaPresse
milano«Nonostante l'impegno profuso da entrambe le parti, UniCredit e il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunicano l'interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte dei Paschi di Siena». Poche righe hanno messo ufficialmente fine, ier
il retroscenaAlessandro Barbera / ROMAMario Draghi non ha solo il problema di come superare il meccanismo di «quota cento» sulle pensioni. Ora ne ha un secondo: come destinare gli otto miliardi di euro previsti, ma non ancora dettagliati, per la riduzione delle tasse. «Chiederemo la cifra sia superi
Luca Monticelli Da una parte il Movimento 5 stelle, Forza Italia, la Lega e Italia viva. Dall'altra il Partito democratico e Leu. Sono i due schieramenti che si affrontano sul capitolo fiscale previsto dal Decreto Sostegni. Il nodo ancora da sciogliere riguarda lo stralcio delle cartelle esattoriali
video "Non saremo certo noi ad essere imbarazzati, magari sarà Salvini". È questa la risposta che il parlamentare del Pd, Matteo Orfini, fornisce ai cronisti che gli chiedono cosa significherà ritrovarsi in maggioranza con il leader del Carroccio. "Ci sono due leghe, quella più europeista e quella meno", afferma il deputato Iv Luigi Marattin. E c'è chi, come il pentastellato Sibilia, viceministro dell'Interno proprio di Matteo Salvini, spera in una conversione sulla via di Damasco.di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini webtv.camera.it
il casoNiccolò Carratelli / ROMATra meno di una settimana potrebbe saltare tutto. Lo ripetono in molti, in realtà soprattutto quelli che ci sperano: renziani ortodossi ed esponenti di centrodestra. Il governo senza Italia Viva può andare sotto quando in Parlamento si voterà sulla relazione del minis
il casoFederico Capurso / romaQuanto a lungo può durare l'astensione di Italia viva in Senato? Se lo chiedono in tanti, dentro e fuori palazzo Chigi, perché quello sarà il tempo a disposizione della maggioranza per provare a rimpiazzare gli uomini di Matteo Renzi con un gruppo di responsabili. Il se
Alessandro Barbera / romaTutto in pochi giorni. Il destino del Recovery Fund, la riforma del fondo salva-Stati, la legge di bilancio del 2021. L'ormai traballante maggioranza giallorossa ha avuto il mandato del Quirinale a resistere il più possibile alle divisioni interne, pena lo scioglimento dell
Alessandro Barbera Marco Bresolin Il negoziato sul bilancio europeo tra Parlamento e Consiglio è un dialogo tra sordi. La questione dello Stato di diritto pare insormontabile. A parole tutti chiedono di fare in fretta, ma il risultato è che la trattativa sul dossier del Recovery Fund rimane congelat
Luca Monticelli/ ROMALa riforma fiscale arriverà con una legge delega entro dicembre ed entrerà nel vivo l'anno prossimo grazie ai decreti legislativi. Ma in manovra ci sarà un anticipo: il governo lavora infatti a un taglio di tasse ben oltre i 10 miliardi di euro da presentare il 15 ottobre a Brux
Luca Monticelli / ROMAIntesa politica tra Pd e 5 stelle per iniziare a lavorare concretamente sul cantiere fiscale. Su molte proposte, prima fra tutte la revisione delle aliquote Irpef, rimangono le distanze, ma Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti provano a forzare un po'la mano per spronare il govern
Federico Capurso / roma«Il nodo è stato sciolto. C'è condivisione. Abbiamo fatto una sintesi». Ripete il concetto tre volte il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, uscendo da palazzo Chigi, al termine del vertice con i capi delegazione, quasi a voler dare il senso di tutta la fatica che si è r
il retroscenaFederico Capurso Ilario LombardoGiuseppe Conte usa ancora un vocabolario declinato alla prudenza nell'affrontare il tema del taglio dell'Iva, lanciato nella giornata conclusiva degli stati generali a villa Pamphilj. «Nessuno ha una ricetta pronta», dice intervenendo alla festa per i 10
il retroscenaFabio MartiniOramai sono tornati a cercarlo tutti: da palazzo Chigi sino alla Lega. Lui, Matteo Renzi, ascolta e dialoga a tutto campo, tanto è vero che - dopo un vis-à-vis tempo fa con Matteo Salvini, nei giorni scorsi e senza pubblicità si è fatto una chiacchierata anche con Luigi Di
Alessandro Di MatteoIlarioLombardo / ROMAL'accordo c'è, anzi no. La regolarizzazione dei migranti che lavorano nei campi o come colf o badanti sembra la tela di Penelope, ma in questo caso si disfa di giorno ciò che è stato tessuto durante la notte tra domenica e lunedì. L'intesa pareva fatta, o alm
Alessandro BarberaIlario LombardoQuando alle 21,30 - l'ora dell'ennesimo vertice notturno - il premier e il ministro del Tesoro si riuniscono per definire il maxidecreto anticrisi, il clima nella maggioranza è ancora teso. Per ragioni diverse il Pd, ma soprattutto Italia Viva, non sono disposti a fa
il retroscenaNel tentativo di tenere in vita il governo che lo sostiene, Giuseppe Conte organizza vertici su vertici. Fra tavoli tematici e politici ne sono stati programmati otto, per ora con scarsissimi risultati. All'ultimo incontro a squarciare il velo ha pensato il renziano Luigi Marattin: «Qui