article SAN DONà. ricordo del maresciallo Candoni. Sabato alle 10,30, autorità civili, i familiari e i carabinieri in servizio e in congedoinaugureranno la piazzetta intitolata a Eliseo Candoni, maresciallo maggiore comandante della stazione carabinieri di San Donà dal 1972 al 1985. L’ex Procuratore dell...
G.Ca.
article VENEZIA. Una breve cerimonia nell’aula del tribunale collegiale, domani mattina, sancirà l’ingresso ufficiale di Bruno Cherchi come nuovo procuratore capo della Procura della Repubblica di Venezia. Prenderà il posto di Luigi Delpino, andato in pensione alla fine del 2016. In questo periodo di tra...
article L’insediamento ufficiale avverrà durante un’udienza, lunedì mattina. La Corte d’Appello di Venezia si prepara ad accogliere il nuovo avvocato generale, ovvero il vicario del Procuratore generale. A metà marzo il sostituto procuratore generale Buonocore era stato indicato dalla Commissione per gli...
article Una visita non ufficiale, ma che certo non è passata inosservata. Bruno Cherchi, prossimo procuratore capo di Venezia, ieri mattina è arrivato alla Cittadella della giustizia in piazzale Roma, sua prossima sede di lavoro, accolto dal procuratore reggente Adelchi d’Ippolito. A pochi giorni dal via...
article L’ultima formalità è stata superata: Bruno Cherchi sarà ufficialmente il prossimo procuratore della Repubblica di Venezia dopo Luigi Delpino, in pensione dal 31 dicembre scorso. Cherchi, classe 1954, nativo di Cagliari e padovano d’adozione, attualmente alla guida della Procura di Ferrara, è stat...
article Il sostituto procuratore generale Giancarlo Buonocore è stato indicato dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura come prossimo avvocato generale della Corte d’Appello di Venezia, ovvero come vicario del Procuratore generale. Ora sarà necessario che l...
article A mancare sono il parere del Ministero e il via libera da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura, quindi la pubblicazione sul bollettino del Ministero della Giustizia e, entro un mese, l’insediamento del candidato. Passaggi che a questo punto appaiono, salvo colpi di scena, d...
di Rubina Bon
video
article VENEZIA. Con un brindisi e uno scambio di strette di mano il Procuratore reggente di Venezia Carlo Nordio è andato in pensione, lasciando la toga che ha indossato per 40 anni. La data fatidica è stata ieri, ultimo giorno di lavoro per sopraggiunti limiti di età (70 anni) ma oggi ha salutato i s...
article Quarant’anni in magistratura, dal 1977 fino a domani, quando compirà settant’anni. E come previsto dalla legge (l’ultimo Milleproroghe non ha previsto alcunché per i magistrati), dal giorno successivo Carlo Nordio andrà in pensione. La scorsa settimana il magistrato trevigiano ha fatto gli scatol...
article In tanti lo aspettavano e, ieri mattina poco dopo le 11, quando i lavori dell’ultimo Consiglio dei ministri del 2016 si sono conclusi, ci speravano, visto che il governo ha varato - come di tradizione - il decreto che prende il nome di “Milleproroghe”. Ma i magistrati sono rimasti delusi: non c’è...
di Giorgio Cecchetti
article Al teatro Momo per la premiazione del 164° anniversario della fondazione della polizia sono arrivati anche, tra le autorità, la mamma di Valeria Solesin (in foto), la signora Luciana; il rabbino capo Scialom Bahbout; monsignor don Dino Pistolato; rappresentanti della comunità islamica e ortodossa...
article Se entro la fine del mese la Procura generale o, meglio, il ministero della Giustizia, non invierà i soldi spesi per gli stipendi, il Comune dal primo giorno di giugno ritirerà i sette vigili urbani che prestano servizio negli uffici della Procura della Repubblica. E il procuratore generale Anton...
article VENEZIA. I magistrati veneziani sono costretti a fare i conti non solo con un organico carente e sottodimensionato, ma adesso anche con la penuria di messi. Il Tribunale, proprio nei giorni scorsi, ha finito i soldi per la benzina per il 2016 e le due automobili a disposizione rimarranno in gar...
Giorgio Cecchetti
article VENEZIA. Il pubblico ministero Rita Ugolini va in pensione: oggi saluta tutti i colleghi e il personale della Procura e del Tribunale e alla fine del prossimo mese lascerà definitivamente gli uffici dove è entrata per la prima volta nel 1979, trentasette anni fa. Per la verità aveva cominciato -...
article MESTRE. La clamorosa confessione è iniziata alle sei di pomeriggio del 24 febbraio e si è conclusa alle 5 di mattina: Susanna Lazzarini - in carcere per aver strangolato il 29 dicembre l’anziana amica di famiglia Francesca Vianello, per un prestito negato di 100 euro (si disse) per i regali di ...
Roberta De Rossi
article Alle dodici oggi a Ca’ Corner, sede della Prefettura di Venezia, il prefetto Domenico Cuttaia accoglierà il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che parteciperà ad un vertice sulla sicurezza in Veneto, in vista dell’apertura del Giubileo e dopo l’innalzamento dell’allarme terrorismo islamico, ...
article Prima il lavoro. La campionaria d’autunno è iniziata sotto il segno dell’economia, tra artigianato e commercio in vetrina sotto i capannoni di via Pralungo allietati da un sole inatteso. L’organizzazione è tornata al Comune, con il partner Gu&Gi di Asolo che coordina la rassegna a ingresso gr...
di Giovanni Cagnassi
article VENEZIA. La Fiera del Rosario della grande ripresa. L’edizione 2015 inizia con l’entusiasmo di un intero territorio che vuole uscire dalla crisi dando nuovi segnali all’economia: obiettivo 60 mila visitatori alla Campionaria.
I numeri. 200 espositori alla campionaria, 420 bancarelle in città....
Giovanni Cagnassi
article VENEZIA. I pubblici ministeri di Venezia Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno chiuso le indagini sul Mose, firmando ieri la richiesta di rinvio a giudizio per gli ultimi dodici imputati. La Procura chiede il processo per corruzione nei confronti dell'ex ministro delle Infrastrutture e attu...
Giorgio Cecchetti