Carlo Romeo VENEZIAÈ iniziato l'avvicinamento alle elezioni regionali anche per il Partito dei Veneti, la lista nata dall'unione di diversi gruppi autonomisti (tra cui Grande Nord e Indipendenza Veneta) che sosterrà la candidatura a presidente di Antonio Guadagnini. Il consigliere regionale uscente
article Doppia celebrazione oggi a Venezia per il 25 aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo e festa di San Marco, patrono della città con il tradizionale omaggio del bòcolo - il bocciolo di rosa - a mogli e fidanzate. Ma si rinfocolano anche quest’anno le polemiche per il presunto sfruttamento ...
article Messaggi da cellulare a cellulare, e-mail da computer a computer. Così è nata la manifestazione di ieri. «Nessuno specificamente l’ha organizzata, è tutto spontaneo» ripetevano ieri in Riva degli Schiavoni, dove i venetisti della prima ora si sono trovati per ribadire che il plebiscito del 21 e 2...
di Giorgio Cecchetti
article PADOVA. Sit in di solidarietà stamattina di fronte al Palazzo di giustizia di Padova. Walter Onichini, il macellaio di Legnaro accusato di tentato omicidio aggravato, è stato sentito dal Gup che che deve decidere se mandarlo a processo o meno. I fatti che gli vengono contestati risalgono a lugl...
article Sono arrivati circa in un migliaio, tutti con le bandiere rosse e gialle della Repubblica Serenissima, urlando «Veneto Libero» e hanno disteso in piazza San Marco una bandiera di ben 700 metri quadrati. «Una manifestazione spontanea» raccontano, ma alle spalle c’è chi l’ha ideata e organ izzata, ...
VENEZIA Protesta dei «Forconi»: dopo 4 giorni di flop clamoroso, con i sit-in deserti in tutto il Veneto, oggi cala il sipario e il gruppo guidato da Gaetano Ferrieri, alle 11 sarà davanti al tribunale di Venezia in piazzale Roma. Alla protesta non aderisce il Comitato 9 dicembre, che a Ve
PADOVA «Forconi» invisibili, anche ieri flop clamoroso della protesta: un autentico fallimento, certificato dalla delusione dei commenti su Fb. Posti di blocco deserti nel Veneto, con i carabinieri che per dovere di ufficio sorvegliano i pochi attivisti che hanno sfidato il freddo. «Come v
MONTECCHIO MAGGIORE È un flop il debutto dei «Forconi». Dieci, quindici attivisti per ogni presidio sotto la pioggia: in Prato della Valle a Padova come a Marghera e a Colle Umberto di Treviso e a Ponte di Cadore tutto è filato liscio: protesta invisibile. Poche fedelissime «avanguardie ri
di Albino Salmaso w PADOVA «Forconi» di terra con i trattori, di cielo con gli elicotteri e anche di mare per bloccare l’Italia, dalla Sicilia al Brennero, dal 5 al 9 dicembre, proprio quando inizia lo shopping natalizio per risollevare il Belpaese dalla recessione. L’obiettivo è assediare
Le «ostilità» inizieranno venerdì 5 dicembre. I Forconi Veneti sono pronti a mobilitarsi. L’obiettivo è particolarmente ambizioso: le dimissioni del governo, nei cinque giorni successivi. Vito Collins Babila, portavoce regionale del Movimento 9 Dicembre, sta pianificando su Facebook una do
di Claudio Baccarin wPADOVA Il 28-29 marzo 2010 non ci fu partita. Luca Zaia, alfiere del centrodestra, raggranellò 1.528.386 voti (il 60,16%), mentre Giuseppe Bortolussi, candidato governatore del centrosinistra, si fermò a 738.761 consensi (il 29 ,08%). La situazione, in Veneto, è radica
Il tribunale del Riesame di Brescia ha depositato le motivazioni della delibera che ha scarcerato gran parte dei 24 secessionisti arrestati dai carabinieri del Ros nel blitz del 2 aprile scorso ordinato dalla Procura della città lombarda. L’avviso di avvenuto deposito è stato comunicato da
VENEZIA Non verranno denunciati per aver organizzato una manifestazione non autorizzata l’ideologo dei venetisti e fondatore della Liga Franco Rochetta, il leader dei «forconi» veneti Lucio Chiavegato, il promotore del referendum separatista Gianluca Busato, l’ex segretario della Liga vene
VENEZIA La folla venetista l’ha accolto in piazza San Marco come una star e lui, Lucio Chiavegato, si è convinto che il vento è cambiato: «L’assurdità dell’inchiesta ha spinto l’opinione pubblica dalla nostra parte, ricevo mail e telefonate da tutte le parti, credo che la causa dell’indipe
article VENEZIA. L'esposizione di un enorme gonfalone con leone di San Marco, grande più di 10 metri quadri, è stata il clou della manifestazione a sostegno dell'autonomismo inscenata oggi da circa 1.500 'venetisti' e secessionisti a Venezia, nel giorno del patrono della città.
Al gruppo del 'Governo...
di Filippo Tosatto wVENEZIA Oggi, nella piazza divenuta il simbolo di Venezia nel mondo, la memoria della liberazione dall’invasore nazista si intreccerà ai fremiti indipendentisti di chi persegue la secessione veneta dall’Italia. Il 25 aprile nella liturgia laica della Repubblica, la rico
di Filippo Tosatto wVENEZIA L’inchiesta e gli arresti hanno ricompattato le anime litigiose del secessionismo e la tentazione di tradurre la visibilità mediatica in consensi elettorali, diventa irresistibile: «Lo Stato italiano si è rivelato lo sponsor migliore della nostra causa, l’anno p
di Cristina Genesin wPADOVA Erano stati dipinti come gli autori di un golpe. In sette sono tornati liberi, tra loro il patriota-letterato trevigiano Franco Rocchetta. In cinque sono finiti agli arresti domiciliari. Non solo. Per tutti e 26 gli indagati è stata esclusa l’associazione eversi
VERONA Quando esce dal carcere di Verona, Lucio Chiavegato, leader dei Forconi, sembra più provato emotivamente che fisicamente, nonostante i dieci chili persi per lo sciopero della fame. «Ringrazio anche la polizia penitenziaria che si è comportata molto bene con noi, capivano anche loro
PADOVA Oggi il verdetto sulla scarcerazione dei «venetisti» arrestati con il blitz dei Ros, deciso dalla procura di Brescia che ha contestato un reato pesantissimo: associazione di stampo terroristico. Insomma i sostenitori dell’Alleanza per l’Indipendenza del Veneto nata tra Casale di Sco