eracleaInizierà con l'ex prefetto Carlo Boffi l'udienza di domani in aula bunker per il processo ai "Casalesi di Eraclea". Boffi presenzierà in qualità di testimone chiamato dalla difesa di Luciano Donadio, rappresentata dagli avvocati Renato Alberini e Giovanni Gentilini, i quali hanno chiamato a t
eracleaLa Procura della Repubblica ha presentato ricorso contro la scarcerazione di Luciano Donadio, Raffaele Buonanno e gli altri 12 imputati per associazione per delinquere di stampo mafioso, rimessi in libertà nelle scorse settimane dal Collegio del Tribunale che li sta giudicando, dopo 4 anni di
ERACLEA«Stasera sarò al convegno sulla legalità a Ca' Manetti, seduta in platea come semplice cittadina».Il sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin, ha precisato i confini della sua partecipazione all'incontro di stasera sulla legalità a Ca' Manetti, organizzato dalle associazioni. Cancellata la marcia in
eraclea«Sette mesi di attività e intercettazioni tra 2006 e 2007 ci avevano fatto ritenere che esistesse a Eraclea un'associazione criminale che avesse potenti ramificazioni nell'economia e la pubblica amministrazione locale, con condotte documentate nei confronti dell'allora sindaco Graziano Teso:
il commentoGianni BelloniPerché prima o poi i mafiosi escono dalla galera. Se non hanno commesso crimini gravissimi, escono, come è giusto che sia. Magari in attesa della sentenza, come nel caso di Luciano Donadio e gli altri imputati accusati di far parte di un gruppo di camorra di stanza ad Eracle
Prima o poi i mafiosi escono dalla galera. Se non hanno commesso crimini gravissimi, escono, come è giusto che sia. Magari in attesa della sentenza, come nel caso di Luciano Donadio e gli altri imputati accusati di far parte di un gruppo di camorra di stanza ad Eraclea, o perché la pena l'hanno scon
ERACLEAConvegno sulla legalità confermato il 6 marzo a Ca'Manetti, ma la marcia della legalità per il momento è sospesa. L'appuntamento per il convegno dal titolo "La difesa della legalità nel nostro territorio" è alle 20.30 nella sala consiliare. Vi parteciperanno Luisa Impastato, nipote del giorna
ERACLEAConfermata intanto la serata dei 6 marzo, a Eraclea ci sarà un grande incontro sul tema delle mafie. Il ritorno a casa degli imputati principali nel processo per la mafia a Eraclea ha stimolato il dibattito, in particolare dopo che sono stati accesi i fuochi di artificio in via Sarpi per il r
a ca' manettiGrandi assenti, i cittadini di Eraclea che ieri sera non hanno certo affollato la sala consiliare di Ca'Manetti per la seduta straordinaria del Consiglio comunale sulla legalità chiesto dall'opposizione. Evidentemente non sono queste le iniziative che richiamano l'attenzione dell'opinio
Eugenio Pendolini / eracleaRichieste di favori per clienti particolari? Mai. Pressioni di qualche tipo a vantaggio di Donadio? Nemmeno. Minacce o voti garantiti dai meridionali per Mirco Mestre? No nella maniera più assoluta. Nel maxi processo che vede coinvolto Luciano Donadio, Raffaele Buonanno e
ERACLEAStasera alle 19 il consiglio comunale straordinario sul tema della legalità. A Ca' Manetti sono attesi soprattutto i cittadini, per capire se realmente questo tema di cui tutti stanno discutendo interessa la comunità. Per il grande convegno programmato dalle associazioni il 6 marzo, sempre a
la storiaMulta di 50 euro per i fuochi d'artificio in casa Donadio, al rientro a casa a Eraclea: Marco Lo Faro pagherà la sanzione dopo lo spettacolo discusso in via Sarpi. L'imprenditore di Eraclea, origini siciliane, un passato di gestore di noti locali nel Sandonatese, ristoranti e discobar, già
eracleaFuochi d'artificio per il ritorno a casa di Luciano Donadio e del figlio Adriano, scatta la sanzione al responsabile che ha organizzato l' esplosiva accoglienza:50 euro tondi tondi, quindi non certamente una somma "esplosiva" come lo spettacolo di via Sarpi, per aver violato il regolamento di
eracleaFuochi d'artificio per il ritorno a casa di Luciano Donadio e del figlio Adriano, scatta la sanzione al responsabile che ha organizzato l'esplosiva accoglienza: 50 euro, quindi non certamente una somma "esplosiva" come lo spettacolo di via Sarpi, per aver violato il regolamento di disciplina
eraclea«Sapevo dell'inchiesta in corso a Eraclea, era tutto coperto dal segreto istruttorio. Non c'era però motivo per particolari misure precauzionali per motivi di ordine pubblico. Se a Mestre, come nel caso di via Piave, c'era una criminalità impegnativa, così non è mai stato ad Eraclea». Citato
ERACLEALa Lega di San Donà rilancia la marcia della legalità invitando tutti gli iscritti di Eraclea e quanti vorranno partecipare a una grande iniziativa pubblica. E a Eraclea, il segretario della Lega, Giovanni Burato invita lo scrittore Roberto Saviano a venire nella cittadina per parlare pubblic
Roberta De Rossi / VENEZIALa Procura Antimafia ricorre contro la decisione del Tribunale che nei giorni scorsi ha scarcerato - in attesa della sentenza, prevista per l'estate - Luciano Donadio, Raffaele Buonanno e altri 12 imputati accusati di aver dato vita ad un'associazione per delinquere di stam
ERACLEAIl sindaco Nadia Zanchin in Prefettura per discutere del rientro degli imputati nel processo per mafia a Eraclea. Ieri mattina Nadia Zanchin, assieme al vice sindaco, Luca Zerbini, è stata ricevuta dal vice prefetto, Piera Bumma, per rappresentare paure e tensioni della cittadina svegliata al
Il sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin, ieri è andata a parlare con il prefetto facente funzioni per capire le intenzioni dello Stato per garantire la sicurezza dei suoi concittadini. A fianco, Luciano Donadio e il figlio all'entrata del tribunale.
ERACLEA«Serve unità per difendere la legalità». Cgil, Cisl, Uil di Venezia prendono posizione dopo il ritorno a casa degli imputati nel processo per la mafia a Eraclea e i fuochi d'artificio esplosi per il rientro a casa in via Sarpi del massimo capo della presunta organizzazione, Luciano Donadio. «