article CAVALLINO-TREPORTIi«Serviranno 12,5 milioni di euro per realizzare sul Lungomare Dante Alighieri una piazza d’acqua con parco e verde artistico che riqualifichi il terrapieno su cui ora sorge il cantiere del Mose e per prolungare fino al faro Pagoda la ciclopedonale a sbalzo Via del Respiro, comp...
Francesco Macaluso
Un milione di euro da trovare con urgenza per la struttura del commissario. Il Consorzio è bloccato in tribunale, il Provveditorato in attesa di nomina, i cantieri del Mose sono fermi e le imprese avanzano soldi. Ma la struttura del commissario non si ferma. E adesso la commissaria straordinaria Eli
article Un milione di euro da trovare con urgenza per la struttura del commissario. Il Consorzio è bloccato in tribunale, il Provveditorato in attesa di nomina, i cantieri del Mose sono fermi e le imprese avanzano soldi. Ma la struttura del commissario non si ferma. E adesso la commissaria straordinaria ...
A.V.
Alberto VitucciMose, fine lavori "mai". Doveva essere concluso il 31 dicembre 2021, dopodomani. Impegni solenni e promesse di premier, ministri, presidenti e commissari. Invece il traguardo della grande opera progettata 40 anni fa e costata fin qui 6 miliardi e mezzo di euro slitta ancora. Stavolta
la querelleMa quanto costano i commissari? Elisabetta Spitz, architetto e dirigente del Demanio e della società immobiliare Invimit, è stata nominata il 27 novembre del 2019 dalla ministra del Pd Paola De Micheli. Il suo compenso è stato fissato in 50 mila euro l'anno di parte fissa più altri 50 mil
Alberto VitucciSoldi solo per il Mose. I 538 milioni in arrivo dal Cipe saranno spesi soltanto per ultimare la grande opera e garantirne l'avviamento. Lo ha deciso ieri a palazzo Dieci Savi un vertice tra il provveditore alle Opere pubbliche Cinzia Zincone e i commissari del Mose Elisabetta Spitz e
article Mercoledì si presenta il Piano di valorizzazione da 54 milioni. La Onlus punta a spazzare via il master in Diritti umani
Vera Mantengoli
LidoLa Onlus Fispmed (Federazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Lotta contro la Povertà nel Mediterraneo-Mar Nero), fondata dal dipendente comunale Roberto Russo, punta in un colpo solo a prendersi Caserma Pepe, Monastero San Nicolò e aeroporto Nicelli. Martedì verrà infatti presen
L'Eni sbarca sul Mose. L'industria petrolifera di Stato con i suoi esperti era in sopralluogo ieri ai cantieri alle tre bocche di porto. Che ci fanno esperti di energia e di progettazione sulle paratoie? Se lo sono chiesti ieri, anche al Provveditorato alle Opere pubbliche, l'ufficio lagunare del mi
article Energia, corrosione, problemi irrisolti dell’opera. Una visita sconosciuta agli uffici del Ministero. E oggi toccherà al Lido
alberto vitucci
VENEZIAUn milione e 200 mila euro dei fondi della Legge speciale verranno utilizzati dall'amministrazione comunale per il 16 restauro di 16 appartamenti sfitti, non Erp, di proprietà comunale. Lo prevede una delibera approvata ieri dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore al patrimonio Paol
article VENEZIAUn milione e 200 mila euro dei fondi della Legge speciale verranno utilizzati dall’amministrazione comunale per il 16 restauro di 16 appartamenti sfitti, non Erp, di proprietà comunale. Lo prevede una delibera approvata ieri dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore al patrimonio P...
M.CH.
Dietro front. L'ex commissario del Consorzio Francesco Ossola lavorerà come consulente a fianco del nuovo commissario del Mose Elisabetta Spitz. Ma solo per la direzione lavori e la sicurezza. Non si occuperà di sollevamenti delle paratoie, come scritto nel contratto pubblicato sul sito e poi scompa
Contratto sparito. E' bufera sulla consulenza affidata dalla commissaria del Mose Elisabetta Spitz all'ingegner Francesco Ossola. Lo stesso che dirige le operazioni dal 2015, fino a novembre amministratore straordinario del Consorzio: 1100 euro per ogni otto ore lavorate. Un braccio di ferro che dur
article Contratto sparito. E’ bufera sulla consulenza affidata dalla commissaria del Mose Elisabetta Spitz all’ingegner Francesco Ossola. Lo stesso che dirige le operazioni dal 2015, fino a novembre amministratore straordinario del Consorzio: 1100 euro per ogni otto ore lavorate. Un braccio di ferro che ...
A.V.
article Via i consulenti, ma non l’ingegnere ex commissario che li ha scelti. La spugna del commissario liquidatore del Consorzio Massimo Miani si ferma davanti ai “poteri speciali” dell’altro commissario, la Sblocca cantieri del Mose Elisabetta Spitz. Della nuova Autorità per la laguna non c’è traccia. ...
A.V.
Alberto VitucciI consulenti vengono tagliati. Ma il commissario che li ha nominati, l'ingegnere torinese Francesco Ossola, nel frattempo decaduto, viene ripescato. Una storia senza fine, quella che riguarda la nuova governance del Mose. Il commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova Massimo
article Per l’ingegnere torinese, da 6 anni amministratore straordinario, pronto il contratto di direttore lavori chiesto da Spitz
Alberto Vitucci
article Un alto dirigente del ministero e dei Servizi tecnici nazionali. E un alto ufficiale della Finanza con esperienza a Venezia e nel campo delle società. Sono due ipotesi che circolano in queste ore per il vertice dell’Autorità della laguna. Ancora ipotesi. Perché la scelta sarà fatta dal governo so...
A.V.
Massimo Miani commissario liquidatore del Consorzio, Elisabetta Spitz presidente dell'Autorità per la laguna. Mancano ancora le firme del ministro De Micheli. Ma i nomi per la nuova governance sembrano decisi. Miani, 59 anni, commercialista veneziano già presidente nazionale della categoria, a capo