il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAMentre la scissione si sta ancora consumando, il progetto politico di Luigi Di Maio prende forma e muove verso il centro. «Per ora non siamo un partito, ma un contenitore», dicono i suoi parlamentari, ribadendo quello che il ministro degli Esteri aveva già spieg
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAChe il rapporto tra i partiti e Mario Draghi si sia sfibrato lo prova un momento particolare dei quaranta lunghissimi minuti del confronto aspro avuto tra il presidente del Consiglio e i capidelegazione della maggioranza. È Stefano Patuanelli a parlare, altri colle
article LICEO BENEDETTI: IL CASO DEI BANCHI A ROTELLE
Eugenio Pendolini
article E’ la stessa scuola del caso dei banchi a rotelle gettati al macero. Dimissioni per quasi tutta la delegazione degli insegnanti. Gesto di rottura contro l’attuale dirigente scolastica
Eugenio Pendolini
Maria Berlinguer / ROMAMinacciano di bloccare oggi treni e aeroporti e intanto alzano ancora il livello delle minacce. A poche ore dall'entrata in vigore del Green Pass per scuole, treni, aerei e bus a lunga percorrenza i no vax alzano il tiro, puntano il dito contro Palazzo Chigi, attaccano Luigi D
RomaE alla fine anche le prove Invalsi hanno certificato il fallimento della didattica a distanza, in particolare nelle scuole superiori. Due anni di lezioni in classe a fasi alterne hanno fatto calare le competenze di studentesse e studenti come mai prima d'ora. A nulla è servito il maquillage volu
il casoFlavia Amabile/ROMACome si chiamava? Didattica digitale integrata, Ddi per addetti al settore. Secondo la minista dell'Istruzione dell'epoca, Lucia Azzolina, avrebbe dovuto superare le carenze della Dad e assicurava che avrebbe innovato il modo di fare didattica anche in un anno scolastico co
il retroscenaromaSi guardano attorno spauriti, deputati e senatori del Movimento 5 stelle, alla ricerca di un appiglio in queste ore confuse in cui tutto è sul punto di crollare. La frattura tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte li mette di fronte a una domanda che mai avrebbero voluto porsi: da che par
padovaDopo aver lasciato il ministero dell'Istruzione Lucia Azzolina non dimentica le battaglie per salvare gli insegnanti precari. Sul tema il M5S ha presentato un'interrogazione, primo firmatario Manuel Turzi, in cui si sollevano perplessità: «In queste ore tanti candidati sono preoccupati per le
l'intervistaFederico Capurso / roma«Alla fine, è andata bene», dice Lucia Azzolina appena risponde al telefono. E tira un sospiro di sollievo profondo, di quelli che servono a scaricare la tensione accumulata in «giornate davvero brutte». Può voltare pagina, ora che è arrivata la revoca dell'incaric
Grazia Longo /RomaDoccia fredda sul mondo della scuola. Aule chiuse non solo in zona rossa, ma anche in zona gialla e arancione in caso di incidenza elevata dei contagi. In conseguenza del nuovo Dpcm, che sarà i vigore da sabato, oltre 6 milioni di studenti, il doppio di oggi, rischiano di tornare a
Albino Salmaso / VENEZIALa scuola non chiude perché il Veneto è saldamente in zona gialla, con i reparti degli ospedali e le terapie intensive occupate al 25% rispetto al picco di dicembre. I ricoveri da Covid non hanno mai bloccato l'attività ordinaria nelle rianimazioni e il tasso settimanale di c
RomaNiente scritti: la maturità 2021, che prenderà l'avvio il 16 giugno, ricalcherà quella dello scorso anno, ovvero sarà solo orale e partirà dalla presentazione di un elaborato. Anche l'esame di terza media sarà solo orale ma, al contrario dello scorso anno, in presenza. Ieri il neoministro dell'I
il casoNiccolò Carratelli / romaVaccinazione immediata per i professori più anziani e tamponi per tutti in caso di focolaio. Patrizio Bianchi vuole mettere in sicurezza la scuola e garantire le lezioni in presenza, prima possibile. Con la consapevolezza che «le difficoltà non sono distribuite in mod
L'ormai ex ministra della scuola, Lucia Azzolina si è intrattenuta a lungo con il leader del Movimento Cinquestelle, riconfermato alla guida del ministero degli Esteri, Luigi Di Maio
il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAPiù sente parlare di trattative sui ministri e sottosegretari, più Giuseppe Conte sorride. Perché le sue possibilità di tornare a Palazzo Chigi aumentano. Se sotto i riflettori si discute di programma, infatti, nel confronto informale si gioca con le figurine. G
Erano stati il preside Alfonso D'Ambrosio e i prof Lorena Bruscaggin e Carlo Maron, il 19 agosto 2020 a "collaudare" i banchi con le rotelle a Lozzo Atestino. (Nella foto grande). Della nuova aula era stato edotto anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nella visita del 14 settembre alla scuol
il retroscenaIlario Lombardo / romaQualche giorno fa un senatore di Italia Viva, scosso dai dubbi se strappare o no con Matteo Renzi ha chiesto al leader: «Perché dovremmo rinunciare al governo?». La risposta del leader è stata: «Chi ha detto che rinunciamo? Ti assicuro che non rinunceremo. Solo che
Grazia Longo / romaNella giornata in cui i calano sia i contagi, 12.545 positivi, sia le presenze nelle terapie intensive, la notizia che più si impone riguarda le scuole superiori: nelle regioni gialle e arancioni le lezioni potranno tornare in presenza dal 50 al 75% come previsto dal Dpcm del 14 g
Paolo RussoMentre la pandemia continua a mietere vittime, altre 616 ieri in Italia che oggi supererà la soglia degli 80mila morti, c'è chi sembra aver trovato l'uovo di Colombo per moltiplicare al quadrato la produzione ancora carente di vaccini. La notizia è passata quasi inosservata ma Sudafrica e