Senza Titolo

lo scenarioEnrico FerroFilippo Ascierto con una fiaccola in mano, accanto a lui Raffaele Zanon e, più defilato, Enrico Pavanetto. Febbraio 2009, Padova, esterno notte, quartiere Arcella. Sventolano le bandiere di Alleanza Nazionale alle ronde per la sicurezza promosse da questo manipolo di manifesta

Senza Titolo

Lo scorso 23 novembre Giorgia Meloni si presenta a Valdobbiadene, una delle capitali di due prodotti tipici veneti: il prosecco e la Lega zaiana. Brinda, assaggia una fetta di torta e parla, davanti a una folla. Poco dopo si dirigerà verso Mestre, per presentare il suo libro, fermandosi a Montebellu

Senza Titolo

Laura Berlinghieri / veneziaNella nuova sede di Fratelli d'Italia, a Mestre, si respira aria di rivalsa. «Giorgia Meloni è sempre stata sottovalutata, per noi è stato un vantaggio» punge Francesco Lollobrigida, capogruppo alla Camera.Per il partito, che ha fatto dell'essere rimasto fuori dal recinto

Una sfida tutta interna al centrodestra

Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia

Senza Titolo

il panoramaEnrico Ferro / padovaTra un anno ci saranno le elezioni politiche ma anche le amministrative a Treviso e Vicenza. E all'orizzonte ci sono pure le regionali del dopo-Zaia. Il centrodestra in Veneto si risveglia stordito e spaesato. Il colpo da ko ricevuto a Verona, con la batosta di Padova

Senza Titolo

l'intervistaOggi a mezzogiorno ci sarà l'insediamento in municipio di Christofer De Zotti, nuovo sindaco di Jesolo che ha vinto al ballottaggio contro Renato Martin. De Zotti, 36 anni, ha appena finito di festeggiare con la squadra molto affiatata, ma sa benissimo che amministrare una città come Jes

Senza Titolo

veneziaAvanti con le alleanze, nell'ottica di un centrodestra unito. Ma con la consapevolezza di non essere più dei semplici gregari. Luca De Carlo, senatore di Fratelli d'Italia, sindaco di Calalzo di Cadore e responsabile veneto del partito di Giorgia Meloni, parla da leader dopo il direttivo nazi