Aspettando IT Week, Pregliasco (YouTrend) e De Martin (Politecnico Torino): "L'impatto social sul voto"

video Tappa di avvicinamento alla Italian Tech Week, il più grande evento italiano sulla tecnologia e sull'inovazione che si terrà alle Ogr di Torino il 29 e 30 settembre prossimi. Riccardo Luna, direttore di Italian Tech, l'hub Gedi che ha organizzato la manifestazione, parla con Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend, e Juan Carlos De Martin, professore ordinario del Politecnico di Torino, dell'impatto che stanno avendo i social sulle elezioni politiche del prossimo 25 settembre.

Metropolis/150 - "Qualcosa di sinistra". Si e Verdi verso Letta o Conte? Con Bonelli, Cappato, De Masi, Pregliasco e Tajani (integrale)

video "C'è disagio nel Paese". E Sinistra italiana e Verdi europei rimandano l'incontro con Letta. Cosa li frena e c'è la possibilità di un'alleanza elettorale con i 5s? Intanto Conte attacca l'"ammucchiata" di Pd, Azione e + Europa. E gli italiani come vedono nuove alleanze e veti incrociati? Dopo la morte di Elena in Svizzera, Cappato si autodenuncia. Cosa rischia? E quante leggi sui diritti sono rimaste in sospeso nella legislatura interrotta anzitempo? Oggi a Metropolis, in ordine di scaletta: Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia; Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde; il sociologo Domenico De Masi, della scuola politica dei 5 stelle; il sondaggista Lorenzo Pregliasco e Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. In collegamento il corrispondente da Bruxelles Claudio Tito, dal Nazareno a Roma Gabriele Rizzardi con il deputato dem Walter Verini. Con un videoreportage di Matteo Macor dalle spiagge romagnole. In studio: Gerardo Greco e Marcello Sorgi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/148 - "A lume di Calenda". Il Terzo polo spina o spalla del Pd? Ospiti: Bonino, Emiliano, Mentana, Pregliasco e Ruggieri. Con Molinari e Macor (integrale)

video L'aut aut di Calenda a Letta, l'appello di Letta a non mettere veti: nascerà il Terzo polo indipendente che vuole Renzi o Azione seguirà Bonino e accetterà un'alleanza elettorale col Pd? Intanto si riunisce il centrodestra: Berlusconi, Meloni e Salvini devono spartirsi i collegi e trovare un programma comune. Potrebbe essere meno semplice dl previsto, a partire dalla lista preventiva dei ministri che pretende la Lega. Intanto Salvini e Meloni gridano uniti contro i nuovi arrivi di migranti e "le tasse, cavallo di battaglia della sinistra". Oggi a Metropolis la senatrice di +Europa Emma Bonino, promotrice del Patto repubblicano con Calenda, il governatore della Puglia dem Michele Emiliano, il giornalista Enrico Mentana, il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend) e il deputato di Forza Italia Andrea Ruggieri. In collegamento dalla Romagna Matteo Macor, autore del videoreportage dall'apertura della campagna elettorale di Salvini a Milano marittima; dal Nazareno Gabriele Rizzardi con Dario Nardella. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/148 - Elezioni, Pregliasco: "Perché il centro-destra può vincere con una super-maggioranza"

video Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, analizza a Metropolis i possibili scenari elettorali in vista del voto del 25 settembre: "Il Terzo polo tra Calenda e Renzi, senza alleanze, vale circa il 6-7%: l'impatto farebbe perdere 15 seggi al Pd tra Camera e Senato. Il centro-destra è invece compatto e potrebbe arrivare al 70% dei collegi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/144 - Il gran premier. Il gioco delle alleanze: chi va con chi? Ospiti: Cappato, Gasparri, Malpezzi, Massini e Pregliasco. Con Bei, Monda, Moual, Macor e Tonacci (integrale)

video Toni e scivoloni di una campagna elettorale d'estate appena cominciata e che già si incaglia sul nome del futuro premier. Per molti dem Letta è il candidato naturale, così per i Fratelli d'Italia la leader Meloni. Ma non c'è unità nel centrodestra né nel centrosinistra. Mentre si autocandida Calenda. Intanto continuano gli sbarchi, i migranti nell'hotspot di Lampedusa sono allo stremo e Salvini e Meloni attaccano con gli slogan contro gli sbarchi. Oggi a Metropolis il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, la capogruppo Pd al Senato Simona Malpezzi, Marco Cappato (l'attivista di Associazione Cappato e Eumans che vuole raccogliere firme digitali per una sua lista) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). In collegamento da Lampedusa Fabio Tonacci; da Tangeri Karima Moual, da Sestri Levante Matteo Macor, autore di un videoreportage dalla spiaggia; da Montecitorio Gabriele Rizzardi. La copertina è di Stefano Massini. In studio con Gerardo Greco Francesco Bei e Antonio Monda. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/141 - Pregliasco (YouTrend): "FdI e Pd sono i partiti che potrebbero crescere di più"

video "Non diamo per scontato che gli elettori voteranno come immaginavano fino a ieri". Il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend) spiega a Metropolis perché nei prossimi due mesi di campagna elettorale i partiti di Letta e Meloni saranno i più attrattivi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/137 - "Io Con-te non ci sto più" - Crisi di governo, verso Draghi-bis o elezioni? Con Amendola, Bonino, Giannini, Polverini e Pregliasco (integrale)

video Salvini e Berlusconi liquidano come irresponsabili i 5 stelle che non votando la fiducia in Senato hanno fatto scattare le dimissioni (respinte) di Draghi. I pentastellati a loro volta sono spaccati tra chi punta al ritiro dei ministri e chi non lo ritiene necessario. Quanti vogliono davvero il Draghi-bis? Il premier accetterà di governare senza i contiani o si andrà a elezioni. E quando? A Metropolis oggi Enzo Amendola (sottosegretario con delega agli affari europei), Emma Bonino (senatrice +Europa), Renata Polverini (deputata di Forza Italia) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). In studio con Gerardo Greco c'è il direttore della Stampa Massimo Giannini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/137 - Crisi, Pregliasco: "Elezioni anticipate sono la tempesta perfetta per Meloni"

video Il sondaggista Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, analizza a Metropolis lo scenario elettorale in caso di voto anticipato: "La fine prematura della legislatura è un assist al centro-destra. Se l'asse tra Conte e Letta cessa di esistere, il risulato per la coalizione di Salvini, Meloni e Berlusconi sarebbe schiacciante". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Senza Titolo

Niccolò Carratelli / Roma Vince chi perde meno voti. Se c'è una lezione da apprendere, dopo questo doppio turno di elezioni amministrative, è che le forze politiche devono pensare innanzitutto a tenersi stretti i propri elettori. Ai ballottaggi l'affluenza, nei 59 comuni interessati, si è fermata po

Metropolis/123 - Amministrative, Pregliasco (YouDem): Per FdI sorpasso sulla Lega in retromarcia

video "Fratelli d'Italia cresce molto rispetto al 2017, sorpassa la Lega in molti posti anche del Nord, ma non sfonda ancora. Non vediamo ancora dei dati tali da fare pensare a un 25%-30% nazionale che è quello di cui ha bisogno per diventare il partito egemone del centrodestra". Lo spiega a Metropolis il sondaggista Lorenzo Pregliasco. "Vedo più la Lega perdere che non Fratelli d'Italia esplodere come dovrebbe per compensare il crollo della Lega", ha aggiunto. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis 121 - Fuori campo. Perché l'alleanza a sinistra è più difficile. Ospiti Baldino, Cirinnà, Pregliasco e Ruocco (integrale)

video Eletti i capigruppo di Insieme per il futuro. Ma ha un futuro la nuova formazione di Luigi Di Maio? E con chi? Bruxelles dà l'ok per la candidatura Ue di Ucraina e Moldavia. I Balcani si dividono. Mosca rassicura sul gas: calo di forniture sarebbe legato a problemi di manutenzione. Draghi però preme per il price cup: potrebbe bloccare l'inflazione. Ma c'è chi dice no. Oggi a Metropolis ne parliamo con Vittoria Baldino (M5s), Carla Ruocco (Insieme per il Futuro) e Monica Cirinnà (Pd). Con Serenella Mattera (da Bruxelles), Antonio Monda (da Capri, dove sta per partire un nuovo ciclo di Conversazioni) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). Con i sentieri di guerra i video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Francesco Merlo, Luca Pagni e Maurizio Sorgi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/121 - Scissione M5s, Pregliasco: "Di Maio sarà al 2-3%, ma la domanda è perché votarlo"

video Il fondatore di YouTrend, Lorenzo Pregliasco, dà a Metropolis i primi numeri su Ipf, Insieme per il futuro, il nuovo partito del ministro degli Esteri: "Sono sensazioni, ma l'operazione è simile a quella di Italia Viva. Nel 2018 c'erano tanti motivi per votare M5s, oggi qual è il profilo dell'elettore di Di Maio?" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/79 - Twitter, Lorenzo Preglisco: "Ecco perché cambierà con Elon Musk"

video Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, analizza a Metropolis il futuro di Twitter dopo l'acquisto della piattaformma da parte di Elon Musk: "Twitter riflette un pezzo del mondo reale ma in Italia è una bolla rispetto agli Stati Uniti. L'opinione pubblica si forma anche su questo social, ma è impossibile fare un vero sondaggio politico su Twitter". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/79 - Twitter, Lorenzo Preglisco: "Ecco perché cambierà con Elon Musk"

video Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, analizza a Metropolis il futuro di Twitter dopo l'acquisto della piattaformma da parte di Elon Musk: "Twitter riflette un pezzo del mondo reale ma in Italia è una bolla rispetto agli Stati Uniti. L'opinione pubblica si forma anche su questo social, ma è impossibile fare un vero sondaggio politico su Twitter". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/79 Live - Ucraina, tutti per Onu. Ecco perché la Russia parla di Terza Guerra Mondiale. Con Quartapelle e Pregliasco, De Angelis e Garimberti (integrale)

video 62mo giorno di guerra in Ucraina. Cresce la tensione tra Russia e Gran Bretagna sulle armi. Mosca promette la rappresaglia. Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres a Mosca dal ministro degli Esteri russo Lavrov: "Cessate il fuoco il primo possibile". Ma Lavrov in una intervista tv parla anche di pericolo reale di una Terza Guerra Mondiale. Oggi a Metropolis l'onorevole Lia Quarta Pelle (Commissione Esteri Senato) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco, fondatore di Youtrend. Con loro anche Paolo Garimberti e Alessandro De Angelis. In collegamento dall'Ucraina, Daniele Raineri. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta dall’UcrainaIscriviti alla newsletter quotidiana

Metropolis/17 - "Canta che (non) passa". Ospiti: Sileri, Crosetto e Lorenzo Pregliasco. Con Molinari (intergrale)

video L'effetto Mattarella bis su partiti e governo Draghi. Ne parliamo in studio a Metropolis con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il cofondatore di Fratelli d'Italia Guido Crosetto e Lorenzo Pregliasco (YouTrend). A Metropolis anche le nuove misure anti-Covid e i numeri della pandemia tra i bambini con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri e Viola Giannoli. Aspettando il Festival, i racconti da Sanremo di Maurizio Crosetti e Luca Piras. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica