il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoSono le profezie che si autoavverano. «Chi evoca l'esercizio provvisorio cerca l'esercizio provvisorio. Per quanto mi riguarda andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà la legge di bilancio nei tempi previsti». Giorgia Meloni lo sapeva fin dalla
il retroscenaFilippo TosattoSalviniani in lieve vantaggio nella prima tranche di assemblee provinciali - Rovigo, Padova, Verona - caratterizzate da un'affluenza superiore all'80% degli iscritti e culminate nell'elezione a segretari di Guglielmo Ferrarese, un veterano vicinissimo all'assessore zaiano
Niccolò Carratelli / Roma«Un pensiero agli 8 morti accertati per la frana di Ischia». Mancano pochi minuti a mezzogiorno quando le agenzie battono la dichiarazione di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture non parla mentre affonda con i piedi nel fango di Casamicciola. Si tro
Francesco MoscatelliINVIATO A VARESE «Grazie Bobo». Nel giorno del funerale di Stato dell'ex ministro dell'Interno ed ex segretario della Lega Nord Roberto Maroni questa frase la pronunciano tutti: i rappresentanti delle istituzioni che sfilano nella navata della basilica di San Vittore, i militanti
LO SCONTROFilippo TosattoLa stagione congressuale risveglia pulsioni e tensioni nella Lega veneta. Così la volontà di reagire a una parabola declinante scandita dalle sconfitte a Padova e a Verona e dal tonfo alle elezioni politiche, anima il direttivo, convocato in serata dal commissario Alberto St
Luca Zaia è stato di parola. Aveva promesso che sarebbe andato a trovarlo appena possibile e così è stato. E dunque Stefano Gheller, il paziente affetto da una forma rara di distrofia muscolare che vive in provincia di Vicenza ha avuto la visita del Presidente, dopo avere avuto l'assenso della USL 7
video I parlamentari della Lega si riuniscono nella Sala Umberto, a due passi dalla Camera dei Deputati. Sorrisi, abbracci e complimenti tra deputati e senatori con un clima che appare di fiducia in vista dell'inizio della legislatura. "Se governiamo uniti e compatti, i nostri elettori torneranno, speriamo di fare come nel 2018", afferma Lorenzo Fontana entrando all'assemblea. Poche parole da Matteo Salvini che smentisce la volontà di un appoggio esterno senza il Viminale, mentre Giancarlo Giorgetti non esclude una sua assenza nel nuovo esecutivo: "Uno si riposa, si cura... Comunque decide il popolo". La parola Ministero dell'Interno non è comunque tabù: "Speriamo che ci vada Matteo Salvini - afferma il deputato Massimiliano Panizzut - Ma non stiamo qui a pensare alle poltrone".Di Luca Pellegrini
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
Albino Salmaso / VENEZIACosa accomuna Luca Zaia e Luigi Brugnaro? Nulla come storia politica, se non la gara alla popolarità di due leader alla ricerca della ribalta nazionale.Il Doge Serenissimo del Veneto si destreggia tra le poltrone di presidente e ministro da quando aveva 30 anni e non ha rival
Francesco Olivo / RomaIl sorpasso se lo aspettavano tutti, ma vedere tutti quei voti a Fratelli d'Italia nelle roccaforti di sempre è un trauma che andrà elaborato. In Lombardia, Veneto e Piemonte le liste della Lega soffrono sconfitte clamorose e non basta abbassare l'asticella delle aspettative pe
Enrico FerroINVIATO A VERONANella città dell'Opus Dei Matteo Salvini apre l'ultimo bottone della camicia e mette la croce Tau in bella mostra. Il Capitano, debilitato sul fronte del Governo per il pasticcio della visita in Russia, cambia terreno di gioco e si concentra sul centrodestra. A Verona pro
Il copione è lo stesso adottato sull'invio delle armi all'Ucraina. Nessuno strappo formale, ma il tentativo di smarcarsi da una decisione del governo, che il premier Mario Draghi ha ricordato essere stata «presa in accordo con altri partner europei e atlantici». La Lega prova comunque a distinguersi
VENEZIA«Stiamo lavorando per questo». Il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, parlando a margine di Direzione Nord, evento organizzato ieri al Palazzo delle Stelline di Milano, risponde così a chi gli chiede se la legge quadro sull'autonomia sarà votata prima della fine di questa le
IL RETROSCENAFilippo TosattoI contestatori si ritroveranno domani a Treviso, lontani da orecchie indiscrete, decisi a trasformare la fronda leghista in un progetto politico e congressuale. L'europarlamentare Gianantonio "baffo" Da Re, ultimo segretario eletto dai militanti veneti; l'effervescente Ma
l'intervistaAlessandro Di Matteo / RomaLa collocazione internazionale dell'Italia non è in discussione, l'atlantismo è un punto cardine e la Lega è anche disponibile a valutare le eventuali sanzioni nei confronti della Russia, a patto che non siano un «boomerang» economico per l'Italia. Lorenzo Font
IL PUNTOFilippo Tosatto«Il centrodestra deve ripartire dalla coalizione Zaia, un'alleanza che vince e governa», le parole di Alberto Stefani all'indomani dell'accordo raggiunto a Verona, con la convergenza di Lega e Fratelli d'Italia sul sindaco uscente Federico Sboarina e il vade retro opposto a Fl
Renzo Mazzaro / VENEZIADraghi al Quirinale e Giorgetti premier. Questa poteva essere la svolta, la "quadra" come diceva un tempo Bossi, che avrebbe messo d'accordo la maggioranza di governo. Non è chiaro se era la combinazione di partenza o si è materializzata nel corso delle trattative, ma è un det
PADOVA«Espulsi Bano, Pettenà e Bernardelli». «Da Re sospeso, anzi no, stralciato». Il tam tam impazzava ieri fino a sera, intasando RadioLega. E dominava le conversazioni ai piani alti. Un altro segno eloquente della tempesta che vive la Lega veneta dopo l'elezione di Mattarella al Quirinale e il "r
IL RETROSCENAFilippo TosattoClima di tregua armata. Il gran consiglio del Carroccio non sana certo lo strappo consumato nella settimana quirinalizia tra Matteo Salvini e i governatori nordisti (unanimi nel bocciarne l'operato) ma evita - o almeno, rinvia - una resa dei conti traumatica e dall'esito
L'INTERVISTAFilippo TosattoIl bastone e la carota. Per sanzionare i contestatori a scopo "dissuasivo". Per accogliere, in parte almeno, le istanze di quanti lamentano un deficit di dialettica democratica nella Lega. Giorni di passione per Alberto Stefani, il giovane coordinatore del partito veneto,