article Marco Gasparinetti (Terra e Acqua) citato a giudizio: «Vogliono metterci a tacere». Chiesto risarcimento da 150 mila euro. Era stato messo in risalto il “filo diretto” tra la società privata di trasporto che ha ricevuto in concessione alcune linee di Actv e il sindaco Brugnaro tramite sponsorizzazioni e affari
Eugenio Pendolini
article Dopo tre giorni, prime partenze e arrivi solo nella serata di ieri. Le incognite sulla convivenza con le crociere
Eugenio Pendolini
article Fersuoch (Italia Nostra): assurdo allargare il canale dei Petroli, un intervento senza precedenti nella storia della città
Alberto Vitucci
article VENEZIAOggi ore 17.30, in diretta streaming sul canale YouTube di Italia Nostra Venezia, verrà presentato il libro «Privati di Venezia. La città di tutti per il profitto di pochi» di Paola Somma, già docente di Urbanistica all'Università Iuav dio Venezia. Ne discuteranno con lei Emanuela Vassallo...
v.m.
article La tre giorni di Dolce e Gabbana lascia soldi alla città. E anche qualche polemica. Italia Nostra: «Uso distorto della città». Vianello: «Bello, ma servono servizi»
Alberto Vitucci
Alberto VitucciCinquecentomila euro. E un indotto di qualche milione. Lavoro garantito per gondolieri, motoscafisti, ristoratori e albergatori. Tre giorni di sfilate di moda. Piazzetta e Rialto "occupate". Come sempre fa discutere il «grande evento» che stavolta ha portato negli ultimi tre giorni la
«L'Unesco ha preso una decisione politica. Non ha nemmeno preso in considerazione le valutazioni negative dei suoi organismi tecnici, Icomos e Wht. Ha rimandato la discussione nel merito al 2024, accogliendo un emendamento dell'Etiopia. Una cosa scandalosa». Fuori dal coro di chi plaude alla decisio
Vera Mantengoli / VENEZIANon solo grandi navi. In questi giorni si discute del decreto sullo stop al passaggio delle crociere davanti a San Marco. L'ultimatum Unesco era quello di portare le navi fuori dalla Laguna, ma l'approdo provvisorio di Porto Marghera sarebbe invece ancora dentro le acque del
VENEZIA«Ci sono voluti dieci anni, perché la nostra prima segnalazione sulle condizioni di rischio di Venezia risale al 2011, ma alla fine l'Unesco ha capito che le condizioni della città e della sua laguna, nel frattempo peggiorate, giustificano il suo inserimento nella "black list" dei siti in per
Alberto Vitucci«Cominciando subito i lavori del primo stralcio, l'intera Piazza San Marco potrebbe essere protetta nel prossimo inverno da tutte le acque alte fino a 117 centimetri». Italia Nostra fa appello ai ministri dei Beni culturali e delle Infrastrutture. In un convegno via web l'associazione
article «Avviando subito i lavori del primo stralcio, difesa garantita in autunno dalle acque fino a 117». Oggi Franceschini, Brunetta e (forse) Giovannini alla Biennale
Alberto Vitucci
Italia NostraDifesa della Basilicadibattito onlineLa sezione di Italia Nostra ha organizzato un incontro in videoconferenza sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook oggi alle 17 sulla "Difesa dell'Insula di San Marco dalle acque alte". Dopo il saluto della presidente Emanuela Vassal
«Un ritardo intollerabile. Sette mesi per scrivere una sentenza dopo la discussione di merito». Tornano all'attacco gli autonomisti. «I giudici amministrativi del Veneto tardano a decidere su un tema di rilevantissima importanza per il territorio e le sue popolazioni», dice il primo firmatario della
LidoQuale sarà il futuro della Caserma Pepe? Per adesso si sa solo che è tra i beni più corteggiati della laguna.Dopo la recente bocciatura da parte del Demanio della proposta di Fispmed Onlus, tornano con un progetto per «ri-abitare Venezia» gli architetti della Biennale Urbana (BUrb) che dal 2016
article L’idea verrà raccontata alla rassegna di Architettura Venerdì dibattito sul bene promosso da Italia Nostra
Vera Mantengoli
Vera MantengoliChi da anni assiste al teatrino della politica sulle grandi navi aveva creduto ben poco all'annuncio dello scorso 31 marzo sulla decisione del governo Draghi di dirottarle fuori della laguna. Tuttavia, la velocità con cui è stata programmata la ripartenza delle crociere da Venezia (Ms
article La velocità con cui è stata programmata la ripartenza delle crociere da Venezia ha indignato chi continua a ripetere da anni che la laguna è un bene comune di valore inestimabile
Vera Mantengoli
Difesa di San Marco in grave ritardo. E' quanto è emerso ieri durante l'audizione della commissione Cultura del Senato, presieduta da Riccardo Nencini. Dopo decenni di idee e progetti, è rimasta ferma proprio l'opera più importante. La difesa della Basilica di San Marco e della Piazza.Davanti al pre
Dieci miliardi di euro spesi per salvare Venezia. Ma San Marco e la sua Basilica sono a rischio. E vanno sotto a ogni acqua alta. In ritardo i progetti per la difesa della Piazza. Bloccato da un anno quello per le barriere di vetro. Che adesso dovrebbe tornare in commissione di Salvaguardia per esse
article Dieci miliardi di euro spesi per salvare Venezia. Ma San Marco e la sua Basilica sono a rischio. E vanno sotto a ogni acqua alta. In ritardo i progetti per la difesa della Piazza. Bloccato da un anno quello per le barriere di vetro. Che adesso dovrebbe tornare in commissione di Salvaguardia per e...
A.V.