L'INCONTROFilippo TosattoMille giorni dopo il referendum che ha sancito la volontà di autogoverno del Veneto, il ministro agli affari regionali Vincenzo Boccia prova a sbloccare la trattativa incagliata ai tavoli romani e lo fa a Venezia, delineando un percorso duplice e innovativo.commissione convo
Albino Salmasovenezia. Sergio Berlato ha brindato con lo champagne al trionfo di Boris Johnson: il ricalcolo dei seggi al parlamento Ue con la Brexit spalanca la porta di Strasburgo al coordinatore regionale di FdI. «Non ho fretta di mettere piede a Bruxelles, un mese più o un mese meno cambia poco,
article Chiesta la conferma della sentenza di primo grado, ritocchi per alcune accuse prescritte. Estinzione del reato per Matteoli
Rubina Bon
article Un colloquio di lavoro come tanti altri. Per capire le caratteristiche e le capacità dei candidati. Ma l’incarico non è uno qualunque. Cominciano in questi giorni gli “esami” per il posto di direttore generale del Consorzio Venezia Nuova. Una decina di candidati saranno ascoltati dai due commissa...
di Alberto Vitucci
video
article VENEZIA. Presidio davanti al Tribunale di Venezia, in attesa della sentenza al processo per lo Scandalo Mose, che ha visto imputati - tra gli altri - l'ex ministro Altero Matteoli, l'ex sindaco di venezia Giorgio Orsoni e l'ex parlamentaze di Forza Italia Lia Sartori, l'ex magistrato alle Acque...
video
video
article VENEZIA. Seimila nuove pagine di inchiesta e due dvd sul caso Mose sono state prodotte ieri dalla Procura nel corso dell’udienza e acquisite dal tribunale. Si tratta di materiali di varia natura: tra gli altri una parte delle agende di Mazzacurati, documenti sul ministro Matteoli, le missive del ...
article VENEZIA. Nel primo interrogatorio dopo l’arresto per le tangenti dello scandalo Mose, era stato Giorgio Orsoni ad avanzare i nomi di Davide Zoggia e di Michele Mognato, ma in seguito l’ex sindaco aveva fatto un passo indietro e quei nomi erano spariti dalle sue dichiarazioni successive. Ieri, dav...
di Giorgio Cecchetti
article VENEZIA. «Dovevamo andare fino in fondo e, invece che limitarci a mugugnare, avremmo dovuto contestare la sua leadership. Ho sbagliato anch’io, certo, per me era più difficile perché era come un secondo padre». Conclusa la seconda e ultima parte della sua lunga testimonianza davanti al Tri...
Giorgio Cecchetti
article TREVISO. «Su Veneto Banca i fatti accertati dalle ispezioni della Banca d’Italia sono del 2013. È lecito chiedersi perché e per cosa la magistratura ha aspettato tre anni?». È la domanda che si è posto ieri Diego Bottacin, per dieci anni consigliere regionale, e alla quale in molti tra Treviso e ...
di Giorgio Barbieri
article VENEZIA. «Questo del Mose è un processo simbolo. Di come sia cambiata la corruzione. In questo caso i meccanismi corruttivi erano previsti sin dall’inizio, sin dentro la legge». Oggi prima udienza del processo Mose in Tribunale a Venezia. Sono coinvolti politici come l’ex ministro Altero Matteo...
Alberto Vitucci
article Una storia cominciata dieci anni fa. Un giorno d’estate, alla vigilia del Comitatone, il governo aveva affidato la concessione ventennale dei preziosi spazi dell’Arsenale, da sempre destinati alla cantieristica navale, alle imprese del Mose. Al governo allora era Berlusconi, sottosegretario Giann...
article MIRANO. Un premio alla legalità. Stefano Ancilotto, votato “Miranese dell’anno 2015” nel primo anno in cui il concorso abbraccia l’intero territorio dell’Unione, viene a Mirano e parla dell’inchiesta che lo ha reso celebre e gli ha valso il premio: quella sul Mose e la tangentopoli veneta.Il mag...
article MIRANO. Doppio appuntamento con la tradizione questo fine settimana a Luneo. Questa mattina, dalle 11, al ristorante “19 al Paradiso”, consegna del premio al Miranese dell’anno 2015, quest’anno conferito a Stefano Ancilotto, il super-magistrato dell’inchiesta Mose. È la prima volta che il premio ...
article VENEZIA Scandalo tangenti del Mose: un’udienza lampo quella di giovedì 22 davanti al giudice veneziano Andrea Comez. Gli avvocati della difesa hanno chiesto al magistrato di usufruire del tempo per leggere ed esaminare la documentazione che depositeranno le dieci parti civili che si costituiran...
Giorgio Cecchetti
article VENEZIA. Trent’anni di sistema Mazzacurati a processo e manca proprio lui, l’ingegner Giovanni Mazzacurati, prima direttore generale e poi presidente del Consorzio Venezia Nuova, l’uomo che ha costruito e tenuto in piedi il grande affare del nuovo secolo. Il Mose è la più grande opera pubblica ...
Renzo Mazzaro
article Ci saranno sia il Comune di Venezia sia la Regione parti civili nel procedimento per la corruzione al Mose che si apre con la prima udienza davanti al giudice veneziano Andrea Comez giovedì 22 ottobre. Ma non sono gli unici a ritenersi parti offese, ci sono già altri, associazioni e cittadini ch...
article VENEZIA. Il Comune di Venezia ha formalizzato - con una delibera di giunta - la propria costituzione come parte civile nel processo per le tangenti legate alla costruzione del Mose, che si aprirà il 22 ottobre al tribunale di Venezia, chiedendo quindi un risarcimento da parte degli imputati, pe...