La coreografia forse più famosa al mondo, il cui libretto,firmato Vladimir Petrovic Begicev, è ispirato all'antica fiaba tedesca "Il velo rubato", poi trasformata nel classico e intramontabile balletto del "Lago dei cigni", oggi sarà presentata (ore 21) al Teatro Corso di Mestre dalla la compagnia B
PADOVA. Dopo la sua prima rappresentazione, che risale al 1877, al Teatro Bolshoi di Mosca, il Lago dei Cigni fu accolto con qualche perplessità da parte di critica e pubblico. E proprio come fanno i sontuosi uccelli d'acqua protagonisti di questa fiabesca ambientazione, che nascono goffi e grigi, s
Tante occasioni per festeggiare il Natale con la musica e spettacoli in città e provincia. Oggi alle 16 e alle 19 al Goldoni di Venezia saranno protagoniste le 250 voci della Big Vocal Orchestra con "My Favourite Christmas", il coro più grande d'Italia, diretto da Marco Toso Borella, eseguirà un rep
"Il lago dei cigni", ancora oggi il più emozionante tra i balletti classici, sarà in scena il 23 dicembre alle 18.30 presso il Teatro Toniolo . In scena l'incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo.La trama, decisamente romantica, racconta la storia della p
Al toniolo balletto d’autore nnDomani (ore 21) al Teatro Toniolo di Mestre il Royal Ballet of Moscow mette in scena un classico: “La bella addormentata”, Balletto in un prologo e due atti Ispirato alla fiaba di Charles Perrault .Musica Piotr Ilyich Tchaikovsky Coreografia di Marius Petipa
Al toniolo la bella addormentata nnMercoledì 31 dicembre (ore 21) al Teatro Toniolo di Mestre IL Royal Ballet of Moscow mette in scena un classico : “La bella addormentata”, Balletto in un prologo e due atti Ispirato alla fiaba di Charles Perrault .Musica Piotr Ilyich Tchaikovsky Coreograf
Arriva al Teatro Corso - sabato 18 gennaio, alle 21, nell’allestimento del Russian Classical Ballet - “Il lago dei cigni”, prima composizione di Cajkovskij per il Balletto dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo.Il Russian Classical Ballet si esibisce in una versione coreografica che ricos
VICENZA Per il primo giorno dell’anno, il teatro Comunale di Vicenza propone un appuntamento con il balletto classico, adatto per tutta la famiglia: fuori abbonamento, e in doppia recita alle 17 e alle 20.45, mercoledì 1 gennaio va in scena “Lo Schiaccianoci”, presentato dal Royal Ballet o
Quella dei Toituto è la storia di un gioco, nato a Legnaro negli anni Ottanta, quando cinque amici adolescenti si divertivano con una videocamera Vhs realizzando piccoli sketch e cortometraggi per sorridere sulla loro realtà. A quell’epoca risalgono gli inediti e acerbi cortometraggi “Sh