Il primo test elettorale post 25 settembre, si consuma oggi (dalle 7 alle 23) e domani (fino alle 15) per scegliere governatori e consigli regionali di Lazio e Lombardia, le due regioni attualmente più importanti sul piano politico. La prima, governata dalla sinistra (Pd-M5s), ospita il bacino elett
Il clima, diciamo la verità, è stato e resta identico a quello che ha accompagnato la preparazione e poi la disfatta nel voto del 25 settembre. A quattro mesi e mezzo da quella Caporetto, nulla è cambiato: l'aria è cupa, l'entusiasmo rarefatto e ad imperare è un evidente senso di rassegnazione. La n
La lettura dei sondaggi in vista delle prossime elezioni regionali torna a galvanizzare i campolarghisti d'Italia. Chi sono? I nostalgici dell'area vasta di centro-sinistra immaginata, tempo fa, da Enrico Letta. Quelli che le minoranze, se fossero unite, sarebbero maggioranza. Quelli che si potrebbe
L'INTERVISTALe elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia si terranno in primavera, qualche settimana dopo il voto del 12-13 febbraio in Lazio e in Lombardia, ma Massimiliano Fedriga sta già lavorando a una lista del governatore perché «stiamo vedendo che molti cittadini, che non si riconoscono ne
MILANOL'arguzia di Arlecchino, la verve di Pulcinella. Al Festival delle Regioni inaugurato nella metropoli meneghina, Luca Zaia e Vincenzo De Luca rubano la scena ad un confronto istituzionale discretamente soporifero. Un duetto, il loro, che ravviva lo scontato copione della querelle Nord/Sud sul
MilanoUn consiglio federale di circa un'ora e mezza nel giorno del funerale di Roberto Maroni. Lo stato maggiore della Lega si è riunito ieri in via Bellerio per fare il punto sulla situazione politica in vista delle prossime regionali e della stagione dei congressi provinciali che dovrebbe chiuders
il casoSimona Buscaglia / MILANO«Se il Pd vuole dimostrare di aver fatto tesoro degli errori passati noi ci siamo. Se si vuole sedere al tavolo del confronto, noi siamo disponibili, qui come altrove, ma dobbiamo farlo con criterio e metodo». Il Presidente M5S, Giuseppe Conte, ripete più volte che pe
Non corre solo «per vincere con il metodo Expo». Perchè Letizia Moratti, come lei stessa annuncia, lancia anche un'Opa sul suo futuro politico e su quello del Terzo polo. «Voglio vincere e vincerò. Il mio progetto va oltre la Lombardia perché credo serva un raggruppamento di centro nel quale penso d
Paolo ColonnelloSimona BuscagliaUna poltrona per due non è un'ipotesi praticabile al vertice della regione più ricca d'Italia e così ieri sera, ai piani alti di un palazzo Lombardia avvolto da nuvole gravide di pioggia, è scoppiata la prima vera grana per la coalizione di centrodestra appena uscita
L'inevitabile processo agli sconfitti è cominciato la sera stessa di domenica 25 settembre, giorno primo dell'Era Meloni. Nel Pd Letta ha anticipato i tempi, escluso una sua ricandidatura e avviato un congresso vero, pena lo scioglimento del partito (peraltro auspicato da Rosi Bindi); Salvini invece
Il day after, in Lombardia, non poteva che essere tormentato. La ricandidatura nel 2023 del presidente Attilio Fontana, giĂ minacciata dalla disponibilitĂ manifestata al centrodestra dalla sua vice Letizia Moratti, rischia di tornare in ballo.
video Ballare è sempre stata la sua passione. E, anche pubblicamente, quando era sindaca di Milano Letizia Moratti non ha mai rinunciato a un valzer nei centri anziani. Ma in questo anomalo agosto elettorale, mentre il centrodestra litiga per i posti in lista e il governatore della Lombardia Attilio Fontana segna il territorio ribadendo che, sì, è solo lui il candidato dell’”intera’ coalizione per le Regionali del 2023, ecco la sua vice e assessora al Welfare che spedisce una cartolina dalle tradizionali vacanze all’Isola d’Elba. Un video postato sui social in cui, a dispetto dell’immagine austera di Thatcher della politica italiana che in fondo non le è mai piaciuta, si scatena ballando con la famiglia e gli amici. E anche questo, a molti è sembrato un messaggio: lontana dalle polemiche, è pronta a scendere in pista. Sono molti i politici che, nei giorni di Ferragosto, hanno deciso di condividere frammenti delle loro vacanze: dal sindaco Beppe Sala, che posta storie su Instagram delle sue pedalate sulle montagne dell’Engadina e delle giornate sulle spiagge di Formentera insieme alla compagna Chiara Bazoli, a Fontana che saluta i lombardi in tenuta da trekking in vetta a una cima o con la foto di un lettino del bagno "Attilio" in Versilia. Letizia Moratti, però, che ha dichiarato la sua disponibilità a correre per governare la Lombardia in alternativa o, chissà, persino in competizione con lo stesso Fontana, ha spiazzato tutti con la sua serata danzante: “Un momento di allegria estiva con familiari e amici in vista dei tanti impegni che ci attendono”, la didascalia. Compresa, chissà, una campagna elettorale per le Regionali lombarde. video Instagram
Francesco Olivo / ROMADietro ai tre ce n'è una. Il centrodestra esce allo scoperto e fa le sue proposte per il Quirinale. Nella sala dei gruppi della Camera, Matteo Salvini fa le prove per il suo discorso, con le dita fa la conta dei «nomi autorevoli», ma poi si blocca, ne aggiunge uno e ne toglie u
Nuova fumata nera. Ă questo il risultato della seconda giornata di votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. E per ora non vedono passi avanti nella trattativa per arrivare al nome condiviso. Il centrodestra ha proposto una rosa di candidati (Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo N
Francesco Olivo / RomaMatteo Salvini continua a trattare. Per tutta la domenica, con una pausa in serata per seguire il Milan, il segretario della Lega ha lavorato per mettere a punto la rosa di nomi da sottoporre agli altri partiti. Le «figure di altissimo profilo» entrano ed escono dalla lista. La
Francesco Olivo / ROMAIl nodo alla fine è venuto al pettine. La candidatura di Silvio Berlusconi è sempre più appesa a un filo. Gli alleati ormai cercano delle alternative senza nemmeno preoccuparsi di nasconderlo, rendendo la corsa troppo ardua. Addirittura al capolinea, secondo voci che si rincorr
Federico Capurso / romaQuando Giuseppe Conte ha sfogliato i giornali, ieri mattina, gli deve essere andato di traverso il caffè. Leader e parlamentari degli altri partiti, da Italia viva a Coraggio Italia, fino al Pd, sembrano pronti a spingere Mario Draghi nella sua corsa verso il Quirinale. Lo fa
il casoAlessandro Di Matteo / ROMASi dice «ottimista» e chiede «scelte coraggiose» Enrico Letta, accennando alla vicenda Quirinale durante la commemorazione di David Sassoli a Strasburgo. Il segretario Pd cita lo scomparso presidente del Parlamento europeo per suggerire a tutti i protagonisti della
il retroscenaIlario Lombardo / romaMario Draghi non sta facendo l'unica cosa che gli chiedono i partiti, che rassicurerebbe i parlamentari, e lusingherebbe i leader. Parlare di quale governo potrebbe nascere dalle ceneri della sua esperienza a Palazzo Chigi, se e quando dovesse trasferirsi al Quirin
il retroscenaDalle parti di Palazzo Chigi, in queste ore confuse e difficili, ricordano quanto Mario Draghi aveva detto durante la conferenza stampa di fine anno. Con una domanda retorica che era sembrata, ad alcuni, una minaccia, ma che altro non era che un dato di fatto: «È immaginabile una maggio