Il casoC'è una vicenda di successione testamentaria che rischia di avere ricadute sul sistema finanziario italiano. Perché non riguarda una famiglia qualunque, bensì gli eredi di quello che fino al decesso era uno degli uomini più ricchi del Paese, Leonardo Del Vecchio. Nonostante sia già stata asse
Il caso C'è una vicenda di successione testamentaria che rischia di avere ricadute sul sistema finanziario italiano. Perché non riguarda una famiglia qualunque, bensì gli eredi di quello che fino al decesso era uno degli uomini più ricchi del Paese, Leonardo Del Vecchio. Nonostante sia già stata ass
Luigi Dell'olio
Roberta Paolini / milanoPosizioni inconciliabili. Il comitato nomine di Mediobanca riunitosi ieri, alla fine ha deciso di proporre al cda della banca, che si riunirà mercoledì, una rosa di nomi per il nuovo consiglio di amministrazione di cui non fanno parte né rappresentanti di Delfin né del gruppo
Roberta Paolini / milano Posizioni inconciliabili. Il comitato nomine di Mediobanca riunitosi ieri, alla fine ha deciso di proporre al cda della banca, che si riunirà mercoledì, una rosa di nomi per il nuovo consiglio di amministrazione di cui non fanno parte né rappresentanti di Delfin né del grupp
Roberta Paolini
Piazzetta Cuccia ha preso atto dell'impossibilità di trovare un accordo con la holding degli eredi di Leonardo Del Vecchio sul rinnovo del board. Fuori anche Caltagirone
Giuliano Balestreri
Il comitato nomine ha preso atto dell’impossibilità di trovare un accordo con la holding degli eredi di Leonardo Del Vecchio sul rinnovo del board
giuliano balestreri
La holding dei Del Vecchio in una lettera boccia la proposta di Piazzetta Cuccia. Scontro su Pagliaro alla presidenza
Francesco Spini
Si va verso l’accettazione senza «beneficio d’inventario» dei documenti predisposti dall’ex premier. Marina e Pier Silvio al timone del gruppo
francesca del vecchio
Delfin respinge le proposte di Nagel e si prepara alla conta in assemblea. Un presidente di garanzia riaprirebbe uno spiraglio, ma il cda non cede su Pagliaro
Francesco Spini
Mediobanca offre un ramoscello di pace a Delfin e Caltagirone, con i quali si è già scontrata l'anno scorso in Generali, ma la sua ultima proposta di accordo su una lista comune per il nuovo cda, in vista dell'assemblea del 28 ottobre, è rispedita al mittente dagli eredi di Leonardo Del Vecchio. In
Mediobanca offre un ramoscello di pace a Delfin e Caltagirone, con i quali si è già scontrata l'anno scorso in Generali, ma la sua ultima proposta di accordo su una lista comune per il nuovo cda, in vista dell'assemblea del 28 ottobre, è rispedita al mittente dagli eredi di Leonardo Del Vecchio. In
L’elenco del 2023 redatto da Milano Finanza, conferma in vetta con 32,5 miliardi di euro gli eredi di Luxottica. Seguono Miuccia Prada e Patrizio Bertelli (13 miliardi) e la famiglia Rocca della azienda petrolifera Tenaris
Le richieste della holding di Milleri: un presidente condiviso da tutti i soci. Ma non c’è accordo
manuel follis
Il presidente di Crt: «La tassa sulle banche danneggia il sistema e minaccia la credibilità. Per il gruppo del Leone adesso è fondamentale avere azionisti stabili e di lungo periodo»
manuel follis
Porte aperte per i dipendenti e le loro famiglie. Il presidente Milleri passeggia tra la gente insieme a Del Vecchio junior. Francavilla: «Manca solo uno, chissà se da lassù si sta divertendo»
Stefano Vietina
L’ok di Ivass consente alla finanziaria di Del Vecchio di arrivare fino al 20%. La mossa può avere ripercussioni anche in Mediobanca, primo socio del Leone, dove a ottobre si vota per il rinnovo del consiglio
francesco spini
I vecchi dipendenti sono ancora increduli, ma sul futuro prevale l’ottimismo
Gianni Santomaso
Al tempio crematorio di Valenza questa mattina la salma di Berlusconi è stata cremata
Niccolò Zancan
La classifica di «Forbes» spiega che l’età media dei miliardari è di 65 anni. Il capitale che Clemente possiede dovrebbe valere 3,5 miliardi di dollari
milanoChi aveva visto nei dissidi interni alla famiglia Del Vecchio un assist all'ad di Mediobanca Alberto Nagel si dovrà ricredere di fronte alla prova dei fatti. È emerso ieri dalle colonne de Il Sole 24 Ore, ma a quanto si apprende questa indiscrezione girava da un po', che Luca Del Vecchio, quin