SANTA MARIA DI SALAFrancesca Scatto è consigliera regionale della Lega e capogruppo del partito a Santa Maria di Sala, dove siede tra i banchi della minoranza. Fu nel periodo estivo dello scorso anno che avvenne la spaccatura nel centrodestra, con la Lega che preferì correre da sola alle comunali. «
le indiscrezioniLunedì, a tre settimane dal voto che ha visto trionfare Natascia Rocchi con il 69,77% delle preferenze, si terrà il Consiglio di insediamento con la comunicazione della giunta. La prima certezza è quella della riconferma di Alessandro Arpi, già assessore alle Attività produttive, nel
article Sono andati benissimo alle Comunali del 12 giugno 2022 nonostante la giovane età
article Le sorprese e i trombati famosi. Qui la composizione e i volti del nuovo Consiglio comunale
ALBERTO SANAVIA
santa maria di salaMolti dei volti del nuovo consiglio comunale di Santa Maria di Sala sono già noti perché già presenti nell'amministrazione uscente. Ma si rafforza il fucsia: nella nuova maggioranza, grazie al 41,1% delle preferenze, Coraggio Italia/Generazioni per crescere ottiene sette seggi. In
santa maria di sala«Ora ci attende un nuovo lavoro di straordinaria intensità». Natascia Rocchi scoppia in un pianto di gioia dopo aver letto un discorso davanti a tanti candidati consiglieri delle liste che l'hanno appoggiata. Quattro fogli scritti con la penna rossa e tenuti nella borsa fino a que
santa maria di salaNatascia Rocchi è il nuovo sindaco di Santa Maria di Sala. Quello ottenuto dall'avvocatessa di Veternigo è un vero e proprio plebiscito, andato oltre il già incredibile 64,1% che ottenne il suo predecessore Nicola Fragomeni nel 2017. Con 4.815 voti, infatti, Natascia Rocchi ha ott
gli sconfitti«Complimenti a Natascia Rocchi, la nostra sarà un'opposizione costruttiva». Così Simonetta Campanaro ha accolto il risultato elettorale. La sua candidatura era in quota Lega, arrivata al voto staccandosi dalla coalizione che nel 2017 sostenne Fragomeni. «Ci riteniamo il primo partito»,
Per il candidato sindaco Leandro Favaro gli ultimi dieci giorni di campagna elettorale sono stati anomali, costretto a casa per la positività al Covid (ma senza problemi per la salute). Nel dibattito pubblico svolto qualche giorno prima del voto, si collegò con i suoi sostenitori in videoconferenza.
article La candidata del centrodestra stacca gli avversari di Lega e Crescere insieme e viene eletta sindaca
alberto sanavia
Santa maria di sala Affluenza in leggero calo, la Lega prova a insidiare la giunta uscente. Nella lotta a tre per eleggere il nuovo sindaco di Santa Maria di Sala, sembra che la sfida sia orientata tra le due avvocatesse: l'assessore uscente Natascia Rocchi (Coraggio Italia/Generazioni per Crescere,
article Sopra i quindicimila abitanti le urne sono aperte a Mira, Mirano, Jesolo, Santa Maria di Sala e Marcon. Comunali anche a Salzano, Noventa di Piave, Campagna Lupia e Pramaggiore. Domani lo spoglio
Marta Artico
article Nove sindaci da eleggere, 132.375 al voto. Si vota oggi dalle 7 alle 23, lunedì 13 giugno lo spoglio. Per 5 Comuni sarà possibile il ballottaggio, ma c’è anche un Comune con una sola lista
Massimo Scattolin
santa maria di salaLa zona industriale di Santa Maria di Sala è la più grande della provincia dopo Marghera e in essa sono presenti anche diverse aziende a livello internazionale che di recente stanno vivendo momenti di crisi e incertezza. Come i candidati sindaci intendono affrontare le questioni l
MESTREElezioni comunali del 12 giugno: scaduto il termine per il deposito delle liste, è già stato estratto l'ordine in cui sulla scheda elettorale comparirà il nome dei candidati. Al loro fianco la lista, o le liste, che li appoggiano.A Mira l'elettore troverà in alto a sinistra il nome di Vanna Ba
article Braccio di ferro tra l’assessora uscente Natascia Rocchi e Simonetta Campanaro (Lega). Favaro per il centrosinistra
Alberto Sanavia
article Si vota il 12 giugno, per 5 Comuni sarà possibile il ballottaggio. Solo 4 donne su 27 candidati, lista unica a Pramaggiore
Massimo Scattolin
Presidio simultaneo del Partito democratico agli ingressi dei tre ospedali dell’Asl 13. Il Pd ha manifestato oltre due ore ieri mattina per chiedere alla Regione un’offerta socio-sanitaria che non sia al ribasso per Miranese e Riviera, puntando il dito contro il sottofinanziamento cronico