Senza Titolo

il casoLuca Monticelli / romaContinua la folle corsa del prezzo del gas oltre il muro dei 300 euro al megawattora. Ieri un nuovo record alla Borsa di Amsterdam: dopo il picco a 324 euro, i contratti si sono attestati a 321,4 euro, il massimo storico a fine seduta, registrando una crescita del 10%. F

Senza Titolo

Ilario Lombardo / ROMAVisto che ha fatto suo il metodo bersaniano delle metafore - «occhi di tigre», «le tinte forti di Van Gogh» - si potrebbe dire che per il segretario del Pd Enrico Letta Roberto Fico è il pesce grosso, il marlin che il vecchio di Ernest Hemingway insegue nel mare aperto. Letta-S

Da Spadafora a Castelli, ecco chi ha seguito Di Maio nell'addio al populismo e al motto 'uno vale uno'

video Un lungo applauso ha accolto Luigi Di Maio nella Sala Giada dell'Hotel Sina Bernini Bristol, dove il Ministro degli Esteri ha annunciato l'addio al Movimento Cinque Stelle. Una cinquantina tra deputati e senatori hanno deciso di seguirlo, facendo perdere al loro ex-gruppo la maggioranza relativa in Parlamento. Un cambio di rotta repentino, anche rispetto alla storia del Movimento, come evidenzia Di Maio: "Iniziamo un nuovo percorso. Guardiamo al futuro e per costruirlo servono idee concrete e i migliori talenti del Paese, perché uno non vale l'altro - ha sottolineato - Non ci sarà spazio per odio, populismi ed estremismi". Tra i presenti in sala, pronti a seguire Di Maio nel nuovo progetto politico, la sottosegretaria Laura Castelli, l'ex-Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, ma anche esponenti storici del M5s quali Carla Ruocco, Mattia Fantinati e Francesco D'Uva. di Luca Pellegrini

Metropolis/9, Live - Colle peggiori tensioni. Con la viceministra all'Economia Laura Castelli e Carlo Cottarelli

video Partita Quirinale: Letta ritorna sulla necessità di un candidato condiviso, Salvini incontra Conte, Sgarbi annuncia che Berlusconi sta elaborando un nome da proporre entro domenica prossima. Meloni chiede un vertice del centrodestra. Intanto Mattarella ribadisce al Csm il suo no a un mandato bis e slitta a domani il Cdm con il triplice pacchetto di misure: decreto Ristori, intervento contro il caro bollette e riflessione sulle misure anti-Covid, sistema dei colori compreso. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la viceministra dell'Economia Laura Castelli, l'economista Carlo Cottarelli, Francesca Schianchi e Marcello Sorgi. In studio Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Il Pd ora teme la fuga dei Cinque Stelle

Carlo Bertini / ROMA«Se a ottobre escono dal governo i 5 Stelle e poi esce pure Salvini terrorizzato dalla Meloni, restiamo da soli a reggere la baracca con Draghi...», scherza uno dei pochi big di prima fascia vicini ad Enrico Letta. Dando voce ai timori dello stato maggiore Pd. Certo, il segretari

Senza Titolo

il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e

Sottosegretari, una raffica di conferme

Niccolò Carratelli / romaOcchio all'assembramento. Quello che si sta formando all'ingresso del governo Draghi cresce di giorno in giorno. Molti di quelli che erano sottosegretari o viceministri con Conte sperano in una riconferma. Ci sono 36 poltrone da occupare, ma circa la metà spetterà a Lega, Fo

Senza Titolo

ROMAIl vaccino potrà annichilire il virus, ma non sana le piaghe economiche. Il governo sta pensando alle nuove misure da mettere in campo per venire incontro alle aziende e agli autonomi. Il 2021 si aprirà con un nuovo scostamento di bilancio, per finanziare il decreto ristori numero cinque, che sa