il casoLuca Monticelli / romaContinua la folle corsa del prezzo del gas oltre il muro dei 300 euro al megawattora. Ieri un nuovo record alla Borsa di Amsterdam: dopo il picco a 324 euro, i contratti si sono attestati a 321,4 euro, il massimo storico a fine seduta, registrando una crescita del 10%. F
Ilario Lombardo / ROMAVisto che ha fatto suo il metodo bersaniano delle metafore - «occhi di tigre», «le tinte forti di Van Gogh» - si potrebbe dire che per il segretario del Pd Enrico Letta Roberto Fico è il pesce grosso, il marlin che il vecchio di Ernest Hemingway insegue nel mare aperto. Letta-S
video Un lungo applauso ha accolto Luigi Di Maio nella Sala Giada dell'Hotel Sina Bernini Bristol, dove il Ministro degli Esteri ha annunciato l'addio al Movimento Cinque Stelle. Una cinquantina tra deputati e senatori hanno deciso di seguirlo, facendo perdere al loro ex-gruppo la maggioranza relativa in Parlamento. Un cambio di rotta repentino, anche rispetto alla storia del Movimento, come evidenzia Di Maio: "Iniziamo un nuovo percorso. Guardiamo al futuro e per costruirlo servono idee concrete e i migliori talenti del Paese, perché uno non vale l'altro - ha sottolineato - Non ci sarà spazio per odio, populismi ed estremismi". Tra i presenti in sala, pronti a seguire Di Maio nel nuovo progetto politico, la sottosegretaria Laura Castelli, l'ex-Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, ma anche esponenti storici del M5s quali Carla Ruocco, Mattia Fantinati e Francesco D'Uva. di Luca Pellegrini
la crisiManca solo il bollino della Corte dei Conti e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per rendere effettivo lo stanziamento previsto dal governo a favore del vetro e della ceramica (5 milioni di euro complessivi).Intanto però il tempo passa, i rincari non accennano a placarsi e le
muranoLa presidente della Sezione Vetro di Confindustria Venezia Martina Semenzato è stata ricevuta a Roma dai funzionari del Ministero dell'Economia e delle Finanze.Al centro dell'incontro i tempi e le modalità di erogazione del fondo da cinque milioni di euro previsto dalla Manovra per i settori d
article Il supporto economico della Regione (tre milioni) sta per finire e non è ancora stato pubblicato il decreto attuativo che prevede cinque milioni da distribuire per il comparto del vetro e della ceramica.
Vera Mantengoli
Niccolò Carratelli / romaUn'altra giornata passata invano. Quando si fa sera su Montecitorio e Matteo Salvini riunisce per l'ennesima volta i leader del centrodestra, la sua promessa di voler chiudere oggi la partita del Quirinale sembra molto difficile da mantenere. I grandi elettori sono impazient
video Partita Quirinale: Letta ritorna sulla necessità di un candidato condiviso, Salvini incontra Conte, Sgarbi annuncia che Berlusconi sta elaborando un nome da proporre entro domenica prossima. Meloni chiede un vertice del centrodestra. Intanto Mattarella ribadisce al Csm il suo no a un mandato bis e slitta a domani il Cdm con il triplice pacchetto di misure: decreto Ristori, intervento contro il caro bollette e riflessione sulle misure anti-Covid, sistema dei colori compreso. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la viceministra dell'Economia Laura Castelli, l'economista Carlo Cottarelli, Francesca Schianchi e Marcello Sorgi. In studio Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La viceministra all'Economia Laura Castelli anticipa a Metropolis le misure che saranno prese in consiglio dei ministri domani per porre un argine agli aumenti dell'energia che pesano su famiglie e imprese. Circa un miliardo sarà destinato ai ristori elle attività in crisi. Sarà rifinanziato il fondo per equiparare la malattia alla quarantema.
Alessandro BarberaDue stop in due settimane, a causa di poche righe. A meno di una settimana dal voto amministrativo nemmeno Mario Draghi riesce a imporsi sui partiti. La delega fiscale, la prima bozza della riforma, slitta per l'ennesima volta alla fine di ottobre, dopo i ballotaggi per i sindaci.
Federico Capurso / RomaNel momento più difficile del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte e Beppe Grillo annunciano, con un comunicato letto dal reggente Vito Crimi di fronte all'assemblea dei deputati e senatori M5S, di aver trovato un accordo sullo Statuto. E per un momento, ma solo per un momento,
il retroscenaromaSi guardano attorno spauriti, deputati e senatori del Movimento 5 stelle, alla ricerca di un appiglio in queste ore confuse in cui tutto è sul punto di crollare. La frattura tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte li mette di fronte a una domanda che mai avrebbero voluto porsi: da che par
Carlo Bertini / ROMA«Se a ottobre escono dal governo i 5 Stelle e poi esce pure Salvini terrorizzato dalla Meloni, restiamo da soli a reggere la baracca con Draghi...», scherza uno dei pochi big di prima fascia vicini ad Enrico Letta. Dando voce ai timori dello stato maggiore Pd. Certo, il segretari
Federico Capurso / romaIl suo Movimento annaspa, ma Beppe Grillo adesso ha altri pensieri per la testa. Deve ancora difendersi dalle critiche piovute per il video pubblicato in difesa del figlio, accusato di stupro di gruppo. Un video che si è trasformato in un'operazione di screditamento della raga
Luca Monticelli Da una parte il Movimento 5 stelle, Forza Italia, la Lega e Italia viva. Dall'altra il Partito democratico e Leu. Sono i due schieramenti che si affrontano sul capitolo fiscale previsto dal Decreto Sostegni. Il nodo ancora da sciogliere riguarda lo stralcio delle cartelle esattoriali
il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e
il casoFederico Capurso / romaOttenuto il plebiscitario appoggio delle Camere, Mario Draghi vorrebbe chiudere la partita del sottogoverno nel più breve tempo possibile, entro domani o al più tardi lunedì. E già affiorano i primi malumori tra i parlamentari, dove circola la voce che il premier abbia
il DOSSIERNiccolò Carratelli / romaÈ tutto un gioco di marcature. Di territori da segnare e bandierine da mettere. Ma ogni partito sa di poter piazzare un numero limitato di viceministri o sottosegretari: 10-12 per il M5S, prima forza in Parlamento, 7 ciascuno per Pd, Lega e Forza Italia, un paio pe
Niccolò Carratelli / romaOcchio all'assembramento. Quello che si sta formando all'ingresso del governo Draghi cresce di giorno in giorno. Molti di quelli che erano sottosegretari o viceministri con Conte sperano in una riconferma. Ci sono 36 poltrone da occupare, ma circa la metà spetterà a Lega, Fo
ROMAIl vaccino potrà annichilire il virus, ma non sana le piaghe economiche. Il governo sta pensando alle nuove misure da mettere in campo per venire incontro alle aziende e agli autonomi. Il 2021 si aprirà con un nuovo scostamento di bilancio, per finanziare il decreto ristori numero cinque, che sa