VENEZIADopo Kristian Ghedina, un altro mito dello sci abbraccia l'offshore. Alberto Tomba sarà per "amicizia" (così afferma l'Albertone nazionale) nell'equipaggio del Tornado 50. L'imbarcazione è iscritta con il numero 1 al Prologo della Venezia-Montecarlo, che partirà il 20 luglio e si concluderà t
Davide Vatrella / cerviaL'esperienza del decano Giampaolo Montavoci porta al primo successo europeo nell'offshore Kristian Ghedina. Una vittoria thrilling, quello dell'equipaggio veneziano-cortinese, a bordo del catamarano "Marco". Si sono imposti nella classe 3D 5000 al trofeo Città di Cervia. Mont
video VENEZIA. Vernissage di lusso al Salone delle Feste per IL 70° Raid Pavia-Venezia. Il presidente dell'Associazione Motonautica Venezia, Giampaolo Montavoci, ha presentato il suo nuovo compagno di squadra e d'imbarcazione, Kristian Ghedina, vincitore di tre medaglie iridate e 13 gare di Coppa del Mondo in discesa libera. (Videointervista Davide Vatrella, riprese Tagliapietra Interpress)
article Montavoci racconta com’è nata l’intesa con l’ex sciatore azzurro «L’ho portato sulla terrazza del Danieli e mi ha detto subito di sì»
Davide Vatrella
article Giampaolo Montavoci e Kristian Ghedina insieme nello stesso bolide di offsfore. Un pilota professionista di motonautica, che da 40 anni fa questa professione e uno sciatore blasonato, vincitore di 13 prove di Coppa del Mondo e di tre medaglie iridate. Kristian sta lavorando per il Giochi Olimpici...
article Iscrizioni chiuse a tempo di record. Non era mai capitato nella lunga storia del raid Pavia Venezia che le iscrizioni si concludessero in sole 60 ore, in due giorni e mezzo dall’apertura, per una gara che si svolgerà il 5 giugno 2022, sotto l’egida della Fim. Un successo che è andato ben al di là...
i protagonistiVedere scendere Kristian Ghedina da una barca ha un che di insolito, ma si sa che l'indimenticato discesista azzurro è sempre pronto a nuove avventure. «Sono un neofita. Era la prima volta che prendevo parte a una gara di motonautica e ho partecipato con un gommone che non raggiungeva
Davide Vatrella / VeneziaIl grande giorno è arrivato. Stamattina da San Nazzario d'Ongina partirà il 69º raid Pavia-Venezia. La manifestazione torna dopo dieci anni, un'assenza dovuta alla carenza d'acqua e ai lavori da eseguire sulle conche del Po per rendere più sicura la navigazione. Ci sono due
CHIOGGIA Kristian Ghedina ospite del Panathlon club di Chioggia in videoconferenza. Il campione ha raccontato la sua esperienza nello sci, i Mondiali appena conclusi a Cortina e le prospettive per le Olimpiadi 2026. Alla serata ha partecipato il membro del board International del Panathlon, l'avvoca
article CHIOGGIA Kristian Ghedina ospite del Panathlon club di Chioggia in videoconferenza. Il campione ha raccontato la sua esperienza nello sci, i Mondiali appena conclusi a Cortina e le prospettive per le Olimpiadi 2026. Alla serata ha partecipato il membro del board International del Panathlon, l’avv...
e. b. a.
Kristian Ghedina, che trentuno anni fa trionfava nella discesa di Cortina, si aspettava di più da Domme.«Il mio pronostico vedeva sul podio Paris, Feuz e Kriechmayr», dichiara l'Ambassador di Cortina 2021, uno dei volti piàù conosciuti al mondo nello sci«l'unico che non ho azzeccato è proprio Paris.
Alessandra SegafreddoCORTINA D'AMPEZZOUno spot per l'Italia che riparte. Dello sport, in questo caso lo sci, che va oltre la pandemia. Sotto una pioggia battente, che si è trasformata in una fitta nevicata, è andata in scena la cerimonia di apertura dei Mondiali di Cortina 2021. Una cerimonia a port
Questa pagina ha tre "gemelle": sul Mattino di Padova scrive il canottiere Rossano Galtarossa, sulla Nuova Venezia Michael Bramos, capitano della Reyer. Sul Corriere delle Alpi lo sciatore Kristian Ghedina. Le trovate tutte oggi sul nostro sito
CORTINAIl festival Cortinametraggio, diretto da Maddalena Mayneri annuncia le nuove date: si svolgerà dal 22 al 28 marzo. Volto di questa 16esima edizione del festival è la giovanissima attrice Jenny De Nucci, protagonista della locandina realizzata da Henry Secchiaroli e attesa nella sesta stagio
LA STORIAArte e sport si incontrano a Cortina. I mondiali di sci alpino sullo fondo di una iniziativa firmata dall'artista, ampezzana doc, Francesca Romana Ghezze che oggi, dalla Capitale dove vive da tanto tempo, ha deciso di offrire un contributo alla causa dettata dall'amore per la terra natìa ch
CORTINACinque frecce nell'arco dei campionati del mondo di sci alpino. Sono le piste che ospiteranno le gare; vecchi e nuovi gioielli della Cortina bianca. La ricognizione non può che partire dall'Olympia delle Tofane, teatro della coppa del mondo di sci femminile. La pista preferita di Sofia Goggia
il campioneL'attesa sta per finire anche per chi come Kristian Ghedina ha dedicato anima e corpo nel percorso di avvicinamento ai mondiali di sci di Cortina 2021. L'amato campione di casa, oggi nella veste di ambassador, ha fatto le carte all'evento iridato sul quale il 7 febbraio si alzerà il sipar
LA GUIDAA partire da oggi sarà in edicola e in libreria "Cortina, capitale mondiale dello sci", volume curato da Le Guide di Repubblica. Si attraversano la bellezza della città, le ricchezze culturali e i sapori, le numerose attività sportive da praticare, sia in estate che in inverno. Artisti e art
video “I racconti dalla quarantena” è il titolo del docufilm curato da Domenico Basso con Sandro Marchiori che Tva manderà in onda alle 21.05 di lunedi 13, Una quarantina di storie dalla quarantena, storie che arrivano da tutto il Veneto. Da personaggi illustri come Paolo Rossi, Adriano Panatta, Kristian Ghedina, i Jalisse, Andrea Stella, Claudio Pasqualin a semplici cittadini che hanno raccontano la loro quarantena e i loro sguardi. Pensieri e parole immaginando il futuro e cercando di raccogliere da questa esperienza il meglio possibile. Ecco un estrattoTVA
CORTINA. Dominik Paris, l'uomo jet. Punto di forza della squadra azzurra, l'atleta nato a Merano nel 1989, ma residente in val d'Ultimo, ha vinto in carriera un mondiale ed una coppa del mondo, sempre in supergigante. È ad oggi, con 18 vittorie in coppa del mondo, il terzo atleta italiano più vincen