Cinque giovani talenti letterari e una serie di iconici capolavori esposti a Palazzo Venier dei Leoni, fonte d'ispirazione per la stesura di un racconto breve. Grazie a questo fortunato incontro, su invito della Collezione Peggy Guggenheim e del Campiello Giovani, la cinquina finalista della 26° edi
L'8 marzo del 2020 la Collezione Peggy Guggenheim chiudeva le porte al pubblico per 89 lunghi giorni, allo scopo di contenere il diffondersi del Covid-19. A un anno esatto da quel primo lockdown e nella Giornata internazionale dei diritti della donna, oggi alle 18 sul canale YouTube del museo, una g
VENEZIAL'8 marzo del 2020 la Collezione Peggy Guggenheim chiudeva le porte al pubblico per 89 giorni, colpa del Covid. A un anno esatto da quel primo lockdown e nella Giornata internazionale dei diritti della donna, domani alle 18 sul canale YouTube del museo, una guida d'eccezione accompagnerà virt
article VENEZIAL’8 marzo del 2020 la Collezione Peggy Guggenheim chiudeva le porte al pubblico per 89 giorni, colpa del Covid. A un anno esatto da quel primo lockdown e nella Giornata internazionale dei diritti della donna, domani alle 18 sul canale YouTube del museo, una guida d’eccezione accompagnerà v...
Il primo appuntamento è fissato il 3 marzo, con un corso di formazione aperto a tutti in diretta digitale su "Museo e cittadini. La bellezza come codice dell'equilibrio sociale", con Irene Baldriga, docente alla Sapienza di Roma. Da lì prende avvio il nuovo percorso promosso dalla Collezione Peggy G
Enrico Tantucci / VENEZIASono tornati. Non sono turisti stranieri - quelli che aspetta il sindaco Luigi Brugnaro per riaprire a tempo pieno i musei cittadini, dopo l' "assaggino" che si annuncia a Carnevale per Ducale e Correr, di cui riferiamo a parte - ma visitatori veneziani, veneti, italiani. So
article Ieri alle 13 erano in 22 alla Galleria Franchetti e 35 al Palazzo dell’archeologia Pubblico di veneti e italiani, nonostante pioggia e giorno infrasettimanale
Enrico Tantucci
article Chiude Palazzo Grassi, i Civici e la Guggenheim. Resiste solo la Basilica di San Marco, ma solo perchè è luogo di culto
Vera Mantengoli; / VENEZIA
article Si tratta di “Blood and earth” realizzata in più copie. L’obiettivo è la riapertura tutti i giorni della fondazione veneziana
Si intitola "Blood and Earth", sangue e terra, ed è una fotoincisione su carta da matrice polimerica, realizzata in edizione limitata dall'acclamato artista di fama internazionale Anish Kapoor, a sostegno della campagna di raccolta fondi "Insieme per la Pgc". Membro del comitato consultivo della Col
L'emergenza coronavirus e le difficoltà conseguenti per la gestione e la presenza di visitatori spingono anche le istituzioni culturali veneziane a fare sistema e a presentare, finalmente, pur nel rispetto dell'autonomia di ognuno, un'offerta integrata a vantaggio di tutti. Rispolverando quel "Dorso
article Dogana, Guggenheim, Palazzo Cini e Gallerie Accademia insieme con un percorso integrato per reagire al virus
enrico tantucci
La Collezione Peggy Guggenheim resta aperta anche il lunedì, dalle 10 alle 18, facendo salire a quattro i giorni in cui la sale di Palazzo Venier dei Leoni sono accessibili al pubblico. Si tratta dei primi risultati della campagna di raccolta fondi "Insieme per la PGC", tra i cui obiettivi primari c
article Dagli scaglionamenti alle sanificazioni delle sale, dagli scanner per misurare la temperatura a itinerari “segreti”. Partirà il Ducale
Vera Mantengoli
VENEZIATra pochi giorni, il 6 aprile, festeggerà i suoi quarant'anni di apertura al pubblico. E la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia anche se in questi giorni di emergenza Coronavirus è costretta - come tutti i musei e gli spazi espositivi - a tenere le porte chiuse, è comunque visitabile virtu
La Casa dei Tre Oci ospita a Venezia (Fondamenta Zitelle, 43,)fino al 2 febbraio l'antologica "Viaggio Racconto Memoria" di Ferdinando Scianna, che ripercorre cinquant'anni di carriera del fotografo siciliano. Tra le immagini una selezione di foto di moda scattate da Ferdinando Scianna a Venezia. La
La Casa dei Tre Oci ospita a Venezia (Fondamenta Zitelle, 43,)fino al 2 febbraio l'antologica "Viaggio Racconto Memoria" di Ferdinando Scianna, che ripercorre cinquant'anni di carriera del fotografo siciliano. Tra le immagini una selezione di foto di moda scattate da Ferdinando Scianna a Venezia. La
La Casa dei Tre Oci ospita a Venezia (Fondamenta Zitelle, 43,)fino al 2 febbraio l'antologica "Viaggio Racconto Memoria" di Ferdinando Scianna, che ripercorre cinquant'anni di carriera del fotografo siciliano. Tra le immagini una selezione di foto di moda scattate da Ferdinando Scianna a Venezia. La
La Casa dei Tre Oci ospita fino al 2 febbraio l'antologica "Viaggio Racconto Memoria" di Ferdinando Scianna, che ripercorre cinquant'anni di carriera del fotografo siciliano. Tra le immagini una selezione di foto di moda scattate da Ferdinando Scianna a Venezia. La mostra è aperta fino al 2 febbraio
La Casa dei Tre Oci ospita fino al 2 febbraio l'antologica "Viaggio Racconto Memoria" di Ferdinando Scianna, che ripercorre cinquant'anni di carriera del fotografo siciliano. Tra le immagini una selezione di foto di moda scattate da Ferdinando Scianna a Venezia. La mostra è aperta fino al 2 febbraio