il casoDALL'INVIATO A BRUXELLESLa guerra energetica tra la Russia e l'Europa sembra aver raggiunto un punto di non ritorno. Nel giorno in cui il G7 dà il via libera all'introduzione di un tetto al prezzo del petrolio di Mosca e Ursula von der Leyen apre per la prima volta a un "price cap" anche per
corrispondente da washingtonIl capo del Pentagono Lloyd Austin volerà martedì a Ramstein, la base americana in Germania, per incontrare i ministri della Difesa alleati e i capi di Stato maggiore. È di fatto un consiglio di guerra, benché nessuno a Washington ricorra a questo linguaggio. L'agenda è f
il casoSandra RiccioLa variante Delta dilaga e le borse affondano, spaventate da una possibile frenata della ripresa. Le piazze finanziarie europee bruciano nella seduta 240 miliardi di dollari e vedono in Milano la peggiore con un calo del 3,33%. In profondo rosso anche Wall Street. A pesare sui li
veneziaCambiare i sistemi produttivi, le abitudini di vita per salvare il clima. E con questo, il mondo.L'appello non arriva, questa volta, da qualche organizzazione ambientalista, ma da chi governa le grandi economie del Pianeta e ha gli strumenti per intervenire: ieri il G20 dell'Economia, all'Ars
article Nell’ultima giornata focus su ambiente e riscaldamento globale del pianeta Otto compagne assicurative promettono di azzerare le emissioni entro il 2050
Paolo Baroni / roma«L'accordo è storico» twitta già di prima mattina il commissario europeo Paolo Gentiloni. «È un segnale forte. Segna la fine della corsa al ribasso sulle tasse» sostiene il ministro dell'Economia tedesco Olaf Scholz. Che al pari del collega francese Bruno Le Maire ringrazia Daniel
l'analisiPaolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKLa globalizzazione è stata un enorme successo, ma va immediatamente riformata per salvarla da se stessa. Primo, perché è giusto farlo; secondo, perché è necessario, se vogliamo davvero dare una risposta efficace ai populismi, che hanno destabilizzato mezzo
veneziaPer l'ultima serata a Venezia dei partecipanti al G20, musiche di Rossini, Catalani, Mascagni, Verdi e Puccini, nel concerto organizzato dal teatro la Feniche, per la bacchetta del direttore d'orchestra Daniele Callegari e la voce della soprano Anna Pirozzi.Poi, cena di gala finale allestita
Discussa da decenni, la Gmt è un'imposta minima sui proventi delle multinazionali, soprattutto quelle legate al digitale. Vale a dire, Amazon, Facebook, Alphabet (ovvero Google), Netflix, Twitter e Microsoft. Questo perché gli utili da fonti immateriali, come brevetti di software, o royalties sulla
Paolo Baroni / ROMALa «Global minimum tax» fa un altro passo avanti. Dal vertice del G20 arriverà infatti il via libera «politico» dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali riuniti per tre giorni a Venezia assieme al gotha della finanza mondiale. Nella bozza del documento fi
L'intervistaAlessandro Barbera / ROMA Il principio affermato dai sette grandi Paesi dell'ex blocco occidentale sull'introduzione di una tassazione globale «è storico», ma perché l'accordo funzioni «occorre si accodino almeno le nazioni del G20», e in particolare la Cina. «La strada sarà lunga, ma po
Alessandra Rizzo / londraAccordo «storico», «impegno senza precedenti», svolta «che avviene una volta al secolo». Così i ministri dell'economia e finanze presenti al G7 hanno salutato l'accordo raggiunto al vertice di Londra per una riforma della tassazione globale delle aziende, compresi i colossi
Nessuno che abbia seguito quello che Joe Biden faceva o diceva da senatore o da vice-presidente poteva immaginare che le sue scelte da presidente degli Usa, di fatto rivoluzionarie, hanno molta probabilità di cambiare il sistema economico degli Stati Uniti. Ovviamente tutto il mondo ne sarà influenz
Alessandro Barbera Marco BresolinMario Draghi la definisce «autonomia strategica». Le stesse parole usate dal presidente francese Emmanuel Macron e nelle conclusioni del Consiglio europeo. L'Unione deve essere autonoma, ma «complementare» all'Alleanza atlantica e «coordinata agli Stati Uniti». Sfuma
il casoFrancesco Semprini /New YorkSarà per la prima volta una donna ad amministrare il denaro dei contribuenti americani. Si tratta di Janet Yellen, designata da Joe Biden alla guida del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Una seconda «prima volta» per lei visto che è stata la prima donna a
ROMA L’economia cresce a una velocità moderata. Il mercato del lavoro migliora ma non si è ancora ripreso del tutto. Per questo una politica monetaria altamente accomodante resta appropriata e sono appropriati tassi bassi per un “periodo prolungato” dopo la fine del piano di acquisti di as
PADOVA Ci hanno provato in tantissimi a ottenere la candidatura con il Cinque Stelle al Parlamento europeo: 4500 nello Stivale, tantissimi anche in Veneto. E, nel primo turno delle Europearie, che si è svolto ieri, dalle 10 alle 21, gli aspiranti eurodeputati (eleggibili gli iscritti al 31
di Alberto Vitucci Quattro mesi di “sperimentazione”. Ma il bilancio sulla riuscita della rivoluzione delle linee circolari si farà molto prima. Utenti e abbonati sono già sul piede di guerra, pronti a monitorare la situazione dei servizi con i nuovi orari. Che entrano in vigore a partire
Lo scontro Boldrini-M5S si colora anche di giallo in una storia di “fake” che ha all’origine un presunto post apparso su Twitter da parte della presidente della Camera, e in cui definisce «potenziali stupratori» quanti seguano il blog di Grillo. Un cinguettio che arriva nella notte da quel
Oltre 400 donne, uomini, ragazzi ucraini si sono radunati nel piazzale della stazione ferroviaria per testimoniare solidarietà ai ragazzi di “Maydan” (piazza Indipendenza a Kiev). Sono arrivati - numerosi indossavano il tradizionale costume - da tutto il Veneto, anche da Brescia e Milano.