Senza Titolo

il casoDALL'INVIATO A BRUXELLESLa guerra energetica tra la Russia e l'Europa sembra aver raggiunto un punto di non ritorno. Nel giorno in cui il G7 dà il via libera all'introduzione di un tetto al prezzo del petrolio di Mosca e Ursula von der Leyen apre per la prima volta a un "price cap" anche per

Senza Titolo

Paolo Baroni / roma«L'accordo è storico» twitta già di prima mattina il commissario europeo Paolo Gentiloni. «È un segnale forte. Segna la fine della corsa al ribasso sulle tasse» sostiene il ministro dell'Economia tedesco Olaf Scholz. Che al pari del collega francese Bruno Le Maire ringrazia Daniel

Senza Titolo

l'analisiPaolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKLa globalizzazione è stata un enorme successo, ma va immediatamente riformata per salvarla da se stessa. Primo, perché è giusto farlo; secondo, perché è necessario, se vogliamo davvero dare una risposta efficace ai populismi, che hanno destabilizzato mezzo

Senza Titolo

Discussa da decenni, la Gmt è un'imposta minima sui proventi delle multinazionali, soprattutto quelle legate al digitale. Vale a dire, Amazon, Facebook, Alphabet (ovvero Google), Netflix, Twitter e Microsoft. Questo perché gli utili da fonti immateriali, come brevetti di software, o royalties sulla

Senza Titolo

Paolo Baroni / ROMALa «Global minimum tax» fa un altro passo avanti. Dal vertice del G20 arriverà infatti il via libera «politico» dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali riuniti per tre giorni a Venezia assieme al gotha della finanza mondiale. Nella bozza del documento fi

La Fed: i tassi resteranno bassi

ROMA L’economia cresce a una velocità moderata. Il mercato del lavoro migliora ma non si è ancora ripreso del tutto. Per questo una politica monetaria altamente accomodante resta appropriata e sono appropriati tassi bassi per un “periodo prolungato” dopo la fine del piano di acquisti di as

Senza Titolo

Oltre 400 donne, uomini, ragazzi ucraini si sono radunati nel piazzale della stazione ferroviaria per testimoniare solidarietà ai ragazzi di “Maydan” (piazza Indipendenza a Kiev). Sono arrivati - numerosi indossavano il tradizionale costume - da tutto il Veneto, anche da Brescia e Milano.