VENEZIACome l'Africa, e ancora prima l'Oriente, hanno influenzato la musica del vecchio continente? A Venezia, il Palazzetto Bru Zane risponde con 7 concerti proposti nell'ambito del Festival "Mondi riflessi", in cartellone dal 23 settembre al 27 ottobre. L'affascinante, originale rassegna indaga qu
VENEZIA Come l'Africa, e ancora prima l'Oriente, hanno influenzato la musica del vecchio continente? A Venezia, il Palazzetto Bru Zane risponde con 7 concerti proposti nell'ambito del Festival "Mondi riflessi", in cartellone dal 23 settembre al 27 ottobre. L'affascinante, originale rassegna indaga q
Il 25, 26 e 27 febbraio a Palazzetto Bru Zane andrà in scena "Le 66" di Jacques Offenbach, operetta di un atto su libretto di Auguste Pittaud de Forges e di Laurencin, scritta nel 1856 per il teatro des Bouffes-Parisiens fondato dallo stesso compositore a Parigi. Uno spettacolo adatto a ogni tipo di
Il 25, 26 e 27 febbraio a Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française sarà protagonita "Le 66" di Jacques Offenbach, operetta di un atto su libretto di Auguste Pittaud de Forges e di Laurencin, scritta nel 1856 per il teatro des Bouffes-Parisiens fondato dallo stesso compositore a P
Giuseppe Barbanti / VENEZIA Nel segno di Napoleone Bonaparte, con il ciclo di concerti "Il suono dell'Impero" in programma fra il 25 settembre (l'inaugurazione avverrà nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista) e il 12 novembre, riprende l'attività di Palazzetto Bru Zane, il centro che si dedica
Dopo la messa del patriarca Moraglia dalla Basilica di San Marco, nel pomeriggio arriverà anche il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in diretta tv dalle 18,30 su Raidue, per l'inizio dei festeggiamenti dei 1.600 anni di Venezia previsto per oggi.Il racconto della città, attra
article Dopo la messa del patriarca Moraglia dalla Basilica di San Marco, nel pomeriggio arriverà anche il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in diretta tv dalle 18,30 su Raidue, per l’inizio dei festeggiamenti dei 1.600 anni di Venezia previsto per oggi.Il racconto della città, at...
eugenio pendolini
Il Concerto di Capodanno 2021 dal Teatro La Fenice di Venezia sarà trasmesso in diretta su Rai1 a partire dalle 12. 20 di domani, venerdì primo gennaio. Sarà il direttore d'orchestra britannico Daniel Harding a guidare l'Orchestra e il Coro del teatro, oltre ai due solisti Rosa Feola (soprano) e Xab
Manuela Pivatovenezia. Un concerto per ripartire, la bacchetta di Myung-Whun Chung per alzare i calici, simbolicamente e non, al teatro che vent'anni dopo il fuoco è stato oltraggiato dall'acqua, ma che ogni volta fa onore al proprio nome e risorge. Fiori, bei nomi e telecamere di Rai1 puntate in di
MESTRE Tutto è pronto per le feste di Natale e, anche in un periodo difficile come quello attuale, le oltre 6mila600 laboratori e botteghe artigiane attive nella nostra regione sono pronte ad offrire ai clienti e turisti un ventaglio di prodotti rigorosamente 100% made in Italy. Di queste
Al via domani la terza edizione della Rassegna organistica di Settembre - in programma nella Chiesa di Santa Rita di via Bellini a Mestre - che si concluderà domenica 12 ottobre alle 21 con l’Omaggio a Giuseppe Verdi, in occasione del Bicentenario della nascita del Maestro di Busseto, ri