misano adriaticoNel Gran premio di San Marino e della Riviera di Rimini, la Rossa delle due ruote dà spettacolo con un Francesco Bagnaia impeccabile, capace di andare in testa già dopo le prime curve e di controllare fino al traguardo per centrare uno storico poker di vittorie consecutive; ma anche
ROMAEnea Bastianini mette la firma nel Gp di Francia, disputato sulla mitica pista di Le Mans, conquistando la terza vittoria stagionale nella Classe MotoGp. Il pilota di Rimini si è imposto con il tempo di 41'34"613, in sella a una Ducati del team Gresini. Bastianini ha trionfato dopo un bel testa
austin (stati uniti)Seconda vittoria stagionale per un super Enea Bastianini, che trionfa nel Gran Premio delle Americhe davanti ad Alex Rins e Jack Miller. Un successo che lo fa balzare nuovamente in testa alla classifica piloti con la sua Ducati del team Gresini, seguito a cinque punti di distanza
article portimao (PORTOGALLO)Pole position, vittoria e giro più veloce in gara. Francesco Bagnaia e la sua Ducati dominano il Gp del Portogallo dall'inizio alla fine cancellando in parte la grande amarezza per la caduta a Misano che ha impedito al torinese di giocarsi il Mondiale. Un successo da incornic...
MISANO (RIMINI)Cinque posti sul podio conquistati su nove. Ha i colori della bandiera italiana la domenica di Misano, nel giorno del gran premio di San Marino. Brilla la doppietta italiana in MotoGP. Un Francesco Bagnaia strepitoso conquista la seconda vittoria di fila, dopo quella di Aragon, con En
article Fabio Quartararo, su Yamaha ufficiale, oggi partirà terzo nel Gran premio di San Marino della Moto Gp. Sulla griglia di partenza il leader del mondiale sarà dietro alle Ducati ufficiali di Francesco Bagnaia (1’31.065) in pole e Jack Miller e davanti a quelle del team Pramac di Jorge Martin e Joha...
assen (olanda)La prima metà della stagione della MotoGp si chiude nel segno di Fabio Quartararo. Ad agosto il francese ripartirà con 34 punti di vantaggio in testa alla classifica del Mondiale, sempre più leader dopo la sua quarta vittoria nel 2021. È diventato il primo francese a conquistare il Gp
Hohenstein-Ernstthal (Germania)Il pronostico dei colleghi, che alla vigilia avevano dato Marc Marquez come favorito n.1 della gara al Sachsenring, sembrava più che altro l'omaggio al campione per le sue gesta passate sulla pista tedesca. Invece si è rivelato esatto. Era dal 17 novembre 2019, a Valen
barcellona (spagna)Un motociclista in gara a petto nudo a 250 km/h. Spettacolo e pericolo al gp della Catalogna, vinto a sorpresa dal portoghese della Ktm Miguel Oliveira, seguito dalle Ducati di Johan Zarco e Jack Miller. Il petto scoperto era di Fabio Quartararo, leader del mondiale: a tre giri da
jerez de la frontera (spagna)Festa Ducati e tanta Italia sul podio a Jerez de la Frontera. Al trionfo di Jack Miller si unisce la festa tricolore di Francesco Bagnaia, secondo a completare la doppietta della Rossa delle due ruote, davanti alla Yamaha Petronas di Franco Morbidelli. Per "Pecco" anche
Losail (Qatar)Lo spagnolo Maverick Viñales su Yamaha ha vinto il Gp del Qatar di MotoGp, prima prova del mondiale di motociclismo della stagione 2021. Beffato sul traguardo Francesco Bagnaia che dopo la pole si è dovuto accontentare del terzo posto, preceduto anche dall'altra Ducati del francese Joh
Losail (Qatar)Un lampo rosso sul rettilineo di Losail, mai nessuno era stato veloce come Bagnaia su questa pista. La sua prima pole position in MotoGp è stata anche il suo primo capolavoro: le cifre 1'52"772 hanno illuminato il cruscotto della sua Ducati e la notte del Qatar. Un record impossibile p
VALENCIA (spagna)Il campione del mondo che non t'aspetti e un'altra gara capolavoro targata Franco Morbidelli che può davvero guardare al futuro da protagonista. È la fotografia da portare a casa in attesa di tempi migliori per l'Italmoto che nonostante il terzo trionfo in MotoGp del romano deve ass
ARRIVO1) Alex Rins (Suzuki) 2) A. Marquez a 0"263; 3) Joan Mir a 2"644; 4) Maverick Vinales a 2"880; 5) Takkaki Nakagami a 4"570, 6) Franco Morbidelli a 4"756, 7) Andrea Doviziosoa 8"369, 8) Cal Crutchlow a 8"913, 9) Jack Miller a 9"390, 10) Johann Zarco a 9"617.MONDIALE 1) Mir 121, 2) Quartararo 11
Maverick Vinales ha bissato la pole ottenuta una settimana prima sullo stesso circuito di Misano (terza stagionale per lo spagnolo della Yamaha), ma è Francesco Bagnaia il vincitore morale del sabato di qualifiche per il gp dell'Emilia Romagna. Il pilota della Ducati Pramac, secondo domenica scorsa,
SPIELBERG (auStria) Con un balzo felino, Miguel Oliveira è riuscito a piazzare la ruota della propria Ktm beffando Pol Espargarò (Ktm) e l'australiano Jack Miller (Ducati). I due si sono dati battaglia fino agli ultimi metri, salvo poi essere infilati dal pilota lusitano che ha centrato il successo
BRNO (REPubblica CECA) Brad Binder, 25enne sudafricano rookie in MotoGp, ricorderà a lungo la Repubblica Ceca, dove lui e la Ktm hanno colto il primo successo nella massima cilindrata, dopo 21 giri arrembanti, scattati dalla settima casella in griglia. A Brno grandissima gara per Franco Morbidelli,
A un mese e mezzo dall'avvio del motomondiale 2020, che avverrà a metà luglio con il Gp di Spagna, le scuderie già pensano al 2021. La Ducati ha annunciato l'ingaggio di Jack Miller per la prossima stagione: per il pilota australiano, che da tre anni guida le Ducati Pramac, è una promozione. Non è a
La squadra ufficiale Ducati, secondo me, sarà formata da Maverick Viñales e da Jack Miller: Dovizioso a fine anno o smetterà o andrà in Ktm, del resto gli austriaci hanno bisogno di uno come lui. La Yamaha terrà sicuramente Quartararo e Morbidelli. E sono convinto che se Valentino otterrà piazzament
Honda: Marc Marquez, Alex MarquezDucati: Andrea Dovizioso, Danilo PetrucciYamaha: Valentino Rossi, Maverick VinalesSuzuki: Alex Rins, Joan MirKtm: Pol Espargaro, Brad BinderAprilia: Andrea Iannone, Aleix EspargaroLcr Honda: Cal Crutchlow, Takaaki NakagamiAvintia-Ducati: Johann Zarco, Tito RabatPrama