PADOVADue argenti, con Francesco Zanon negli 800m e Paolo Molmenti nei 3000m, e tre bronzi sono il bottino degli atleti provinciali nel weekend di gare al Palaindoor di Padova. In evidenza la Biotekna Marcon. Medaglia d'argento per Francesco Zanon negli 800m, gara valida per l'assegnazione del titol
MESTREIl Cus Venezia festeggia il titolo tricolore conquistato da Eleonora Vandi. Ai campionati italiani universitari, nel weekend a Cassino, Vandi ha conquistato la medaglia d'oro nei 1500, con il tempo di 4'32"10. La nostra provincia festeggia altri due titoli tricolori. Il portogruarese Masresha
milanoGiovanna Epis trionfa alla Stramilano Half Marathon. La maratoneta veneziana (nativa di Santa Marta, ma cresciuta con l'Atletica Murano) ha vinto la 49ª edizione della mezza maratona di Milano, che si è disputata ieri mattina. Epis ha tagliato il traguardo in 1h11'46". Per la maratoneta dei ca
l'eventoGiovanni MonforteI top runner hanno rispettato il pronostico alla 25ª Dogi's Half Marathon.La mezza maratona della Riviera della Brenta è stata vinta al maschile dal grossetano Stefano La Rosa. Il portacolori dei Carabinieri si è imposto in volata. Mentre al femminile ha prevalso Anna Incert
Classifica della 21 km maschile: 1. Stefano La Rosa (Carabinieri) 1:04:40; 2. Atef Saad 1:04:40; 3. Pietro Sartore (Vicenza Marathon) 1:07:15; 4. Paolo Zanatta (Trevisatetica); 5. Lorenz Da Rin De Monego (Cus Padova); 6. Roberto Graziotto (Asd Hrobert Running Team); 7. Andrea Mason (Silca Ultralite
Grande festa per duemila runner alla Maratonina dei Dogi, sulle strade della Riviera, dopo due anni di pandemia. Thomas D'Este e Irene Vian i due vincitori. MONFORTE / PAGINA 40
Giovanni Monforte / DoloÈ il weekend della Maratonina dei Dogi. Dopo due anni di assenza per la pandemia, domani le strade della Riviera del Brenta torneranno ad animarsi con la presenza dei runner, che parteciperanno all'ormai classica mezza maratona. La manifestazione festeggia quest'anno il tragu
CAORLETra gli uomini torna a cucirsi lo scudetto sulle maglie l'Enterprise Sport & Service di Benevento. Al femminile terzo tricolore di fila per l'Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco. Ma sono ottimi anche i risultati per le nostre società. Nel maschile la Biotekna di Marcon sale sul po
RIETILoris Tonella trascina la Biotekna sul trono italiano Allievi dei 200. Ai campionati nazionali di Rieti, l'atleta trevigiano di Roncade, ma tesserato per la Biotekna di Marcon, ha conquistato un magnifico titolo tricolore sui 200 metri: si è laureato campione italiano Under 18 con il tempo di 2
PADOVADoppietta per la Biotekna Marcon nei 100 metri uomini al 5° meeting regionale assoluto a Padova. Con il tempo di 10"45 lo junior Federico Guglielmi vola letteralmente nel vento. Va a vincere la gara, anche se spinto da un vento nettamente oltre il limite (+3,3). Stessa sorte per il compagno di
VITTORIO VENETOOtto titoli regionali, di cui cinque vinti dall'Atletica Riviera del Brenta. E un totale di 13 medaglie conquistate. Bottino positivo, soprattutto tra i Master, per le veneziane al campionato regionale di staffette. In grande spolvero l'Atl.Riviera del Brenta, soprattutto al femminile
MASCHILI. 800: 1. Amel Tuka (BIH) 1'46''98, 2. Catalin Tecuceanu (Silca Ultralite) 1'47''91, 3. Joao Bussotti Neves (Esercito) 1'48''16. 3000 sp: 1. Leonardo Feletto (Mogliano) 8'32''52, 2. Mark Pearce (GB) 8'34''38, 3. Jean Marie Niyomukiza (Atl. Calvesi) 9'06''06. Lungo. 1. Jacopo Zanatta (Silca)
VITTORIO VENETOEra l'atleta più atteso. Ed è stato il più applaudito. Gli occhi, in piazzale Consolini a Vittorio Veneto, erano tutti per lui. Amel Tuka vince, ma soprattutto affascina gli altri atleti, tecnici, giudici e pubblico. Il bosniaco vicecampione del mondo degli 800 a Doha lo scorso ottobr
VENEZIAUna trentina gli atleti in forza alle società veneziane, Biotekna Marcon e Riviera del Brenta, impegnati nel weekend a Padova, per i campionati italiani assoluti di atletica leggera. Tra questi, si aggiunge, in particolare l'azzurrina Rebecca Borga, veneziana delle Fiamme Gialle che nei 400 i
MESTREOltre 500 atleti ieri al campo di San Giuliano per il 3° meeting regionale riservato al settore assoluto. Le soddisfazioni più grandi per i veneti arrivano soprattutto dai giovani. Bella prova della junior Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta) che con la misura di 53.77, sigla il nuovo primato
PADOVA. La Biotekna Marcon e l'Atletica Riviera del Brenta subito protagoniste della stagione indoor con una serie di risultati eccellenti nel corso dei campionati regionali assoluti che si sono svolti a Padova. Per i colori della società marconese sugli scudi il velocista Pietro Pivotto tornato all
VIGONOVO. Sport, solidarietà e sociale, un'unione fondamentale che si è nuovamente concretizzata ieri mattina a Vigonovo in occasione della "Dogi's Winter" manifestazione podistica aperta a tutti, organizzata dall'Atletica Riviera del Brenta e dalla Maratonina dei Dogi - Dogi's Half Marathon, per ri
di Filippo Ronchetti Questo fine settimana la Formula 1 torna in Austria per la prima volta dal 18 maggio 2003, giorno in cui Michael Schumacher su Ferrari vinse l’ultima edizione del Gp nazionale. Si tratta di un ritorno in Europa abbastanza atipico se consideriamo che negli ultimi quindi
GAP Il russo Yury Trofimov (Katusha) ha vinto al termine di una fuga solitaria la 4ª tappa del Criterium del Delfinato di ciclismo. Chris Froome (Sky) ha conservato la maglia gialla di leader, al termine della frazione di 167,5 chilometri, con 12 secondi di vantaggio su Alberto Contador. T
SCORZÈ Il 12° “Trofeo Sipe”, nello stadio comunale di Scorzè, ha fatto da palcoscenico alla bellissima "galoppata" di Giulia Schiff, cadetta dell’Atletica Riviera del Brenta che si è imposta sui 1000m facendo registrare l'ottimo tempo di 3'06"30. Grande prova anche della mestrina Irene Sal