SAN DONàTre rotatorie della città intitolate ad altrettante donne di grande spessore che hanno dato un prezioso contributo all'Italia nel lavoro e nella attività politica. Domenica il Comune di San Donà, con la Commissione Pari opportunità, ha celebrato questo evento. Alla giornalista Ilaria Alpi, u
article Il presidente del consiglio comunale Rizzante: rendiamo onore al contributo che le donne hanno dato alla crescita della società e allo sviluppo della democrazia
MaerneLa nobile arte si mette in piazza. Esattamente nella piazzetta Ilaria Alpi di Maerne. Nello scorso fine settimana 40 atleti della Kamicenter Amici della Boxe Mestre e della Union Boxe Mestre hanno vissuto un allenamento all'aperto. Pugili guidati dal maestro ed ex campione olimpico e del mondo
article Numeri allarmanti alla media Volpi di Favaro: «Ragazzi in didattica a distanza, regole ferree ma fuori è un disastro». La variabile che ha sparigliato le carte risponde al nome di mutazione Delta, a volte Delta plus
Laura Berlinghieri
Riccardo Sandre / PADOVADagli 800 anni di storia della scienza a Padova fino agli Id del web al cospetto della legalità, dal sesso digitale fino all'architettura e agli spazi urbani, passando per le profondità abissali del'apneista italiana Chiara Obino in 13 brevi relazioni che, al centro, hanno av
Padova«Segnaliamo la gravissima situazione di alcuni istituti scolastici del Veneto in merito all'assegnazione delle risorse da destinare alle misure per la ripresa dell'attività didattica in presenza». È la denuncia del Coordinamento regionale veneto dei presidenti dei Consigli d'istituto, nato lo
MESTREPiano Covid per la scuola, si comincia. Sono già tre - quattro le richieste arrivate da medici della provincia di Venezia all'Usl 3 per l'effettuazione dei tamponi su altrettanti studenti, presentatisi in aula febbricitanti. Non si tratterebbe dei tre ragazzi dell'istituto Barbarigo di Venezia
article Prime richieste arrivate all’Usl 3. Intanto le scuole stanno prendendo le misure. Disagi per i pulmini in ritardo all’Alpi e alla Valeri
L. B.
Flavia Amabile / RomaTroppo grandi, troppo poche oppure ancora nessuna: la distribuzione delle mascherine procede a fatica nelle scuole italiane eppure lunedì si inizia. Almeno così sembra. E va bene, non ci saranno mezzi pubblici in più: se non si vuole tornare ai tempi in cui l'assembramento si ch
article È uno dei nodi più delicati in vista della ripartenza scolastica. Ecco come i presidi si stanno attrezzando facendo rete
Laura Berlinghieri
Scuole diverse, spazi diversi, numeri diversi. All'Ic di Camponogara, probabilmente, si procederà con doppi turni, mattutino e pomeridiano. «Sì, anche per i bambini che hanno scelto il tempo pieno» spiega il dirigente Luigi Zennaro. «D'altra parte, se le aule non sono sufficientemente spaziose e dev
Laura Berlinghieri«Che lo dicano, a Roma: a queste condizioni, non si può assicurare l'orario scolastico integrale». Non è una boutade, ma pura matematica. La certezza di Luigi Zennaro, dirigente dell'Ic Gramsci di Camponogara e presidente provinciale dell'Associazione nazionale presidi, muove da da
article Zennaro (associazione presidi) pensa ai doppi turni: «Faremo gruppi di livello, meno numerosi per i ragazzi più in difficoltà»
Laura Berlinghieri
Laura Berlinghieri / mestre«Sono convinto che, attenendoci strettamente alle indicazioni sanitarie, questa situazione di emergenza avrà termine» scriveva Davide Frisoli, pochi giorni fa, rivolgendosi ai suoi ragazzi del liceo classico e scientifico Bruno, del Franchetti, del Benedetti e Tommaseo di
TRIESTEÈ Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Pechino, la presidente di giuria del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta 2020. Già Premio Speciale Luchetta 2015 e ora presenza quotidiana nelle case degli italiani con il filo diretto che la impegna dalla Cina, Botteri è stata per 12 a
article All’istituto salesiano San Marco di Mestre lezioni attraverso smartphone e computer già a partire da questa mattina
Laura Berlinghieri
Laura BerlinghieriVENEZIA. Venezia non si ferma. E le scuole? Neanche, tecnologia permettendo. Ma è una corsa contro il tempo, a cui quelle che (forse) sono le strutture didattiche meno moderne dell'Europa occidentale sono costrette a partecipare dalla contingenza degli eventi. La notizia di un'ulte
«L'assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, giovedì mattina, ha visitato l'Istituto comprensivo Ilaria Alpi a Favaro. Con lei c'era Roberto Vivian, presidente del Consiglio d'Istituto e vicepresidente dei comitati genitori, assieme al dirigente scolastico, Marco Sinatora, lo staff dei La
article «L’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, giovedì mattina, ha visitato l’Istituto comprensivo Ilaria Alpi a Favaro. Con lei c’era Roberto Vivian, presidente del Consiglio d’Istituto e vicepresidente dei comitati genitori, assieme al dirigente scolastico, Marco Sinatora, lo staff dei...
M.A.
Dal tetto della scuola elementare Valeri ai giochi della Cornaro 2. Giovedì mattina è in programma un sopralluogo ai plessi scolastici dell'Istituto comprensivo Ilaria Alpi della Municipalità di Favaro, che conta centinaia di bambini e ragazzi che ogni giorno vanno a scuola. Roberto Vivian, presiden