Senza Titolo

Biblioteca Hugo PrattLetture per tutti con "Tutt'orecchie"Continua la rassegna "Tutt'orecchie" della biblioteca Hugo Pratt del Lido. Oggi alle 17 i bambini dai 6 ai 10 anni dovranno solo mettersi comodi per ascoltare una delle letture ad alta voce scelte dalla biblioteca. Una storia che permetterĂ 

Proiezioni e un libro sulla memoria

lidoAppuntamento domani alla biblioteca Hugo Pratt del Lido di Venezia, alle 17, con l'incontro "Miracconti nonno? Mi racconti nonna?". L'iniziativa si inserisce nelle celebrazioni dedicate al giorno della Memoria e sarĂ  introdotta da Germana Daneluzzi, dell'associazione Civida Lido di Veneiza. Pre

Fumettista

article Guido Fuga racconta che lui, nonostante la laurea in architettura, l’architetto non lo ha mai fatto. Tranne quel paio di volte che si è cimentato a progettare tavoli in seguito a dei viaggi in India. Guido Fuga è uno dei più noti fumettisti italiani ed è stato prezioso e stretto collaboratore di ...

Senza Titolo

Michele Gottardi / veneziaSi può vivere di teatro, ai tempi del Covid-19? «Forse solo di palcoscenico, se sei giovane, no; ma se alterni la drammaturgia al fumetto, la didattica ai video, riesci a pagare bollette e affitto e ad avere un livello dignitoso di vita, meglio se con qualche "ristoro". L'o

Senza Titolo

Massimo TonizzoLa scuola veneziana del fumetto classico, quella della generazione guidata dal maestro Hugo Pratt e che comprende nomi come Alberto Ongaro, Miro Missaglia, Lele Vianello e Bruno Marraffa, perde uno dei suoi disegnatori storici, Ivo Pavone che dalla nativa Taranto (che gli diede il pre

Fumettista

Raffaele (Lele) Vianello rimane legato alla sua Malamocco. Il piccolo borgo che sorge al margine sud del Lido è la fonte principale della fantasia del fumettista veneziano. Lele Vianello vive nella casa che fu di Hugo Pratt, il suo maestro. «Mi divido tra Malamocco e la Francia, dove il fumetto è an

Fumettista

article Raffaele (Lele) Vianello rimane legato alla sua Malamocco. Il piccolo borgo che sorge al margine sud del Lido è la fonte principale della fantasia del fumettista veneziano. Lele Vianello vive nella casa che fu di Hugo Pratt, il suo maestro. «Mi divido tra Malamocco e la Francia, dove il fumetto è...