Addio a Tavernier, regista raffinato e libero

Michele Gottardi / VeneziaIl regista francese Bernard Tavernier è scomparso ieri, all'età di 79 anni, a Sainte-Maxime dans le Var, sulla Costa Azzurra. La notizia è stata data dall'Institut Lumière, di cui Tavernier era lungimirante presidente, tramite il direttore dell'Istituto (e del Festival di C

Una storia surreale intrisa di nostalgia

In un luogo sperduto tra i monti e le terme della Mitteleuropa, c’è un grande albergo decaduto in pessimo stato, con un arredo terribile, proprio di un paese del socialismo reale dove il Grand Budapest si trova. Comincia così, con i racconti dei sopravvissuti di quella felice stagione, l’u

in breve

Mercati Borse giù in Europa Milano perde il 2,3% La crisi argentina coinvolge prima Madrid e le banche spagnole poi tutte le Borse europee, che hanno vissuto un brutto venerdì: appesantita dallo spread. A Piazza Affari il Ftse Mib chiude a -2,30%. Tra i titoli a elevata capitalizzazione Te

Nessun italiano al Festival di Berlino

BERLINO La lista dei film in concorso alla 64esima edizione del Festival del cinema di Berlino (6-16 febbraio) è completa: 20 le pellicole in gara, molti tedeschi, nessun italiano. L’apertura sarà affidata a Wes Anderson con “The Grand Budapest Hotel”. Fuori concorso due titoli molto attes