ASOLOAsolo si prepara ad accogliere, dal 30 agosto al 16 settembre, il XLIV Festival Internazionale di Musica da Camera Incontri Asolani promosso da Asolo Musica - Veneto Musica e votato a far dialogare tra loro alcuni dei migliori musicisti veneti, italiani e internazionali. Evento di apertura al T
Michele Bugliari / MESTREI Tiromancino con un concerto acustico dedicato ai loro grandi successi di 30 anni di carriera saranno i protagonisti dell'anteprima della IV edizione del Festival delle Idee, sabato 24 settembre alle 21 al Teatro Toniolo di Mestre. Federico Zampaglione con la sua formazione
article La cerimonia nel giorno del patrono, a Palazzo Ducale: nomi noti come Red Canzian, Dolce, Mirigliani ma anche i protagonisti dell’associazionismo ed esponenti del mondo del lavoro, scuola, sicurezza e sociale
eugenio pendolini
"Storie di Venezia - Guerre, battaglie, rivoluzioni:1204, 1509, 1571, 1797, 1848": è questo il titolo del corso di Storia Veneta dell'Ateneo Veneto, che anche nel 2022 è dedicato interamente a Venezia, nel solco delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città. Diretto dal professor A
Il concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Dino doni previsto per sabato 1 gennaio alle 17 al Teatro Metropolitano Astra è sospeso per problemi tecnico-organizzativi. La nuova data del concerto è stata fissata per domenica 3 aprile alle 17. I biglietti già acquistati rimangono va
article veneziaGiovedì 13 gennaio la pianista Gloria Campaner inaugura con Piano Party i concerti del 2022 al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. In programma un dialogo serrato tra compositori noti e sconosciuti del romanticismo francese: Camille Saint- Saëns, Claude Debussy, M...
Giuseppe Barbanti / VENEZIA Nel segno di Napoleone Bonaparte, con il ciclo di concerti "Il suono dell'Impero" in programma fra il 25 settembre (l'inaugurazione avverrà nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista) e il 12 novembre, riprende l'attività di Palazzetto Bru Zane, il centro che si dedica
VERONAToni Servillo il 21 luglio al Teatro Romano di Verona, con l'anteprima del monologo teatrale di Giuseppe Montesano "Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?", aprirà ufficialmente l'ottava edizione del Festival della Bellezza che avrà come tema: "Dante e l'espressione poetica", 30 appuntam
Si chiama "Incontri straordinari" l'iniziativa lanciata dal Teatro Comunale di Vicenza per riavvicinare artista a spettatore. Da lunedì 5 a martedì 13 luglio ci sarà una serie di laboratori (200 ) in modalità uno a uno prenotabili su https://bit.ly/Prenota_IncontriStraordinari). Un'ora e mezza per t
veronaCos'è la bellezza? Un moto dell'anima, un brivido fisico, un'idea alta, un verso eterno, un'opera d'arte? A questa domanda risponde in maniera originale il Festival della Bellezza, nato a Verona e pronto da quest'anno a portare la sua ricerca in tutti i luoghi che parlano di Dante, che respira
intervistaSemplice e rigoroso, fresco e irrequieto, intenso e cristallino. Il suono di Gloria Campaner è come lei: eccellente pianista, ma anche elegante donna che con disinvolta curiosità indaga progetti artisti che spaziano dal jazz alla danza contemporanea, dalla musica elettronica a quella ska d
JESOLOArtista sempre in viaggio nelle tournée internazionali, la pianista di origine jesolana Gloria Campaner non sa ancora dove trascorrerà il Natale quest'anno. Ora è in Polonia e non sa neppure se e quando potrà tornare in Italia alla luce delle regole complesse che ci sono in ogni Paese. Solitam
article JESOLOArtista sempre in viaggio nelle tournée internazionali, la pianista di origine jesolana Gloria Campaner non sa ancora dove trascorrerà il Natale quest’anno. Ora è in Polonia e non sa neppure se e quando potrà tornare in Italia alla luce delle regole complesse che ci sono in ogni Paese. Soli...
Giovanni Cagnassi
Massimo Contiero / padovaCinque pomeriggi consecutivi su Rai 5 (canale 23) con l'Orchestra di Padova e del Veneto da oggi a venerdì 18 dicembre. Saranno eseguiti tutti i concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven, per celebrarne il 250esimo anniversario della nascita proprio a ridos
Doppio appuntamento oggi per la 38a edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro. Alle 11, nella Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro, per i Nuovi Concertisti, Tommaso Boggian, al pianoforte. Alle 21, nella Piazzetta Pescheria, la Ziganoff Jazzmer Band.Dopo il maestoso conce
PortogruaroSarà il giovane virtuoso del pianoforte Alessandro Taverna, nato a Caorle 36 anni fa, ad aprire la trentaquattresima edizione del Festival internazionale di musica di Portogruaro, sabato 22 agosto alle 21 al Teatro Comunale Luigi Russolo. Il musicista proporrà un programma dedicato a Beet
article La manifestazione si terrà venerdì 21 agosto, alle 17.30, dal piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale
article JesoloNiente divi del cinema, cantanti o personaggi dello spettacolo e dello sport tipo Alessandro Del Piero. Quest’anno il lungomare delle Stelle di Jesolo avrà una nuova stella dedicata al personale sanitario che, a vario titolo e in tutta Italia, ha portato avanti la lotta al Covid-19. Una sce...
Alessio Conforti / portogruaroOltre 80 artisti affermati, una trentina di appuntamenti in diversi luoghi del Veneto Orientale e decine di giovani concertisti pronti a tornare sul palcoscenico. Sono i numeri della 38esima edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, in programma dal
VeronaBaricco, Edoardo Bennato, Mogol, Galimberti, Cacciari e Gioele Dix sono i protagonisti del Festival della bellezza che si terrà dall'11 al 19 settembre nell'Arena di Verona trasformata in un'agorà. L'anfiteatro diventerà un luogo di riflessione filosofica oltre che di rappresentazione scenica