la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > g
  • > giustino mezzalira

L'Accademia Olimpica guarda a un futuro di buone pratiche e tutela dell'ambiente

Sergio FrigoPadova e Vicenza, così vicine e così diverse, sono da sempre unite e divise da vicende storiche e confronti negli ambiti più diversi, dalla storia, all'economia, allo sport; la cultura non fa eccezione, basti pensare che il manipolo di docenti e studenti fuoriusciti dall'università di Bo

la Nuova di Venezia 27 febbraio 2023 pag. 26 sez. Venezia

«Fenomeni climatici violenti No ai pioppi vicino alle case scegliete aceri o carpini»

l'intervista«Anche io lunedì sera davanti agli alberi sconvolti della vecchia casa che gestisco mi sono posto queste domande». Giustino Mezzalira, direttore sezione Ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura, ci aiuta a rispondere ad alcune domande, che sorgono spontanee dopo l'ennesimo

la Nuova di Venezia 18 agosto 2021 pag. 33 sez. Venezia

Foreste estese e ricche di legname In pianura stanno tornando i boschi

Nicola Stievano / PADOVAUn patrimonio verde di oltre 412 mila ettari, per metà concentrato nelle montagne bellunesi, con una significativa avanzata anche in pianura. Sono le foreste del Veneto, sempre più estese e ricche di legname, nonostante le sferzate di Vaia, sempre più meta di appassionati e s

la Nuova di Venezia 20 luglio 2021 pag. 14 sez. Venezia

Ecco come curare i fiumi e i canali Basta inondazioni piantare alberi

Presentato da Anbi Veneto e Veneto Agricoltura, durante il festival della bonifica TerrEvolute a San Donà di Piave, il nuovo manuale sulla gestione ambientale dei canali assume i toni di una azione "gentile". Ben 352 pagine, ovviamente tecniche, messe assieme da Anbi Veneto e Veneto Agricoltura per

la Nuova di Venezia 08 giugno 2021 pag. 28 sez. Venezia

La foresta M9 diventa comunità con 600 alberi in otto Comuni

Mitia ChiarinDal cuore di Mestre ai boschi della pianura veneta. I quasi 600 alberi che hanno popolato per due mesi il terzo piano del museo M9 prendono la strada di otto Comuni veneti per andare a rinfrescare e rinverdire il territorio. Ieri la cerimonia ufficiale ma le piante sono già a dimora da

la Nuova di Venezia 04 giugno 2021 pag. 20 sez. Venezia

Foresta M9, un paesaggio di idee, comunità e futuro: il museo riparte da un'installazione

article Mestre, la prima mostra temporanea del 2021 vede protagonista un bosco. Per quattro settimane il terzo piano del museo mestrino sarà popolato da 565 essenze arboree, sperando di aprirla al pubblico. Il calendario degli eventi digitali collegati tra yoga e musica

la Nuova di Venezia 09 aprile 2021

La foresta di alberi invade l'M9 Atto di speranza e voglia di futuro

Mitia ChiarinIl terzo piano del museo M9, quello che da maggio ospiterà i cinquanta modelli di legno della produzione architettonica dello studio Sauerbruch e Hutton, archistar che hanno firmato il distretto museale di Mestre, è diventato una foresta. Quasi 600 alberi di 22 essenze diverse, tra quer

la Nuova di Venezia 19 marzo 2021 pag. 23 sez. Venezia

La foresta di alberi invade l’M9 Atto di speranza e voglia di futuro

article Quasi seicento alberi, alcuni alti fino a 4 metri, al terzo piano «Un anticorpo culturale contro la paura, questo è il museo»

Mitia Chiarin
la Nuova di Venezia 19 marzo 2021

Rischiano di sparire 1.500 piante La prima “lista rossa” botanica

article Il campus di Scienze ambientali dell’Università di Ca’ Foscari, in via Torino, si dota di nuovi laboratori di ricerca, allestiti nell’edificio Zeta, e un campo sperimentale, a fianco dell’orto inaugurato ieri dove si andranno a sperimentare tecniche di agricoltura biologica. Nel campo sperimental...

di Mitia Chiarin
la Nuova di Venezia 12 ottobre 2016

Pagina 1 di 1

  • 1
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

Luoghi

  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})