Sergio FrigoPadova e Vicenza, così vicine e così diverse, sono da sempre unite e divise da vicende storiche e confronti negli ambiti più diversi, dalla storia, all'economia, allo sport; la cultura non fa eccezione, basti pensare che il manipolo di docenti e studenti fuoriusciti dall'università di Bo
l'intervista«Anche io lunedì sera davanti agli alberi sconvolti della vecchia casa che gestisco mi sono posto queste domande». Giustino Mezzalira, direttore sezione Ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura, ci aiuta a rispondere ad alcune domande, che sorgono spontanee dopo l'ennesimo
Nicola Stievano / PADOVAUn patrimonio verde di oltre 412 mila ettari, per metà concentrato nelle montagne bellunesi, con una significativa avanzata anche in pianura. Sono le foreste del Veneto, sempre più estese e ricche di legname, nonostante le sferzate di Vaia, sempre più meta di appassionati e s
Presentato da Anbi Veneto e Veneto Agricoltura, durante il festival della bonifica TerrEvolute a San Donà di Piave, il nuovo manuale sulla gestione ambientale dei canali assume i toni di una azione "gentile". Ben 352 pagine, ovviamente tecniche, messe assieme da Anbi Veneto e Veneto Agricoltura per
Mitia ChiarinDal cuore di Mestre ai boschi della pianura veneta. I quasi 600 alberi che hanno popolato per due mesi il terzo piano del museo M9 prendono la strada di otto Comuni veneti per andare a rinfrescare e rinverdire il territorio. Ieri la cerimonia ufficiale ma le piante sono già a dimora da
article Mestre, la prima mostra temporanea del 2021 vede protagonista un bosco. Per quattro settimane il terzo piano del museo mestrino sarà popolato da 565 essenze arboree, sperando di aprirla al pubblico. Il calendario degli eventi digitali collegati tra yoga e musica
Mitia ChiarinIl terzo piano del museo M9, quello che da maggio ospiterà i cinquanta modelli di legno della produzione architettonica dello studio Sauerbruch e Hutton, archistar che hanno firmato il distretto museale di Mestre, è diventato una foresta. Quasi 600 alberi di 22 essenze diverse, tra quer
article Quasi seicento alberi, alcuni alti fino a 4 metri, al terzo piano «Un anticorpo culturale contro la paura, questo è il museo»
Mitia Chiarin
article Il campus di Scienze ambientali dell’Università di Ca’ Foscari, in via Torino, si dota di nuovi laboratori di ricerca, allestiti nell’edificio Zeta, e un campo sperimentale, a fianco dell’orto inaugurato ieri dove si andranno a sperimentare tecniche di agricoltura biologica. Nel campo sperimental...
di Mitia Chiarin