I tentacoli mafiosi in Veneto e le estorsioni, chiesti cinque anni per Mangone
Usura, minacce e l’ombra della ’ndrangheta: tra le vittime l’imprenditore trevigiano costretto a cedere la sua Villa Ducale in laguna di Venezia
eugenio pendoliniUsura, minacce e l’ombra della ’ndrangheta: tra le vittime l’imprenditore trevigiano costretto a cedere la sua Villa Ducale in laguna di Venezia
eugenio pendolinimazzorboUn vorticoso giro di estorsioni per centinaia di migliaia di euro, per riscattare prestiti a tasso d'usura fino al 107%, facendo balenare legami con la 'ndrangheta calabrese, pressando le vittime con chiamate, minacce quotidiane, talvolta tirando fuori il coltello.Ne era rimasto vittima anch
veneziaHa portato fino a Mazzorbo e alla lussuosa "Villa Ducale" sulla quale avevano messo gli occhi alcuni uomini legati al clan, la coda di "Camaleonte", l'indagine della Distrettuale antimafia e dei carabinieri che partendo da un pestaggio del 2013 a Galliera, ha azzerato il clan 'ndranghetista B
veneziaSono in programma per domani, davanti al giudice per le indagini preliminari di Venezia, gli interrogatori di garanzia dei quattro arrestati nell'ambito dell'ennesima (è, ormai, il caso di dirlo) inchiesta su estorsioni e minacce in odor di mafia, sul territorio Veneto. In questo caso, segue
VENEZIA Il Tar dà torto al Demanio e riconsegna l’isola di San Giacomo in paludo ai suoi atuali concessionari, l’associazione Verdi Ambiente e società. Una sentenza accolta con grande soddisfazione quella firmata dalla prima sezione del Tribunale amministrativo del Veneto (presidente Bruno
Pagina 1 di 1